Tag: uni

Misura in opera dell’isolamento acustico di facciata, in fase di revisione la norma ISO 16283-3
Il gruppo normativo italiano UNI CT 002/SC 01/GL 10, a cui partecipa ANIT, ha predisposto un questionario per i professionisti del settore acustico

Misure di isolamento acustico di facciata, da UNI un questionario per i professionisti del settore
Al fine di contribuire alla revisione della norma ISO 16283-3, il questionario raccoglie contributi su casi particolari affrontati durante lo svolgimento di misure di facciata

Amministratore di condominio, in consultazione un progetto di norma UNI
È sottoposto a inchiesta pubblica preliminare per due settimane, dal 17 al 31 gennaio, il progetto di norma UNI1611661, che definisce i requisiti relativi all'attività professionale dell'amministratore di condominio

Sistemi per l’organismo edilizio e gestione informativa mediante il BIM: la UNI EN ISO 19650-5:2020
La norma specifica i principi e i requisiti per la gestione sicura delle informazioni allo stadio di maturità descritto come BIM secondo la serie ISO 19650, e come previsto dalla ISO 19650-1

Generatori di calore alimentati a biomassa, in vigore la norma UNI 10683:2022
Fornisce i requisiti relativi a verifica, installazione, controllo, pulizia e manutenzione degli impianti dotati di apparecchio alimentato a biomassa solida (come ad esempio legna, pellet, bricchette e cippato) avente potenza termica al focolare inferiore o uguale a 35 kW

Vetro per edilizia, pubblicata la Guida dell'UNI
Il documento raccoglie prescrizioni relative all'utilizzo del vetro piano in edilizia, con particolare riferimento alle norme nazionali (UNI) ed europee (EN), comprese quelle armonizzate (hEN), per supportare progettisti, imprese di costruzione, direttori dei lavori e collaudatori, serramentisti e vetrai

Diagnosi energetiche, pubblicate le nuove UNI CEI EN 16247
Illustrano le procedure per l’esecuzione di una diagnosi energetica, che sia di un edificio (parte 2), di un processo produttivo (parte 3), di una flotta di trasporto (parte 4)

Condizionatori e pompe di calore: pubblicate quattro norme UNI EN
Il 13 ottobre 2022 sono state pubblicate le quattro parti della UNI EN 14511

Contatori di calore, pubblicata la norma UNI EN 1434-6:2022
Specifica le modalità di installazione, messa in servizio, controllo e manutenzione dei contatori di calore

Prestazione energetica degli edifici, pubblicata la norma UNI EN ISO 52120-1:2022
Contributo dell'automazione, del controllo e della gestione tecnica degli edifici - Parte 1: Quadro generale e procedure

Competenze in materia di edilizia sostenibile, pubblicato il CWA 17939:2022
Definisce gli standard di qualità della formazione e della qualificazione delle competenze in materia di edilizia sostenibile per coloro che operano nel settore delle costruzioni

UNI: il CNGeGL rinnova la convenzione
Nella nuova intesa tra UNI e Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati la possibilità per i 110 Collegi territoriali di disporre gratuitamente di un abbonamento annuale
Trovati 12 articoli
Powered by Joy ADV