
Tag: tecniche

La RPT ha aggiornato tutti i bandi tipo per l’affidamento dei Servizi d’Ingegneria e Architettura e dei concorsi
Dopo le ultime modifiche alla disciplina in materia di contrattualistica pubblica, nei giorni scorsi il gruppo di lavoro “Lavori Pubblici” della Rete Professioni Tecniche, coordinato dall’Ing. Michele Lapenna, ha ultimato l’aggiornamento

Regola tecnica antincendio facciate edifici civili: il commento di Confabitare, Movimento Consumatori e Rockwool Italia
La pubblicazione delle nuove norme tecniche di prevenzione incendi per le chiusure d’ambito degli edifici civili “è un segnale a favore di una maggiore sicurezza anche se ancora non recepisce le indicazioni apprese dagli incidenti avvenuti negli ultimi anni”

Bonus edilizi e cessione del credito, RPT: in gravi difficoltà molti studi professionali tecnici che non riescono più a sostenere le spese
“Le limitazioni e, in alcuni casi, il blocco della possibilità di monetizzare i crediti, ceduti dai titolari degli incentivi, stanno mettendo in grave difficoltà i professionisti, che in molti casi non riescono più a sostenere le spese per mantenere i propri studi, non potendo ricevere i compensi per prestazioni effettuate ormai da tempo”

Legge delega contratti pubblici, la Rete Professioni Tecniche propone ulteriori miglioramenti
La RPT ha presentato una serie di emendamenti che puntano alla centralità del progetto, alla semplificazione normativa, alla riduzione del contenzioso amministrativo e ad una maggiore apertura del mercato

Facciate edifici civili, in Gazzetta Ufficiale il decreto con la regola tecnica antincendio
Pubblicato il decreto 30 marzo 2022 le cui norme tecniche di prevenzione incendi per le chiusure d'ambito degli edifici civili sostituiscono i corrispondenti riferimenti tecnici contenuti nell'allegato 1 al decreto del Ministro dell'interno del 3 agosto 2015

PNRR, Rete Professioni Tecniche: a rischio l'attuazione per la carenza di capacità di progettazione delle PA. Ci vuole un fondo rotativo
Secondo la RPT la circolare Mef n. 4/2022, oltre ad essere totalmente contraria alla normativa in materia di contratti pubblici, rischia di essere una pesante misura a danno dell’intera categoria dei liberi professionisti poiché, nell’attuazione del Pnrr, rischia di mortificare l’attività di progettazione
Trovati 6 articoli
Powered by Joy ADV