
Tag: professionisti

Superbonus 110% e inapplicabilità della ritenuta sui servizi dei professionisti per il visto di conformità: indicazioni dal Fisco
La ritenuta del 20% “non trova applicazione nell’ipotesi di corrispettivi oggetto di sconto in fattura per effetto dell’opzione di cui all’articolo 121, comma 1, del decreto Rilancio da parte dei professionisti che acquisiranno il credito d’imposta in quanto, in tale ipotesi, non viene eseguito alcun pagamento”

Appalti e caro materiali da costruzione, Fondazione Inarcassa sul Decreto Aiuti: penalizzati i professionisti
Fietta: “L’onere maggiore ricade proprio sui nostri professionisti e c'è una forte resistenza da parte dei RUP a rivedere gli onorari per il nuovo impegno. Inoltre, il Decreto Aiuti non risolve ancora la frenata degli istituti di credito che hanno smesso da qualche mese di acquistare i crediti fiscali collegati ai bonus edilizi”

Crisi d'impresa, commercialisti: “No a restrizioni all’accesso all’albo dei professionisti”
De Nuccio (Cndcec) scrive a Cartabia: “L’attuale normativa penalizza professionisti competenti e giovani. Momento delicato per emergenza Covid e guerra in Ucraina, servono competenze aziendalistiche”

Firmata la convenzione tra Agenzia delle Entrate e Consulenti del Lavoro
Fissate le nuove modalità di trasmissione dei dati sulle iscrizioni nell'albo nazionale. Al via un nuovo servizio online che permetterà agli iscritti all'Ordine, compresi i soci delle società tra professionisti, di comunicare all'AdE le informazioni relative alle procure conferite dai propri clienti per lo svolgimento delle attività di rappresentanza o assistenza

Liberi professionisti: in Valle d'Aosta, Calabria e Friuli Venezia Giulia il calo più forte nel numero
tra il 2019 e il 2020
In alcune regioni, esclusivamente del Centro-Sud, il numero di liberi professionisti è cresciuto anche nella congiuntura segnata dal Covid-19 (Sardegna, Basilicata, Sicilia, Abruzzo, Puglia e Lazio), poiché meno colpite dagli effetti della pandemia

Banda ultra larga, esteso il Piano Voucher connettività ai liberi professionisti
Un decreto del MISE pubblicato in GU estende la connettività a internet ultraveloce ai liberi professionisti e lavoratori autonomi. Stella (Confprofessioni): “Un altro passo importante verso la transizione 4.0 dei liberi professionisti”

Decreto Aiuti in GU: fondo per il sostegno del potere d’acquisto dei lavoratori autonomi
Istituito il Fondo per l’indennità una tantum per i lavoratori autonomi e i professionisti, con una dotazione finanziaria di 500 milioni di euro per l’anno 2022
Trovati 7 articoli
Powered by Joy ADV