
Tag: prima casa

Riacquisto di nuda proprietà e decadenza agevolazioni 'prima casa': la risposta AdE n. 349 del 28 giugno 2022
Per evitare la perdita delle agevolazioni fruite anche il cittadino italiano residente all’Aire dovrà avere l’uso e il godimento della nuova abitazione in via piena ed esclusiva

Spese per intermediazione immobiliare: chiarimenti sulla detrazione
“A gennaio 2022 abbiamo fatto il rogito, senza effettuare atto preliminare, per l’acquisto della prima casa. Le provvigioni per l’agenzia immobiliare le ho pagate a ottobre 2021 al momento dell’accettazione della proposta d’acquisto. Queste spese posso portarle in detrazione con i redditi relativi al 2021 o devo aspettare l’anno successivo?”

Agevolazioni prima casa e termine di un anno: il Fisco fa chiarezza
Il termine di un anno, entro il quale chi ha acquistato con le agevolazioni fiscali l’immobile da destinare a propria abitazione principale deve vendere la casa posseduta, ha ripreso a decorrere dal 1°aprile 2022

Credito d’imposta prima casa under 36: il Fisco risponde a una domanda
Il contribuente che sceglie di utilizzare il credito in diminuzione delle imposte risultanti dal 730/2022 potrà indicare l’importo del credito maturato nel corso del 2022, fino alla data di presentazione del modello, nella colonna 2 del rigo G8 o, nel caso presentasse il modello Redditi Persone fisiche, nella colonna 2 del rigo CR13

Acquisto della casa, aggiornata la Guida dell'AdE
Il contribuente che utilizza nella dichiarazione dei redditi relativa al 2021 il bonus under 36 per la prima casa acquistata a febbraio 2022, dovrà indicare il credito d’imposta maturato nella colonna 2, rigo G8, del 730/2022 o nella colonna 2, rigo CR13, del modello Redditi Pf (fascicolo 1)

Agevolazioni prima casa under 36: nuove delucidazioni dall'AdE
Il preliminare d’acquisto della prima casa per l’under 36, stipulato dal padre, che nell’occasione ha versato caparra e acconto, con l’impresa costruttrice, non impedisce al giovane di usufruire del credito d’imposta pari all’Iva versata, anche in relazione alle fatture intestate al genitore. Ciò che conta è che il padre lo abbia formalmente “nominato” titolare della proprietà

Rischio stop mutui fissi under 36 con Fondo Garanzia prima casa
Facile.it: con l’aumento dei tassi fissi rilevato nelle ultime settimane, oggi diverse banche faticano a stare sotto la soglia legale e pertanto non possono più proporre mutui 100% under 36 a tasso fisso

Decreto Milleproroghe 2022, da AdE chiarimenti su agevolazioni prima casa, imposta di registro, Iva e Irap
La sospensione dei termini per le agevolazioni “prima casa” resta valida anche nel periodo compreso tra il 1° gennaio 2022 e il 28 febbraio 2022, anteriore rispetto alla data di entrata in vigore della proroga
Trovati 8 articoli
Powered by Joy ADV