Tag: prestazione energetica

Proposta di direttiva Ue sulla prestazione energetica nell’edilizia (rifusione): la Risoluzione approvata dalla Commissione Politiche UE del Senato
Rendere strutturale il Superbonus 110% e il connesso strumento della cessione del credito, promuovendone altresì la destinazione alle famiglie vulnerabili, alle persone in condizioni di povertà energetica e alle persone che vivono in alloggi di edilizia popolare

Monitoraggio e controllo degli attestati di prestazione energetica e degli impianti termici: nuova legge della Regione Toscana
Una delle novità introdotte dalla Legge regionale 6 luglio 2022, n. 24 è l’abbassamento da 15 a 10 euro per il contributo per ciascun APE, con l’obiettivo di contrarre i costi dei controlli grazie anche alla possibilità di sviluppare sistemi informatizzati e procedure standardizzate con modalità meno onerose

Portale Nazionale sulla prestazione energetica degli edifici, ok dalla Conferenza Unificata allo schema di decreto
Nella seduta del 6 luglio, la Conferenza Unificata ha espresso parere favorevole sullo schema di decreto del MITE, di concerto con il MEF e con il Ministro per l'innovazione tecnologica e la transizione digitale, recante le modalità di funzionamento del Portale

Riqualificazione energetica degli immobili: incontro a Roma
Previste iniziative sinergiche tra il “Tavolo tecnico per favorire la riqualificazione degli immobili”, promosso dall’ABI e la “Tavola Rotonda Nazionale” del progetto Greenroad finanziato dalla Commissione Europea

Proposta di Direttiva UE sulla prestazione energetica nell'edilizia (rifusione): osservazioni e proposte dei costruttori edili
Ance: in primis riqualificare il parco immobiliare esistente. Introdurre l’obbligo di riqualificazione energetica per gli edifici esistenti, a partire dagli edifici con le peggiori prestazioni. Posticipare di almeno 3 anni l’obbligo per gli edifici di nuova costruzione affinché siano a emissioni zero
Trovati 5 articoli
Powered by Joy ADV