
Tag: oice

Decreto PNRR 2: le audizioni di OICE e ANCE al Senato
Oice: più supporti al RUP e limiti agli affidamenti diretti al prezzo più basso. Ance: attuazione del Piano a rischio senza progetti e personale tecnico

Gare di ingegneria e architettura: nel 1° quadrimestre 2022 calo del 43,3% nel numero dei bandi, ma crescita del 47,2% nel loro valore rispetto al 2021
Boom del mercato di tutti i servizi di architettura e ingegneria: nel mese di aprile le gare sono state 452 (+15,9% su marzo), con un valore di ben 468,3 milioni di euro (+83,6% su marzo), il valore massimo nella serie storica dell’osservatorio Oice dal 1996

Riforma codice appalti, via libera dalla Commissione lavori pubblici della Camera
Oice: “Aberrante l’apertura ai progetti gratis; desta perplessità la riduzione dei livelli progettuali, veicolo di varianti, riserve e incompiute”

Riforma del catasto, Oice: spostare l’attenzione dal tema della tassazione a quello dell’efficacia e dell’efficienza dello strumento
Macchi (OICE): “La riforma non deve guardare soltanto ai profili inerenti gli estimi. Il Catasto deve diventare la carta d’identità di tutto il patrimonio immobiliare: dovremmo arrivare al punto che con un 'clic' ogni cittadino possa avere a disposizione l’anagrafica del suo edificio o del terreno”

Continua a crescere la progettazione: aprile +8,6% in numero e +119,5% in valore su marzo
Oice: primo quadrimestre -43,3% in numero ma +47,2% in valore sul 2021 grazie a maxi bandi Invitalia. Calo dei bandi dovuto alla soglia a 139.000 per affidamenti diretti. Ad aprile 52 appalti integrati per 1.383,3 mln di lavori e 104,2 mln di progettazione

Superbonus 110%, il commento di OICE alle dichiarazioni di Draghi
“Si può concordare con il premier sul fatto che lo strumento agevolativo oggi, in un mutato contesto, evidenzia problemi di congruità complessivi sui quali si potrà anche intervenire. Ma dal punto di vista dei progettisti occorre certezza delle regole e soluzione ai tanti problemi applicativi”

Riforma Codice dei contratti, OICE: “Semplificarlo, ma senza ricominciare da zero”
L'Associazione delle società di ingegneria e architettura ha trasmesso una memoria alla commissione ambiente, territorio e lavori pubblici della Camera. Contratti bilanciati, equo compenso, limiti ai ribassi e centralità del progetto punti da integrare

Bandi PNRR per servizi tecnici e appalti integrati: il Secondo Report trimestrale OICE
Netta accelerazione nel primo trimestre 2022: sono 188 i bandi per affidamenti di servizi tecnici, di supporto alle stazioni appaltanti e per appalti integrati, per un valore di servizi pari a 211,4 mln, di cui 116,5 relativi alla sola progettazione, che attiveranno oltre 2,5 miliardi di lavori

Cresce ancora la progettazione: marzo a +1,7% in numero e +32,7% in valore su febbraio
Oice: primo trimestre -44,1% in numero ma +3,1% in valore sul 2021. 123 affidamenti di progettazione fino a 140.000 euro, il 50,0% del numero totale. 32 appalti integrati per 302,1 mln di lavori e 9,0 mln di progettazione

Oice: dopo il crollo di gennaio risale il mercato della progettazione
Nel primo bimestre gli appalti integrati crescono del 27,0% in numero e del 402,1% in valore sul primo bimestre 2021

BIM, nel 2021 in calo le richieste delle PA per progetti e servizi tecnici
Rapporto OICE sulle gare pubbliche BIM: dopo la crescita del 2020 (+17,2% sul 2019), lo
scorso anno si è assistito ad un calo del 4,6% sul totale del numero delle gare dell’anno precedente
Trovati 11 articoli
Powered by Joy ADV