Tag: lavori

Campania: aggiornato il Prezzario dei Lavori Pubblici
Il nuovo prezzario rappresenta una svolta per far ripartire in fretta il sistema degli appalti, bloccato dagli aumenti dell’energia e dei costi dei materiali

Appalti di lavori pubblici e verifica dell'attestazione SOA: il MIMS risponde a un quesito
Sulle verifiche del possesso dei requisiti ai sensi dell'art. 90 del DPR 207/2010 per lavori entro 150.000 euro + IVA

Sicilia: aggiornato il Prezzario unico regionale per i lavori pubblici
Resterà in vigore fino al 31 dicembre 2022

Sardegna: approvato il nuovo prezzario lavori pubblici
Inserita una clausola che, considerata la particolare ed anomala situazione perdurante di oscillazione dei prezzi dei materiali da costruzione, prevede la possibilità di procedere all’aggiornamento del prezzario regionale dei lavori pubblici anche prima della fine dell’anno (cadenza infrannuale)

Caro materiali, da Assistal il Vademecum su compensazione e revisione dei prezzi nei lavori pubblici
Il documento intende fare chiarezza sul quadro di riferimento giuridico e di regolazione finora delineato

Lavori edilizi, dal Fisco delucidazioni sul trasferimento della detrazione
“Ho venduto un appartamento per il quale mi resterebbe da beneficiare ancora di un’ultima rata (la quinta) per il credito ristrutturazione (lavori antisismici). Non avendo specificato nulla nel rogito, in teoria avrei perso quell’ultima rata oppure, essendo io proprietario fino ad aprile di quest’anno, il prossimo anno riuscirò a detrarre quell’ultima rata?”

Sicilia: rettificato il Prezzario unico regionale per i lavori pubblici anno 2022
Con il Decreto n. 15/Gab. del 13.06.2022, la Regione Siciliana ha apportato rettifiche ad errori presenti nel Prezzario adottato con D.A. n. 49 del 24 dicembre 2021

Fine emergenza Covid, Anac ripristina le vecchie scadenze e ristabilisce i termini originari per il precontenzioso
Cessa l’efficacia delle delibere approvate all’inizio dell’emergenza con cui erano stati allungati i termini per il perfezionamento dei Cig, per la trasmissione dei dati all’osservatorio contratti pubblici e per l’emissione del Cel da parte della stazione appaltante

Revisione dei prezzi nei lavori pubblici: da Ance il vademecum sulle nuove misure del Decreto Aiuti
Nel Vademecum, oltre ad una disamina della disciplina, sono riportate le faq relative alle questioni interpretative più ricorrenti, nonché una modulistica, con indicazioni operative per le imprese

Lavori edili in nero e accesso ispettivo nelle private dimore: importante sentenza della Corte d’Appello di Lecce
L'area destinata a cantiere edile, pur se di proprietà privata, non è qualificabile come luogo di privata dimora né come luogo in cui si svolgono attività destinate a rimanere riservate, trattandosi piuttosto di luogo aperto al pubblico, tant'è che gli ispettori del lavoro accedono liberamente senza chiedere autorizzazione

Diga foranea di Genova, approvato dal Comitato Speciale del CSLLPP il progetto per un valore di quasi 1 miliardo
La nuova diga foranea di Genova fa parte delle dieci opere prioritarie del Governo per il cui progetto è prevista una procedura accelerata di approvazione prevista dalla nuova normativa di semplificazione (D.L. 77/21)

Caro materiali, appalti pubblici di lavori e concessioni di lavori: cosa prevede il Decreto Aiuti
Un focus sugli articoli 26 e 27 del decreto-legge n. 50/2022

Superbonus e obbligo Soa, Argenta SOA: fondamentale che siano imprese qualificate a svolgere i lavori privati finanziati con i soldi pubblici
Una delle principali società organismo di attestazione commenta l'emendamento approvato che introduce l'obbligo, dal 1° luglio 2023, del possesso di certificazione Soa per le imprese che eseguono lavori sopra i 516mila euro ai fini della fruizione del Superbonus 110%

Lavori pubblici e prezzo chiuso: tasso d'inflazione reale e programmato anno 2021
Non si sono verificati scostamenti superiori al 2% tra il tasso d'inflazione reale e il tasso di inflazione programmato nell'anno 2021. Lo ha stabilito il decreto 29 aprile 2022 del Mims pubblicato in GU

PNRR, incontro tra Anac e il Consiglio nazionale degli Architetti
Tra i temi discussi, la condivisione di incontri tematici finalizzati ad un’applicazione omogenea dei principi regolatori del settore Lavori Pubblici. Inoltre, la condivisione della necessità di proporre percorsi formativi per i Responsabili unici dei progetti (Rup) nell’ambito della qualificazione delle Stazioni Appaltanti
Trovati 15 articoli
Powered by Joy ADV