Tag: interrogazione

Superbonus 110%, MEF: incide negativamente sul Bilancio dello Stato, una proroga richiederebbe idonea copertura finanziaria
Lo ha dichiarato il sottosegretario al MEF Maria Cecilia Guerra rispondendo ieri all'interrogazione 3-02877 del senatore De Bertoldi in commissione finanze del Senato

Superbonus 110%: ulteriori chiarimenti dal MEF
Delucidazioni per l’applicazione del Superbonus sono stati forniti il 30 giugno scorso alla Camera dalla viceministra dell'economia e delle finanze, Laura Castelli, con una risposta scritta all'interrogazione 4-11982

Conto Energia e agevolazione fiscale Tremonti Ambiente: il MEF fa chiarezza
La sottosegretaria al Ministero dell’Economia e delle Finanze, Maria Cecilia Guerra, ha risposto a una interrogazione in commissione Finanze della Camera

Superbonus 110% e villette unifamiliari, delucidazioni dal MEF
Non è sufficiente il pagamento dell’importo corrispondente al 30 per cento dei lavori, se lo stesso non corrisponde allo stato effettivo degli interventi, ma è necessaria la realizzazione di almeno il 30 per cento dell’intervento complessivo

Bonus edilizi e blocco della cessione dei crediti: interrogazione al Senato rivolta al MEF e al MISE
Quali iniziative si intendono adottare per facilitare lo sblocco della cessione dei crediti fiscali anticipati o maturati dalle imprese edili nell’ambito dei bonus edilizi, per prevenire il fallimento di
33mila imprese artigiane ed evitare l’interruzione di lavori in corso

Crediti edilizi in attesa di cessione: la risposta del MEF a una interrogazione
Il totale complessivo dei crediti ammonta a 5,396 miliardi di euro, distinti tra Superbonus (circa 3,684 miliardi) e altri bonus edilizi (1,491 miliardi). L'AdE non è a conoscenza di quali siano le cessioni in attesa di accettazione che derivano da comunicazioni errate che i cessionari sono tenuti a rifiutare

Sismabonus acquisti: delucidazioni dal MEF
Il sottosegretario per l’economia e le finanze, Federico Freni, ha risposto a un'interrogazione in commissione Finanze della Camera

Superbonus 110% ai lavori effettuati dalle associazioni e società sportive dilettantistiche: il MEF chiude alla proroga interpretativa
Il sottosegretario Freni: non è possibile consentire, in via interpretativa, una proroga della scadenza del prossimo 30 giugno per il completamento dei lavori. Sarebbe necessaria un’apposita previsione normativa che individui anche i mezzi di copertura finanziaria

Superbonus 110%: chiarimenti sull'applicazione alle pertinenze di immobili non ricomprese nell’unità strutturale dell’edificio principale
La Risposta del sottosegretario per l’economia e le finanze Federico Freni a un'interrogazione in commissione Finanze della Camera

Giorgetti (MISE): “Il 2 giugno lanceremo il portale Incentivi.Gov”
Obiettivo primario del nuovo portale è di migliorare la trasparenza, la comprensione e le procedure di accesso e di erogazione degli incentivi di cui le imprese possono beneficiare

Proroga bonus mobili al 2024 e nuovo sistema di etichette energetiche per gli elettrodomestici dal 1° marzo 2021: chiarimenti dal MEF
Per il MiTE vanno applicati i requisiti minimi di classe energetica in vigore previsti per la fruizione del bonus mobili prima della novella introdotta alla Legge di bilancio 2022, anche per il periodo compreso tra il 1° marzo 2021 e il 1° gennaio 2022

Superbonus 110%, bonus edilizi e divieto di cessione frazionata: la risposta del MEF a una interrogazione
“La reintroduzione della possibilità di cedere parzialmente il credito senza alcun limite di frazionamento è incompatibile con l’attribuzione di un codice identificativo univoco al credito ceduto, prevista dall’attuale normativa”. Lo ha precisato il ministro Franco

Superbonus, bonus edilizi e cessione multipla dei crediti: ammesse anche le società Sgr, Sim, Sicav e Sicaf
Nella risposta a una interrogazione in commissione Finanze della Camera, il MEF riconosce la possibilità di effettuare la cessione dei crediti fiscali anche a società di gestione di risparmio, società di investimento a capitale variabile e a capitale fisso e società di intermediazione immobiliare

Superbonus 110%, MEF: i costi DM 14 febbraio 2022 non contengono quelli delle opere provvisionali (compresi i ponteggi)
Nella risposta a un'interrogazione il sottosegretario Freni (MEF) precisa che ai fini della corretta determinazione della spesa massima ammissibile, tutti i costi non compresi nell'Allegato A devono essere sempre esplicitati nel computo metrico, distinguendo i costi di installazione (manodopera) da quelli di mera fornitura dei beni, nonché da quelli delle opere provvisionali e di sicurezza

Superbonus, bonus edilizi e cessione multipla dei crediti: interrogazione al MEF su esclusione delle società Sgr, Sim e Sicav
Le società di gestione del risparmio (Sgr), le società per azioni a capitale variabile (Sicav) e le società di intermediazione mobiliare (Sim) sono escluse dal novero degli intermediari finanziari tra gli acquirenti dei crediti d'imposta derivanti dai bonus edilizi dopo la prima cessione
Trovati 15 articoli
Powered by Joy ADV