
Tag: infrastrutture

Infrastrutture Ten-t, via libera dalla Commissione Ue a 220 milioni di euro all'Italia
Tra gli 11 progetti approvati dall’esecutivo Ue, figurano anche le vie di accesso ferroviarie del tunnel del Brennero e della Torino-Lione

Servizio idrico integrato: servono più investimenti per migliorare le infrastrutture
Secondo un report di CDP, grazie ai 3,5 miliardi messi a disposizione dal PNRR e all’espansione della finanza sostenibile il settore vive un momento storico particolarmente favorevole

Infrastrutture e mobilità, in GU il decreto-legge n. 68/2022
Vigente dal 16 giugno, il nuovo DL introduce anche semplificazioni delle procedure di approvazione dei progetti per la realizzazione delle dighe e per l’approvazione dei piani di sviluppo aeroportuali

Infrastrutture idriche, Mims: con React Eu finanziati al Sud 17 interventi
Gli interventi sono volti a ridurre le perdite idriche e digitalizzare e migliorare il monitoraggio delle reti, per complessivi 476 milioni di euro

Infrastrutture e mobilità, nuovi interventi con un decreto-legge approvato dal Consiglio dei ministri
Giovannini: “Questo secondo decreto-legge in meno di un anno rappresenta un deciso contributo per migliorare i servizi pubblici idrici, di mobilità e amministrativi forniti ai cittadini e alle imprese, aumentare la sicurezza dei trasporti (stradali, aerei, ecc.), accelerare gli iter amministrativi e autorizzativi per rendere gli investimenti più rapidi ed efficaci”

La Provincia di Bolzano cerca un direttore per la Ripartizione infrastrutture
La presentazione delle candidature, in forma digitale, è aperta fino al 1° luglio

Istituito presso il MIMS il Centro per l’innovazione e la sostenibilità in materia di infrastrutture e mobilità (Cismi)
Struttura di missione composta da venti unità, tra ricercatori e tecnologi, che va ad integrare il sistema di governance per l’attuazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (Pnrr) e del Piano Nazionale Complementare (Pnc)

Allegato Infrastrutture, mobilità e logistica al DEF 2022: interventi per quasi 300 miliardi
Nel documento vengono dettagliate le opere considerate prioritarie per il settore delle infrastrutture per la mobilità e la logistica, per un valore complessivo pari a 279,4 miliardi di euro: +8,1% rispetto a quanto illustrato nell’Allegato 2021

Infrastrutture strategiche, Corte dei Conti: attuare quanto previsto dal Codice Appalti sugli strumenti pianificatori e di programmazione
La magistratura contabile evidenzia l’esigenza, anche in virtù delle risorse derivanti dal PNRR, di implementare iniziative per la razionalizzazione, la maggiore efficacia della programmazione e l’individuazione degli interventi infrastrutturali prioritari per lo sviluppo del Paese, in coerenza con le risorse finanziarie disponibili e i relativi cronoprogrammi

Ponti, viadotti e tunnel: 450 milioni dal PNRR per il monitoraggio dinamico
Firmato il decreto che ripartisce le risorse del Piano Complementare ad a Anas e ai concessionari autostradali

Piano Nazionale Complementare al PNRR, MIMS: raggiunti tutti gli obiettivi previsti per il primo trimestre 2022
Il Piano, complementare al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, finanzia interventi per complessivi 9,7 miliardi di euro di cui una quota rilevante, pari a quasi 4 miliardi, è stata avviata nei primi tre mesi di quest’anno
.jpg)
5° Conferenza Nazionale IBIMI, anche ANAS e RFI nel panel della sessione su Infrastrutture
Nel corso del panel si parlerà del metodo openBIM come opportunità per supportare il rilancio del sistema Italia

Infrastrutture, completato il Progetto Italia lanciato da Webuild
Per creare un grande player delle infrastrutture con una presenza prevalente in Italia
Trovati 13 articoli
Powered by Joy ADV