
Tag: immobiliare

Spese per intermediazione immobiliare: chiarimenti sulla detrazione
“A gennaio 2022 abbiamo fatto il rogito, senza effettuare atto preliminare, per l’acquisto della prima casa. Le provvigioni per l’agenzia immobiliare le ho pagate a ottobre 2021 al momento dell’accettazione della proposta d’acquisto. Queste spese posso portarle in detrazione con i redditi relativi al 2021 o devo aspettare l’anno successivo?”

Rapporto Dati Statistici Notarili 2021: +34,64% il mercato immobiliare rispetto al 2020
A trainare il mercato sono le compravendite di immobili con un numero totale di transazioni pari 1.058.732, rispetto alle 786.599 nel 2020 e 853.247 nel 2019. In forte incremento anche il numero di mutui concessi che crescono del 23% rispetto al 2020

Il mercato delle abitazioni cresce ancora: +12% nel primo trimestre 2022
Il report statistico dell’Agenzia delle Entrate registra un balzo in avanti anche per i settori terziario-commerciale e produttivo

Mercato immobiliare residenziale: online le Statistiche regionali
L'Agenzia delle entrate ha pubblicato i report che analizzano i dati delle compravendite di immobili nel settore residenziale nel 2021 su base regionale e provinciale

Mercato immobiliare non residenziale, consistente ripresa nel 2021
Aumentano, rispetto al 2020, le compravendite dei negozi (+36,9%) e degli uffici (+30,7%), e guadagnano un +41,6% quelle dei capannoni. Cresce il leasing immobiliare. Il Rapporto Omi AdE - Assilea

Efficienza energetica e sostenibilità ambientale del settore immobiliare: accordo Confindustria Assoimmobiliare - ENEA
Tra le attività previste l’analisi delle diagnosi energetiche, con l’obiettivo di individuare indici di prestazione energetica di riferimento per le differenti tipologie di edifici

Superbonus al locatario di un appartamento e di un box pertinenziale di proprietà di una società di gestione immobiliare: chiarimenti dal Fisco
Delucidazioni nella risposta n. 288 del 23 maggio 2022 dell'Agenzia delle entrate

Mercato delle abitazioni, +34% nel 2021
AdE: il mercato immobiliare residenziale nel 2021 si è chiuso con quasi 750mila transazioni, registrando un incremento delle cessioni di abitazioni pari al +34% rispetto all’anno precedente. Tra le grandi città, i maggiori rialzi rispetto al 2020 a Genova (+32,2%) e Roma (+31,4%)

Mercato immobiliare: 30% di acquisti di nuove costruzioni in classe energetica A1
Analisi Enea – I-com – Fiaip: cresce il numero di immobili compravenduti nelle classi energetiche più performanti nel 2021

Immobili a Milano, cresce il valore nel 2021
A fine 2021 valgono 5.898 euro al mq, +1,1% in sei mesi, +13,2% in due anni. Operatori preoccupati per l’incertezza dell’anno in corso a causa della situazione internazionale e per i costi delle materie prime
Trovati 10 articoli
Powered by Joy ADV