Tag: gse

Sviluppo sostenibile, firmato accordo tra Banco BPM e GSE
Sottoscritto un Protocollo d'Intesa per la messa a punto di strumenti utili ad affrontare la transizione ecologica nell'individuazione e nell'analisi della valutazione dei rischi climatici e energetici e nel finanziamento di investimenti ambientalmente sostenibili

Obbligo biocarburanti, novità dal GSE
Aggiornati i manuali utente Biocar per l’invio delle autodichiarazioni e per il caricamento del file

Biometano, il GSE pubblica le regole applicative e il bando per accedere agli incentivi del PNRR
Online il regolamento per la presentazione delle domande di accesso alla prima procedura competitiva per accedere agli incentivi per la produzione di biometano immesso nella rete del gas naturale. Il primo bando al via il 30 gennaio

Incentivi al biometano, emanato il decreto che approva le regole applicative
Il MASE, con il supporto del GSE, ha predisposto il decreto che approva le regole applicative per accedere agli incentivi sull’immissione di biometano nella rete del gas naturale

Energy Release, Gse: è attiva la funzionalità per la stipula del contratto
È possibile formalizzare la contrattualizzazione entro 30 giorni dalla data di pubblicazione dell'esito della procedura

Certificati bianchi, al 30 novembre 2022 presentate 1.530 pratiche
Pubblicati i dati aggiornati relativi ai procedimenti amministrativi conclusi e ai relativi Titoli di Efficienza Energetica (TEE) riconosciuti dal GSE

GSE: online i Modelli Unici per gli impianti fotovoltaici fino a 200 kW e di microcogenerazione fino a 50 kWe
Il GSE ha pubblicato i nuovi template per la compilazione che potranno essere utilizzati a decorrere dal 1 febbraio 2023

Rinnovabili elettriche, pubblicato il valore del corrispettivo unitario I° trimestre 2023
Il corrispettivo unitario di sbilanciamento convenzionale ha validità trimestrale e viene pubblicato dal GSE entro il giorno 20 del mese che precede ciascun trimestre di riferimento

Dispositivi di ricarica veicoli elettrici: novità dal GSE
Pubblicato il nuovo elenco aggiornato dei dispositivi di ricarica idonei che rispettano i requisiti tecnici previsti dalla Delibera ARERA 541 relativa alla ricarica dei veicoli elettrici in luoghi non accessibili al pubblico

Fotovoltaico, per la prima volta il GSE fornisce i principali dati statistici con cadenza trimestrale
È on line la prima edizione di InFotovoltaico, nuova pubblicazione statistica GSE

Certificati Bianchi, online i dati del Gse al 31 ottobre 2022
Riconosciuti complessivamente 591.378 TEE. Nell'ambito del meccanismo di incentivazione della Cogenerazione ad Alto Rendimento (CAR), il Gse ha riconosciuto 1.401.341 TEE

Il Gse premia sette Comuni
Nell'ambito della XXXIX Assemblea annuale dell'Anci, il Gestore dei servizi energetici ha premiato i Comuni che si sono contraddistinti per interventi di riqualificazione ed efficientamento energetico su edifici pubblici, sviluppo dell'autoconsumo e delle comunità energetiche

Vendita del gas stoccato dal GSE: al via la procedura concorrenziale
L'offerta per la partecipazione alla procedura concorrenziale deve essere inviata al GSE entro e non oltre le ore 20.00 del 30 novembre 2022

Energy Release, online il nuovo avviso per partecipare all’assegnazione dell’energia elettrica nella disponibilità del Gse
La data di apertura del Portale informatico per la presentazione delle richieste di accreditamento è fissata alle ore 9.00 del 22 novembre 2022. Il termine ultimo alle ore 9.00 del 5 dicembre 2022

Certificati bianchi, aperta la prima sessione per l’assolvimento dell’obbligo 2022
A partire da oggi 15 novembre e fino al 30 novembre, i soggetti obbligati possono comunicare al GSE la richiesta per l'annullamento dei Titoli di Efficienza Energetica per l'assolvimento dell'obbligo 2022

Gse: posticipati i termini di apertura del portale Energy Release
Il periodo di apertura del Portale ER-Energy Release, fissato al 9 - 11 novembre 2022, è prorogato per consentire l’adeguamento del Portale secondo le indicazioni del MiTE

Gli impatti economici e occupazionali delle rinnovabili e dell'efficienza energetica: nuovo studio del GSE
Il Gestore dei Servizi Energetici ha pubblicato anche lo studio “Regolazione regionale della generazione elettrica da fonti rinnovabili”

Superbonus 110% installazione di un impianto fotovoltaico: nuovi chiarimenti dall'Agenzia delle entrate
L'Istante può fruire del Superbonus con riferimento alle spese sostenute per l'installazione dell'impianto fotovoltaico anche se l'utenza elettrica e il contratto di cessione con il GSE l'energia non auto consumata in sito ovvero non condivisa per l'auto consumo sono intestati all'altro comproprietario dell'immobile

Dal GSE il primo rapporto trimestrale sulla situazione energetica del Paese e sul monitoraggio del PNIEC
L'evoluzione del quadro energetico nazionale: fonti rinnovabili, efficienza energetica, mobilità sostenibile, mercati energia e ambiente, spesa energetica. Prevista una piattaforma web dedicata

Certificati bianchi, online i dati aggiornati al 30 settembre 2022
I procedimenti amministrativi conclusi e i relativi Titoli di Efficienza Energetica (TEE) riconosciuti dal GSE
Powered by Joy ADV