
Tag: fisco

Indici sintetici di affidabilità fiscale periodo d’imposta 2021: la circolare AdE
La circolare n. 18/E del 25 maggio 2022 ha l’obiettivo di rendere disponibile all’utenza, in occasione della campagna dichiarativa 2022, una rassegna sistematica di tutti gli elementi relativi agli ISA disciplinati nei mesi passati con diversi atti e documenti normativi

Credito d’imposta prima casa under 36: il Fisco risponde a una domanda
Il contribuente che sceglie di utilizzare il credito in diminuzione delle imposte risultanti dal 730/2022 potrà indicare l’importo del credito maturato nel corso del 2022, fino alla data di presentazione del modello, nella colonna 2 del rigo G8 o, nel caso presentasse il modello Redditi Persone fisiche, nella colonna 2 del rigo CR13

ISA e nuove cause di esclusione: in Gazzetta Ufficiale il decreto 29 aprile 2022 del MEF
Il Ministero ha deciso di estendere l’inapplicabilità degli Isa a tutti i contribuenti che hanno aperto la partita Iva a partire dal 1° gennaio 2019, indipendentemente dall’aver subito una contrazione dei ricavi nel 2021

Online il software “Il tuo ISA 2022”
Il prodotto informatico, pubblicato sul sito dell'AdE, consente il calcolo dell’indice sintetico di affidabilità fiscale per tutti i 175 Isa attualmente in vigore, comprensivo delle integrazioni presentate alla Commissione degli esperti nel corso della riunione del 7 aprile scorso

Entrate tributarie, nel primo trimestre gettito cresciuto del 13,7%
Il MEF comunica che a marzo 2022 si è registrato un significativo incremento delle entrate tributarie rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente raggiungendo i 113,4 miliardi di euro

Bonus mobili ed elettrodomestici, il Fisco risponde a un quesito
“A ottobre 2020 ho installato un impianto di climatizzazione estiva e invernale a pompa di calore nel mio appartamento per il quale, tra l’altro, ho usufruito del bonus casa 2020 (detrazione 50%). Posso usufruire del bonus elettrodomestici per la sostituzione del forno?”

Isa: AdE individua i criteri di accesso al regime premiale per il 2021
Con il provvedimento firmato il 27 aprile 2022 dal direttore dell’Agenzia delle entrate, Ernesto Maria Ruffini, sono stati individuati i livelli di affidabilità fiscale ai quali sono collegati i benefici premiali relativi al periodo d’imposta 2021

Fisco: aggiornati i modelli, le istruzioni e le specifiche dei modelli dichiarativi 2022
Gli aggiornamenti riguardano il 730, 770, Redditi Pf, Enc, Società di persone e capitali, Irap e Consolidato nazionale mondiale

Indici sintetici di affidabilità fiscale, da AdE le specifiche tecniche per l’acquisizione degli ulteriori dati
Definiti contenuto e caratteristiche tecniche per la richiesta degli ulteriori dati necessari ai fini dell’applicazione degli ISA per il periodo di imposta 2021 da parte dei soggetti incaricati alla trasmissione telematica all’Agenzia tramite Entratel

Fisco, ecco il rapporto sulle entrate tributarie e contributive di gennaio-febbraio 2022
Dai dati del MEF risulta nel complesso una crescita di 14.516 milioni di euro (+12,9%) rispetto all’analogo periodo del 2021

88 nuovi indici sintetici di affidabilità fiscale: il decreto del MEF in Gazzetta Ufficiale
Gli 88 Isa appena approvati, che imprese e professionisti dovranno applicare per la dichiarazione dei redditi 2022, sono quelli di terza generazione, dal momento che sono i primi a usufruire del secondo aggiornamento da quando sono stati introdotti nel 2018

Down sito Agenzia delle entrate, in arrivo un provvedimento di proroga dei termini
Anomali cali di tensione elettrica, comunica Sogei, hanno causato dalle ore 14,07 di mercoledì
malfunzionamenti ai collegamenti telematici e telefonici dell’Agenzia delle Entrate, che emanerà un provvedimento di irregolare funzionamento degli uffici e di proroga dei termini

Partite Iva e regolarizzazione spontanea: nuovo provvedimento del Fisco
Definite le modalità, anche telematiche, con cui l’Amministrazione finanziaria mette a disposizione di contribuenti e Guardia di finanza le informazioni in suo possesso da cui risultano discordanze tra il volume d’affari relativo al periodo d'imposta 2018 dichiarato e i dati in possesso dell’Agenzia

Contenzioso tributario, online il rapporto trimestrale ottobre-dicembre 2021
Continua la costante riduzione delle pendenze che, al 31 dicembre, si attestano a circa 272 mila unità (-21% su base annua)

MEF, online il report dell'entrate tributarie e contributive di gennaio 2022
Le entrate tributarie e contributive nel mese di gennaio 2022 evidenziano nel complesso una crescita dell’11,2% rispetto all’analogo periodo del 2021

Agenzia delle entrate, attivato il servizio di videochiamata
Sarà possibile ricevere assistenza sui rimborsi, sulle dichiarazioni dei redditi, sui contratti di locazione e richiedere il duplicato della tessera sanitaria con una semplice videocall direttamente dal proprio computer, tablet o smartphone
Trovati 16 articoli
Powered by Joy ADV