
Tag: efficienza energetica

Efficienza energetica e sostenibilità ambientale del settore immobiliare: accordo Confindustria Assoimmobiliare - ENEA
Tra le attività previste l’analisi delle diagnosi energetiche, con l’obiettivo di individuare indici di prestazione energetica di riferimento per le differenti tipologie di edifici

Efficienza energetica degli elettrodomestici, la Commissione Ue lancia una nuova banca dati pubblica
Consente ai consumatori di confrontare la classe di efficienza energetica e altri dati sui diversi elettrodomestici

Una rete neurale artificiale per l'efficientamento energetico degli edifici
ENEA ha condotto uno studio per valutare l’efficacia delle strategie di efficienza energetica del patrimonio edilizio italiano nel medio-lungo periodo attraverso l’uso dell’Intelligenza Artificiale (AI). Scelto come caso studio la Regione Umbria

Certificati bianchi e assolvimento dell’obbligo 2021: il 16 maggio apre la seconda sessione
La sessione terminerà il 31 maggio 2022

Certificati bianchi, online le nuove modalità per la presentazione delle schede di progetto a consuntivo
Dall'11 maggio è disponibile sul Portale Efficienza Energetica la nuova sezione “Progetti afferenti al D.M 21 maggio 2021" - “Progetti a consuntivo (PC)"

Fondi Ue a 100 città intelligenti e a impatto zero: anche 9 italiane
Anche Bergamo, Bologna, Firenze, Milano, Padova, Parma, Prato, Roma e Torino tra le 100 città scelte dalla Commissione Europea nell’ambito della missione UE “100 città intelligenti e a impatto climatico zero entro il 2030” che riceverà 360 milioni dal programma Horizon Europe 2022-23

Caro energia, ANIT: bisogna puntare ad avere edifici sempre più prestazionali
Su un edificio oggi in classe G, anche solo con interventi sull’involucro, è possibile ridurre fino al 60% i consumi energetici per il riscaldamento. Se poi ci aggiungiamo interventi di miglioramento degli impianti, possiamo raggiungere l’edificio NZEB e arrivare anche all’80%

Titoli di Efficienza Energetica (TEE): i numeri dei primi tre mesi del 2022
Per quanto riguarda il meccanismo di incentivazione della Cogenerazione ad Alto Rendimento (CAR) sono stati riconosciuti 55.294 TEE, di cui 45.685 rilasciati sul conto proprietà degli operatori e 9.609 oggetto di ritiro da parte del GSE

Efficienza energetica, da ENEA una pubblicazione dedicata alle fonderie
Oltre a una panoramica dei differenti processi produttivi che è possibile riscontrare nel settore, vengono riportate le indicazioni per la messa in opera di un sistema di monitoraggio e gli indici di prestazione energetica relativi sia all’intero processo produttivo che alle singole fasi

Credito d’imposta per l’efficienza energetica nelle regioni del Sud
Lo prevede l'art. 14 del DL n. 17/2022 per le imprese che effettuano investimenti nelle regioni Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia volti ad ottenere una migliore efficienza energetica ed a promuovere la produzione di energia da fonti rinnovabili
Trovati 10 articoli
Powered by Joy ADV