
Tag: efficientamento energetico

Decreto PNRR 2, via libera dalla Camera. Introdotta una modifica normativa al Superbonus - Sismabonus acquisti
Previsto anche il potenziamento del sistema di monitoraggio dell’efficientamento energetico attraverso le misure di Ecobonus e Sismabonus

Patrimonio edilizio del Terzo Settore, da Enea una app per rilevare i consumi energetici e la vulnerabilità strutturale
Si chiama SERVICE4Impact e non si limita ad individuare possibili soluzioni di ammodernamento tecnologico degli edifici, ma è anche in grado di fornire indicazioni legate ai diversi gradi di rischio territoriale, ambientale e climatico necessarie per il successivo progetto strutturale

Piemonte: nuova legge di semplificazione urbanistica ed edilizia con incentivi per l'efficientamento energetico
Dal 1 giugno è in vigore in Piemonte la Legge n. 7/2022. Gli interventi di adeguamento sismico e di efficientamento energetico non sono sottoposti al contributo di cui al costo di costruzione

Limiti di spesa ammessi al Superbonus 110%: la risposta AdE n. 289 del 23 maggio 2022
Interventi antisismici e di efficientamento energetico su due edifici unifamiliari, demoliti parzialmente e successivamente ricostruiti con ampliamento

Una rete neurale artificiale per l'efficientamento energetico degli edifici
ENEA ha condotto uno studio per valutare l’efficacia delle strategie di efficienza energetica del patrimonio edilizio italiano nel medio-lungo periodo attraverso l’uso dell’Intelligenza Artificiale (AI). Scelto come caso studio la Regione Umbria

Uncem: revoche di contributi ai Comuni per 4800 opere pubbliche. Precisazioni dal Ministero dell'Interno
La Direzione Centrale per la Finanza Locale del Dipartimento per gli Affari interni e territoriali precisa che il 12 maggio ha inviato ai Comuni assegnatari di risorse per l’efficientamento energetico e lo sviluppo territoriale sostenibile note di preavviso nelle quali si chiedono alcune integrazioni della documentazione presentata. Uncem: “Situazione inaccettabile, si genera il caos”

Certificati bianchi: truffa per 30 milioni di euro e riciclaggio per oltre 13 milioni
Operazione della Guardia di Finanza di Torino nei confronti di 22 persone indiziate di appartenere a un’associazione per delinquere finalizzata alla truffa aggravata per il conseguimento di erogazioni pubbliche, riciclaggio, autoriciclaggio e bancarotta fraudolenta, nel settore dell’efficientamento energetico

Lombardia: 3 misure di sostegno a interventi di efficientamento energetico
Pacchetto energia da 63,9 milioni di euro per artigiani, commercianti e impianti sportivi

Efficientamento energetico degli edifici giudiziari e penitenziari: previsti 58 interventi per un importo di 540 milioni di euro
Gli interventi sono rivolti principalmente all’efficientamento termico e al risparmio energetico, secondo il principio di non arrecare danni all’ambiente (DNSH-Do No Significant Harm) e il principio di edificio a energia quasi zero (NZEB-Near Zero Energy Building)

Lavori di efficientamento energetico finanziati dal PNRR: al via la prima gara MIMS
L’intervento da 3,6 milioni riguarda l’efficientamento energetico del Tribunale dei minorenni di Cagliari, ed è gestito dal Provveditorato alle Opere Pubbliche. Obiettivo progettuale un’alta efficienza energetica dei sistemi impiantistici e una bassa dispersione termica dell’involucro edilizio
Trovati 10 articoli
Powered by Joy ADV