
Tag: edilizi

Bonus edilizi e false attestazioni: la relazione dell'Ufficio del Massimario della Cassazione
L'Ufficio del Massimario della Corte di cassazione analizza le misure sanzionatorie in tema di frodi edilizie previste dall’art. 28-bis del Sostegni-Ter

Superbonus e bonus edilizi, la filiera termoidraulica: proroga dei cantieri per le unità unifamiliari e sbloccare la cessione dei crediti
“E’ necessario sbloccare le cessioni dei crediti e prorogare di sei mesi i cantieri del superbonus già attivi sulle unità familiari”, chiedono AiCARR, ANGAISA, ASSISTAL, Assoclima, Assotermica, CNA Installazione Impianti, Confartigianato

Bonus edilizi e di locazione, sequestrati crediti per oltre 772 milioni di euro
Indagine della Procura della Repubblica di Napoli Nord: individuata una numerosa platea di cessionari, i cui crediti derivavano da lavori edili e da locazioni immobiliari in realtà inesistenti

Bonus edilizi e reato di false attestazioni del tecnico asseveratore: il vademecum della RPT
La Rete Professioni Tecniche ha elaborato un documento con osservazioni e 9 raccomandazioni

Superbonus 110% e inapplicabilità della ritenuta sui servizi dei professionisti per il visto di conformità: indicazioni dal Fisco
La ritenuta del 20% “non trova applicazione nell’ipotesi di corrispettivi oggetto di sconto in fattura per effetto dell’opzione di cui all’articolo 121, comma 1, del decreto Rilancio da parte dei professionisti che acquisiranno il credito d’imposta in quanto, in tale ipotesi, non viene eseguito alcun pagamento”

Cessione dei crediti Superbonus 110% e bonus edilizi: la risposta dell'ABI alla lettera di Confartigianato
Il cambio della normativa ha generato per le banche “problemi di sostenibilità in termini di capienza fiscale” per la cessione dei crediti. “Occorre verificare l’effettiva presenza e disponibilità di compratori esterni al settore bancario. Sarà così possibile valutare se siano necessarie ulteriori modifiche”

Superbonus 110% e bonus edilizi: aggiornato il manuale per l’utilizzo della piattaforma di cessione dei crediti
È online il manuale utente dell'Agenzia delle entrate, aggiornato a Giugno 2022, per l'utilizzo della Piattaforma cessione crediti, con la quale i soggetti titolari di crediti d’imposta cedibili possono comunicare all'Agenzia l'eventuale cessione dei crediti a soggetti terzi

Superbonus 110% e bonus edilizi, aggiornato al 1° giugno il Poster riepilogativo dell'ENEA
Nel Poster sono presenti tutte le forme di agevolazione in corso, compresi SuperEcobonus 110% (con distinzione fra interventi trainanti e trainati) e Sismabonus 110%

Controlli antifrodi cessioni crediti Superbonus 110% e bonus edilizi: nuova circolare dell'Agenzia delle entrate
Nella circolare n. 21/E del 20 giugno 2022 gli indirizzi operativi e le linee guida per il 2022 sulla prevenzione e contrasto all’evasione fiscale e alle frodi nelle cessioni dei crediti, nonché sulle attività relative al contenzioso tributario, alla consulenza e ai servizi ai contribuenti

Cessione dei crediti Superbonus 110% e bonus edilizi: Confartigianato scrive all’ABI
Confartigianato a confronto con l’Associazione Bancaria Italiana per trovare soluzioni condivise tra banche e mondo delle imprese

Superbonus 110% e bonus edilizi, i commercialisti: ripristinare per le banche la possibilità di cedere liberamente i crediti acquisiti a chiunque
Il Consiglio nazionale dei commercialisti chiede “un intervento normativo che ripristini per le banche la possibilità di cedere liberamente i crediti acquisiti, indipendentemente dalla natura soggettiva del cessionario. Ciò, nell’attuale contesto normativo, non presenta profili di rischio di frodi”

Superbonus e bonus edilizi, CNA: “Le proposte in Parlamento per riattivare il mercato della cessione dei crediti non risolvono il problema”
“Allungare il periodo per beneficiare della deducibilità dei crediti e ampliare la platea dei potenziali acquirenti non garantirebbe la riattivazione del mercato”

110% e bonus edilizi, gli Architetti: estendere la possibilità di acquisto dalle banche già in possesso di cessioni di credito
Il Governo convochi con immediatezza un Tavolo di confronto con le parti sociali e i rappresentanti del mondo professionale e produttivo. Va confermato in modo chiaro e inequivocabile che chi acquista un credito, già valutato da banche attraverso i loro advisor, non può avere alcuna responsabilità evitando in tal modo che il meccanismo di cessione rimanga bloccato

Superbonus 110%, bonus edilizi e cessione del credito: nuove indicazioni attuative dall'AdE
L’Agenzia delle entrate, sulla base delle modifiche apportate dal “Sostegni-ter” convertito e dal decreto “Aiuti”, ha apportato le necessarie modifiche al provvedimento del 3 febbraio scorso che, nell’approvare il modello di cessione, aveva fornito indicazioni non più in linea con le attuali norme

Bonus edilizi e blocco della cessione dei crediti: interrogazione al Senato rivolta al MEF e al MISE
Quali iniziative si intendono adottare per facilitare lo sblocco della cessione dei crediti fiscali anticipati o maturati dalle imprese edili nell’ambito dei bonus edilizi, per prevenire il fallimento di
33mila imprese artigiane ed evitare l’interruzione di lavori in corso

Superbonus 110% e bonus edilizi: aggiornata la Guida del Notariato
Realizzata dal Consiglio Nazionale del Notariato e 14 Associazioni dei Consumatori, la guida “Immobili e bonus fiscali 2022” è aggiornata alle novità introdotte dalla più recente normativa

Superbonus 110% e bonus edilizi, le Confederazioni delle Pmi al Parlamento: abolire subito obbligo SOA
La norma che impone, anche per le imprese che operano in subappalto, il possesso delle attestazioni SOA per i lavori che danno diritto alle detrazioni edilizie di importo superiore ai 516mila euro, pur ispirata al condivisibile principio di garantire sicurezza, trasparenza e qualità dei lavori, di fatto si è rivelata una barriera anticoncorrenziale

Confedilizia: inutile e dannoso l'obbligo Soa per Superbonus 110% e bonus edilizi
“Imporre un tipo di certificazione del genere – finora richiesta solo per gli appalti pubblici – avrà l’effetto di ridurre ancor di più il numero delle imprese alle quali affidare i lavori, con la conseguenza che molti proprietari non avranno più la possibilità di intervenire sui loro immobili”

Bonus edilizi e blocco della cessione dei crediti: 33mila imprese artigiane rischiano di fallire
Allarme della CNA: i crediti fiscali delle imprese che hanno riconosciuto lo sconto in fattura e non monetizzati attraverso una cessione ammontano a quasi 2,6 miliardi di euro. La consistenza dei crediti bloccati (circa il 15% del totale) sta mettendo in crisi migliaia di imprese

Superbonus e bonus edilizi, l’obbligo di CCNL si applica anche al settore della fornitura e posa dei serramenti?
L'obbligo non è previsto nel caso in cui la posa non sia a carico dell’impresa edile, ma del serramentista
Powered by Joy ADV