
Tag: decreto

Superbonus 110% e bonus edilizi, da AdE la nuova circolare sulle modifiche alla cessione dei crediti
Primi chiarimenti sulle previsioni introdotte da: legge di bilancio 2022, decreti Sostegni-ter,
Frodi abrogato, Milleproroghe, Energia, Aiuti, Ucraina o Taglia Prezzi. Le modifiche alla cessione dei crediti, visto di conformità e attestazione di congruità delle spese e di tutela dei lavoratori

Energia elettrica da biogas, novità nella Legge Taglia Prezzi. FIPER: estendere alla produzione elettrica da biomasse legnose
Una norma nella Legge n. 51 di conversione del DL 21/2022 consente agli impianti di produzione di energia elettrica da biogas già in esercizio il pieno utilizzo della capacità tecnica installata mediante produzione aggiuntiva nei limiti del 20% rispetto alla potenza nominale di impianto

Legge Taglia Prezzi (n. 51/2022): le misure in materia di lavoro
Il punto del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali sulle novità contenute nella Legge di conversione (pubblicata in GU) del decreto-legge n. 21/2022

Caro materiali, appalti pubblici di lavori e concessioni di lavori: cosa prevede il Decreto Aiuti
Un focus sugli articoli 26 e 27 del decreto-legge n. 50/2022

Detrazione 75% per il superamento e l'eliminazione di barriere architettoniche: dal Fisco tris di risposte
L'Agenzia delle entrate ha pubblicato le risposte nn. 291, 292 e 293 a quesiti concernenti la detrazione del 75% di cui all'articolo 119-ter del Decreto Rilancio

In Gazzetta la Legge Taglia Prezzi: le misure in materia di energia e di ambiente, territorio e contratti pubblici
Con la Legge 20 maggio 2022, n. 51, di conversione del DL n. 21/2022, sono introdotte anche semplificazioni volte a favorire la realizzazione di impianti di produzione di energia da fonti rinnovabili

Condizioni per il subappalto e ambito di applicazione temporale: chiarimenti dall'INL
Le nuove disposizioni si applicano solo ai contratti di subappalto relativi a gare il cui bando sia stato pubblicato dopo l’entrata in vigore del D.L. n. 77/2021

Superbonus 110% unifamiliari, alla definizione del 30% dei lavori concorrono anche i lavori non soggetti all’agevolazione
Lo ribadisce il Decreto Aiuti raccogliendo e ampliando quanto già indicato dall’Agenzia delle Entrate nel novembre 2021

Webinar | Superbonus e Decreto Aiuti: gli ultimi aggiornamenti per professionisti e imprese
Il Decreto Aiuti D.L. 50 ha introdotto nuovi obblighi su attestazioni SOA e applicazione del CCNL per i lavori agevolati. Il 27 maggio approfondiremo tutte le novità in un incontro online

Cessione dei crediti edilizi: come cambia ancora la disciplina con il Decreto Aiuti
Le banche e le società appartenenti a un gruppo bancario iscritto all’apposito albo possono effettuare cessioni sempre, quindi anche prima del quarto trasferimento, nei confronti di clienti professionali privati che hanno stipulato un contratto di conto corrente con la banca stessa o con la capogruppo

Decreto Aiuti: le misure in materia di energia e per i lavoratori, le famiglie e le imprese
Il decreto-legge n. 50/2022 pubblicato in GU introduce anche misure diversificate per il sostegno della liquidità delle imprese

Superbonus 110% e certificazione Soa, il Decreto Taglia Prezzi è legge. Il punto sulle misure
Via libera definitivo della Camera alla conversione in legge del DL n. 21/2022. Superbonus condizionato all'applicazione dei contratti collettivi del settore edile, nazionale e territoriali: chiarimenti sulla disposizione. Contributo straordinario contro il caro bollette

Decreto Aiuti, nuove misure per far fronte al caro materiali per cantieri in corso e in partenza
Introdotto un principio che consente finalmente di adeguare automaticamente e immediatamente i prezzi ai valori correnti di mercato, senza lungaggini burocratiche. Ance: bene anche la nuova cessione del credito bonus edilizi

Superbonus 110%, bonus edilizi e obbligo attestazione Soa esteso all'edilizia privata: ok definitivo della Camera al Decreto Taglia Prezzi
La Camera, con 391 voti favorevoli e 45 contrari, ha votato la questione di fiducia posta dal Governo sul Decreto Taglia Prezzi, che ormai è legge

Impianti FER, semplificazioni nel DL Aiuti
Oltre a snellimenti dei procedimenti di autorizzazione, sono consentiti aiuti alle imprese agricole, zootecniche e agroindustriali per la realizzazione di impianti di produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili sulle coperture delle proprie strutture produttive

Decreto Aiuti in GU: fondo per il sostegno del potere d’acquisto dei lavoratori autonomi
Istituito il Fondo per l’indennità una tantum per i lavoratori autonomi e i professionisti, con una dotazione finanziaria di 500 milioni di euro per l’anno 2022

In Gazzetta il Decreto Aiuti. Proroga Superbonus 110% unifamiliari e modifiche alla cessione del credito
Pubblicato in GU il decreto-legge 17 maggio 2022, n. 50. Superbonus 110%, proroga di tre mesi al 30 settembre 2022 per il 30% dei lavori edifici unifamiliari

Rivalutazione delle aree edificabili: novità nel Decreto Bollette (Legge n. 34/2022)
Ance: “La misura, a causa dell’ulteriore aumento al 14% dell’imposta sostitutiva, appare ormai di scarso favore per i beneficiari, in termini di risparmio fiscale rispetto all’Irpef da corrispondere sulla plusvalenza in sede di cessione del bene”

Modifiche al Codice della crisi di impresa e dell’insolvenza: il parere del Consiglio di Stato
Con il parere n. 832 del 13 maggio 2022, la Commissione speciale del Consiglio di Stato si è pronunciata sullo schema di decreto legislativo contenente le modifiche al Codice della crisi di impresa e dell’insolvenza in attuazione della direttiva 2019/1023/UE

Crediti d’imposta “energia”, chiarimenti dall’Agenzia delle entrate
Con la circolare n. 13 del 13 maggio 2022, l’AdE fornisce chiarimenti in merito ai crediti d’imposta riconosciuti alle imprese “energivore” e “non energivore”, dal “Sostegni-ter” e dai decreti “Energia” e “Ucraina”, per mitigare gli effetti degli incrementi dei prezzi dell’energia e del gas naturale
Powered by Joy ADV