
Tag: credito d'imposta

Crediti d’imposta e novità della legge di Bilancio 2022: chiarimenti in una nuova circolare dell'AdE
La disciplina delle diverse agevolazioni alla luce delle modifiche apportate dalla Legge n. 234/2021: dal credito d’imposta per investimenti in beni strumentali nuovi al credito d’imposta in ricerca e sviluppo, passando per il tax credit librerie e il bonus acqua potabile

Meccanismo dei certificati bianchi con i crediti d'imposta: online le modalità per accedere
Con l'aggiornamento del D.M. 21 maggio 2021, i Certificati Bianchi sono cumulabili con i crediti di imposta che riguardano l'acquisto di macchinari e attrezzature esclusivamente nel caso in cui la richiesta a tale forma di incentivazione sia stata presentata a decorrere dal 1° gennaio 2020

Superbonus 110%, in Campania truffa da 4 milioni di euro per indebita percezione di crediti d’imposta
L’indagato, amministratore di fatto di una impresa edile, avrebbe posto in essere un’operazione fraudolenta finalizzata alla maturazione di inesistenti crediti di imposta collegati alla realizzazione di interventi di riqualificazione energetica e antisismica rientranti nel cd. Superbonus 110% da eseguirsi su fabbricati risultati di fatto inesistenti

Crediti d’imposta “energia”, chiarimenti dall’Agenzia delle entrate
Con la circolare n. 13 del 13 maggio 2022, l’AdE fornisce chiarimenti in merito ai crediti d’imposta riconosciuti alle imprese “energivore” e “non energivore”, dal “Sostegni-ter” e dai decreti “Energia” e “Ucraina”, per mitigare gli effetti degli incrementi dei prezzi dell’energia e del gas naturale

DL Aiuti: rafforzamento dei crediti d’imposta per investimenti in beni immateriali 4.0, per la formazione 4.0 e per energia elettrica e gas
Per consentire la prosecuzione della realizzazione delle opere pubbliche avviate e stimolare la partecipazione alle nuove gare, il nuovo decreto-legge introduce misure per fronteggiare il caro-materiali e l’aumento dei prezzi dei carburanti e dell’energia

Crediti d’imposta gas ed energia: nuova Faq dell'Agenzia delle entrate
I decreti Energia (articolo 15 del Dl n. 4/2022, articoli 4 e 5 del Dl n. 17/2022, articoli 3 e 4 del Dl n. 21/2022) non contengono specifiche previsioni che precludano l’utilizzo in compensazione del bonus prima della fine del trimestre di riferimento

Credito d’imposta per gli investimenti nel Mezzogiorno, nei comuni sisma Centro-Italia e nelle ZES: modifiche al modello di comunicazione
Agenzia delle entrate: la presentazione della comunicazione mediante l’utilizzo della versione aggiornata del modello è consentita a partire dal 7 giugno 2022

Bonus beni strumentali nuovi e individuazione del momento di effettuazione dell'investimento: chiarimenti dal Fisco
Risposta AdE n. 107/2022: è il momento della consegna del bene che individua l’effettuazione dell’investimento

Credito d’imposta per l’efficienza energetica nelle regioni del Sud
Lo prevede l'art. 14 del DL n. 17/2022 per le imprese che effettuano investimenti nelle regioni Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia volti ad ottenere una migliore efficienza energetica ed a promuovere la produzione di energia da fonti rinnovabili

Decreto-legge Energia: credito d'imposta alle imprese per efficienza energetica e Fer nelle regioni meridionali
290 milioni di euro sotto forma di crediti d’imposta per gli anni 2022 e 2023. Il credito d'imposta è cumulabile con altre agevolazioni relative agli stessi costi, purché tale cumulo non superi il costo sostenuto
Trovati 10 articoli
Powered by Joy ADV