Tag: costruzione

Fondo Decreto Aiuti per adeguamento prezzi materiali da costruzione: in GU il decreto con le modalità di accesso
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale anche il decreto del MIMS che individua, ai sensi dell’art. 111, comma 1 -bis del Codice Appalti, i criteri per la determinazione dei costi relativi agli accertamenti di laboratorio e alle verifiche tecniche obbligatorie

Materiali da costruzione e Linee guida per l’aggiornamento dei prezziari regionali: registrato dalla Corte dei Conti il decreto del MIMS
La misura, prevista dal decreto legge 4/2022 ("Dl sostegni"), ha l’obiettivo di evitare il rallentamento nella realizzazione delle opere pubbliche a causa dell’aumento dei prezzi

Contratti pubblici, AdE: esenti dall'Iva le somme erogate dallo Stato per sopperire al caro materiali
Le somme prelevate dal Fondo istituito dal “Sostegni-bis”, per sopperire all’eccezionale aumento dei prezzi dei materiali da costruzione nei contratti pubblici, nei confronti delle stazioni appaltanti, sono esenti dall’Iva, perché non è prevista alcuna controprestazione del ricevente nei confronti dell’erogante

Appalti e caro materiali da costruzione, Fondazione Inarcassa sul Decreto Aiuti: penalizzati i professionisti
Fietta: “L’onere maggiore ricade proprio sui nostri professionisti e c'è una forte resistenza da parte dei RUP a rivedere gli onorari per il nuovo impegno. Inoltre, il Decreto Aiuti non risolve ancora la frenata degli istituti di credito che hanno smesso da qualche mese di acquistare i crediti fiscali collegati ai bonus edilizi”

Prevenzione incendi prodotti da costruzione: lo schema di decreto
La bozza, inviata alla Commissione europea per l'esame, prevede modifiche ai DM 26/06/1984, 10/03/2005 e 03/08/2015

Caro materiali, il TAR accoglie in parte il ricorso dell'Ance contro il decreto 11 novembre 2021 del Mims
Il Tar Lazio boccia le rilevazioni del Mims dei rincari del primo semestre 2021

Compensazioni caro materiali da costruzione 2° semestre 2021: rettificati gli allegati 1 e 2 del decreto 4 aprile 2022 del MIMS
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il nuovo decreto 24 maggio 2022 del MIMS

Cna: il Superbonus 110% e gli altri bonus edilizi hanno un impatto nullo sul caro materiali
“Leggendo con attenzione le rilevazioni di Istat ed Eurostat emerge una realtà molto diversa da come viene raccontata. I bonus edilizi, dal 110% a quelli minori, mostrano un impatto nullo sul problema degli incrementi dei prezzi di materie prime e semilavorati”

Caro materiali, appalti pubblici di lavori e concessioni di lavori: cosa prevede il Decreto Aiuti
Un focus sugli articoli 26 e 27 del decreto-legge n. 50/2022

Compensazione dei prezzi dei materiali da costruzione: il MIMS risponde a un quesito
Sull'applicazione della previsione di cui all'articolo 29 comma 1 del Decreto Sostegni-ter (DL n. 4/2022 convertito con modifiche nella Legge n. 25/2022)
Trovati 10 articoli
Powered by Joy ADV