
Tag: corte di giustizia europea

Liberalizzazione del mercato elettrico, la Corte Ue precisa i criteri per qualificare come abusiva una posizione dominante
La causa affrontata dalla Corte di giustizia europea si inserisce nel contesto della progressiva liberalizzazione del mercato della vendita di energia elettrica in Italia

Affidamenti in house, Corte Ue: la prassi italiana è in contrasto con la direttiva 2014/24/UE sugli appalti pubblici
La direttiva osta a che l’esecuzione di un appalto pubblico che sia stato oggetto di un affidamento in house prosegua, senza indizione di una gara, qualora l’amministrazione aggiudicatrice non possieda più alcuna partecipazione, neppure indiretta, nell’ente affidatario e non disponga più di alcun controllo su quest’ultimo

Superamento sistematico e continuato dei valori limite fissati per il biossido di azoto: la Corte Ue condanna l'Italia
La Repubblica italiana non ha provveduto affinché non fosse superato, in modo sistematico e continuato, il valore limite annuale fissato per il biossido di azoto (NO2) in alcune zone ed in alcuni agglomerati

Iva sulla manutenzione degli ascensori e nozione di “abitazione privata”: chiarimenti dalla Corte UE
I servizi di riparazione e di ristrutturazione di ascensori di immobili a uso abitativo rientrano nella nozione di “ristrutturazione e di riparazione di abitazioni private”, sulla base della direttiva Iva
Trovati 4 articoli
Powered by Joy ADV