
Tag: condominio

Superbonus 110%: la prevalenza residenziale si applica alla situazione finale dell'edificio
AdE: per gli interventi che comportino il cambio di destinazione di uso di una o più unità immobiliari all'interno di un edificio, la verifica che il fabbricato abbia prevalentemente una funzione residenziale va effettuata considerando la situazione esistente al termine dei lavori

Condominio minimo e Superbonus 110%: nuova risposta AdE
Verifica del principio di prevalenza residenziale di un edificio con interventi che comportino il cambio di destinazione d'uso di unità immobiliari presenti

Immobile locato al condominio: chiarimenti sulla cedolare secca
Se la parte conduttrice è un condominio che non esercita attività di impresa, o di arti e professioni e l’immobile oggetto della locazione è destinato ad abitazione principale del custode dello stesso condominio, il locatore potrà usufruire del regime facoltativo della cedolare secca

Amministratori di condominio: verso la terza edizione della norma UNI 10801
La nuova edizione si allineerà alle regole sulle professioni non regolamentate, ma comprenderà anche innovazioni importanti pensate per soddisfare le esigenze degli stakeholder. La versione finale del progetto di norma da sottoporre all'inchiesta pubblica è prevista per la metà del 2023

Ristrutturazioni condominiali, scaduto il termine per l'invio all'AdE dei dati delle spese effettuate
Entro il 19 aprile 2022 il termine per la trasmissione dei dati esclusivamente per le spese del 2021

Precompilata 2022 e ristrutturazioni edilizie condominiali: proroga al 19 aprile per comunicare i dati
La proroga disposta dall'Agenzia delle entrate esclusivamente con riferimento alle spese sostenute nel 2021

Recupero patrimonio edilizio e riqualificazione energetica su parti comuni di edifici residenziali: da AdE la proroga per la comunicazione
Prorogati al 7 aprile 2022, esclusivamente con riferimento ai dati relativi all’anno 2021, i termini previsti per la trasmissione dei dati

Spese di ristrutturazione edilizia e risparmio energetico su parti comuni condominiali: nuovo aggiornamento del software AdE
Nuova versione 1.0.1 del 15/03/2022 del software "Comunicazione da Amministratori Condominio 2021"

Condominio che affitta la portineria condominiale: esclusa l'opzione per la cedolare secca
AdE: per la locazione di immobili a uso abitativo oggetto di proprietà condominiale non è possibile esercitare l’opzione per tale regime di tassazione
Trovati 9 articoli
Powered by Joy ADV