Tag: comunità

Sviluppo delle fonti rinnovabili e dell'efficienza energetica: intesa tra il GSE e la Regione Calabria
Sarà favorito l'autoconsumo energetico promuovendo la creazione di Comunità di Energie Rinnovabili e altre forme associative per la condivisione dell'energia, il revamping e il repowering degli impianti a fonti rinnovabili esistenti e promosse filiere e processi innovativi di economia circolare

Summer School ENEA: vince l’hackathon il progetto di una Comunità Energetica Rinnovabile nel Quartiere Flaminio di Roma
Il gruppo Eco-Flaminio, che ha ideato la prima comunità di questo tipo in una metropoli italiana, ha incentrato il progetto sull’efficientamento energetico dell’edificio che ospita la sede centrale dell’ENEA e di alcuni condomini limitrofi, integrando sistemi innovativi per produrre energia con alberi fotovoltaici bifacciali e ponti solari sul Tevere

Bando Green Communities: le FAQ aggiornate
Sono state aggiornate al 20 luglio 2022 le FAQ (pubblicate sul sito del Dipartimento per gli Affari Regionali e le Autonomie) di chiarimento relative all'Avviso Pubblico “Green Communities” – PNRR M2C1 Inv. 3.2

Decreto Aiuti (Legge n. 91/2022): le misure per impianti FER, comunità energetiche e VIA
Semplificati i procedimenti di autorizzazione di impianti di produzione di energia elettrica alimentati da fonti rinnovabili. I lavori per la realizzazione degli impianti FER autorizzati con il procedimento di cui all’art. 12 del D.Lgs. n. 387/2003, devono iniziare entro tre anni dal rilascio del permesso di costruire

Veneto: in vigore la legge regionale che promuove l'istituzione delle comunità energetiche rinnovabili
La Legge 5 luglio 2022, n. 16 della Regione Veneto è entrata in vigore il 9 luglio

Comunità energetiche rinnovabili, il Governo impugna la nuova legge della Regione Abruzzo
Il Consiglio dei ministri ha deliberato di impugnare la legge abruzzese n. 8 del 17/05/2022 “Interventi regionali di promozione dei gruppi di auto consumatori di energia rinnovabile e delle comunità energetiche rinnovabili e modifiche alla l.r. 6/2022”

Green Communities, pubblicato il bando
I piani di sviluppo sostenibile devono includere anche l'efficienza energetica e la produzione di energia da fonti rinnovabili locali, quali i microimpianti idroelettrici, le biomasse, il biogas, l'eolico, la cogenerazione e il biometano

Riqualificazione edifici e comunità energetiche, aperte le iscrizioni alla Summer School ENEA 2022
La 10a edizione si svolgerà completamente online dal’11 al 22 luglio nell’ambito della Campagna nazionale “Italia in classe A”. L’edizione 2022 è aperta a un numero massimo di 250 partecipanti con diploma di laurea triennale o magistrale in Ingegneria o Architettura e ai diplomati e studenti degli ITS dell’area tecnologica dell'Efficienza energetica

Impianti Fer, Rapporto Legambiente: “Numeri insufficienti che rischiano di farci raggiungere l’obiettivo di 70 GW al 2030 tra 124 anni”
In termini di produzione, il contributo complessivo portato dalle fonti rinnovabili al sistema elettrico italiano è arrivato, nel 2021 a 115,7 TWh, facendo registrare un incremento di appena 1,58% rispetto al 2020
Trovati 9 articoli
Powered by Joy ADV