
Tag: comuni

Investimenti “Piccole opere”, da Anci indicazioni per gli enti non in regola con la documentazione
È online la nota esplicativa, a cura di Anci e Ifel, con le indicazioni ai Comuni non in regola con la documentazione registrata nella piattaforma di monitoraggio BDAP-MOP

Assunzioni PNRR piccoli comuni, proroga al 31 maggio del termine per accedere al fondo
Termine prorogato per agevolare i comuni fino a 5.000 abitanti nell’accesso alle risorse del Fondo di 30 milioni di euro per ciascuno degli anni dal 2022 al 2026

Uncem: revoche di contributi ai Comuni per 4800 opere pubbliche. Precisazioni dal Ministero dell'Interno
La Direzione Centrale per la Finanza Locale del Dipartimento per gli Affari interni e territoriali precisa che il 12 maggio ha inviato ai Comuni assegnatari di risorse per l’efficientamento energetico e lo sviluppo territoriale sostenibile note di preavviso nelle quali si chiedono alcune integrazioni della documentazione presentata. Uncem: “Situazione inaccettabile, si genera il caos”

Caro bollette, sbloccati dalla Conferenza Stato-città 250 milioni di euro agli enti locali
200 milioni ai Comuni e 50 milioni a Province e Città metropolitane per il ristoro sul caro bollette. Altri 200 milioni (170 ai Comuni e 30 a Città metropolitane e Province) saranno da ripartire entro il prossimo 30 giugno

Disparità di trattamento tra fonti rinnovabili e metanizzazione delle aree montane: segnalazione Antitrust
Secondo l'Autorità l'art. 114-ter del Decreto Rilancio, che ha introdotto un regime differenziato, può
determinare effetti distorsivi della concorrenza tra operatori attivi nell’offerta di sistemi energetici alternativi. Fiper: “Accolta la nostra denuncia, le istituzioni competenti adottino con urgenza i provvedimenti correttivi”

PNRR, al via le candidature dei piccoli comuni (fino a 5mila abitanti) per accedere al Fondo di 30 milioni per le assunzioni
Le domande possono essere presentate dal 2 maggio fino al 20 maggio

Contributi ai Comuni per la demolizione delle opere abusive: partita la quarta campagna
Le risorse stanziate per le operazioni di demolizione ammontano complessivamente a 11 milioni di euro per il 2022. Dalle ore 12.00 del 2 maggio e fino alla stessa ora del 2 giugno è attiva la piattaforma online per presentare la domanda

Contributi ai Comuni per la demolizione delle opere abusive: si apre la quarta campagna
Ai fini della presentazione della domanda sarà riattivata la Piattaforma on line del MIMS – dalle ore 12:00 del 2 maggio 2022, fino alle ore 12:00 del 2 giugno 2022 – utilizzata durante le precedenti campagne

Investimenti dei Comuni: nasce la nuova piattaforma Anci-Ifel a supporto
Easy è lo strumento con cui saranno accompagnati i Comuni nel corso dell’intero ciclo degli investimenti: dal finanziamento alla programmazione, dalla progettazione all’affidamento, dall’esecuzione fino alla rendicontazione

Visure catastali personali erogate dai Comuni, dall'AdE un nuovo servizio che sarà attivato nel 2022
Lo ha anticipato il Direttore dell'Agenzia delle entrate Ernesto Maria Ruffini in audizione dinanzi alla Commissione parlamentare per l’attuazione del federalismo fiscale

Rigenerazione urbana, proroga al 30 aprile per le richieste di contributi dai piccoli comuni
Lo prevede il Sostegni ter modificato dal Senato

Sviluppo e valorizzazione delle zone montane, il CdM approva un disegno di legge
Previsto il finanziamento della Strategia Nazionale per la Montagna Italiana (SNAMI) con il Fondo per lo sviluppo delle montagne italiane (FOSMIT), per il quale l’ultima legge di bilancio stanzia 100 milioni per il 2022 e 200 milioni a decorrere dal 2023

Rigenerazione urbana: le FAQ sulle domande di contributo ai Comuni
Il Ministero dell’Interno ha pubblicato le risposte alle domande frequenti relative al contributo previsto dalla Legge di bilancio 2022 per investimenti in progetti di rigenerazione urbana

Contributi ai comuni per progetti di rigenerazione urbana: in Gazzetta il decreto con il modello per le istanze
La domanda deve essere trasmessa al ministero dell’Interno - dipartimento per gli Affari interni e territoriali, direzione centrale della Finanza Locale, esclusivamente in modalità telematica, entro le ore 23.59 del 31 marzo 2022
Trovati 14 articoli
Powered by Joy ADV