Tag: compensazione

Mims: la compensazione prezzi si applica solo ai lavori e non ai servizi. Inarsind: disatteso il principio dell'equo compenso
L'aggiornamento infrannuale dei prezzari, disposto dal Decreto Aiuti, richiede un lavoro aggiuntivo ai professionisti Architetti e Ingegneri Liberi Professionisti che operano nei cantieri come direttori lavori o coordinatori della sicurezza

È legge il Decreto Aiuti. Tutte le novità sul Superbonus 110% e la cessione del credito
Il Decreto Aiuti convertito in legge dal Parlamento contiene anche misure contro il caro-energia, per la liquidità e in materia di compensazione dei crediti maturati dalle imprese nei confronti della pubblica amministrazione

Caro materiali, il 15 luglio il MIMS inizierà a pagare alle stazioni appaltanti gli importi riconosciuti a seguito degli aumenti del secondo semestre 2021
I pagamenti riferiti al secondo semestre dello scorso anno riguardano l’anticipazione del 50% degli importi risultati dalle richieste di compensazione. Al 27 giugno 2022, termine per la presentazione delle domande attraverso l’apposita piattaforma informatica, erano pervenute 1.017 istanze di cui 983 ritenute corrette

Caro materiali, da ITACA un documento sulle novità in materia di revisione prezzi e meccanismi di compensazione
Le novità introdotte dal DL Semplificazioni fiscali e dalla Legge di conversione del DL PNRR 2. Nel frattempo, il 6 luglio è stata sancita l'intesa sullo schema di decreto Mims che adotta le linee guida per la determinazione dei prezzari regionali

Superbonus 110%, l'AdE risponde a un quesito sull'utilizzo parziale in compensazione del credito e la ricostituzione del valore originario
Chiarimenti nella Risposta n. 358 del 1 luglio 2022

Diventa strutturale la compensazione dei crediti/debiti con la PA: approvato emendamento al Decreto Aiuti
L'emendamento pone fine alla prassi che proroga di anno in anno la disciplina della compensazione

Extra-profitti FER, ARERA attua la norma del Sostegni-Ter sul meccanismo di compensazione a due vie sul prezzo dell'energia elettrica
Con una Delibera l'Autorità dà attuazione all’articolo 15-bis del decreto-legge n. 4/2022 che ha introdotto, per il periodo 1 febbraio – 31 dicembre 2022, un meccanismo di compensazione a due vie sul prezzo dell’energia elettrica immessa da alcune tipologie di impianti di produzione alimentati da fonti rinnovabili

Caro materiali, da Assistal il Vademecum su compensazione e revisione dei prezzi nei lavori pubblici
Il documento intende fare chiarezza sul quadro di riferimento giuridico e di regolazione finora delineato

Compensazioni caro materiali da costruzione 2° semestre 2021: rettificati gli allegati 1 e 2 del decreto 4 aprile 2022 del MIMS
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il nuovo decreto 24 maggio 2022 del MIMS

Compensazione dei prezzi dei materiali da costruzione: il MIMS risponde a un quesito
Sull'applicazione della previsione di cui all'articolo 29 comma 1 del Decreto Sostegni-ter (DL n. 4/2022 convertito con modifiche nella Legge n. 25/2022)
Trovati 10 articoli
Powered by Joy ADV