
Tag: codice appalti

Riforma codice appalti, via libera dalla Commissione lavori pubblici della Camera
Oice: “Aberrante l’apertura ai progetti gratis; desta perplessità la riduzione dei livelli progettuali, veicolo di varianti, riserve e incompiute”

La Corte UE boccia il comma 8 dell’art. 83 del Codice dei contratti pubblici
Viola la direttiva 2014/24/UE la norma italiana secondo la quale l’impresa mandataria di un raggruppamento di operatori economici partecipante a una procedura di aggiudicazione di un appalto pubblico deve possedere i requisiti previsti nel bando di gara ed eseguire le prestazioni di tale appalto in misura maggioritaria

Stadio di Belluno, Anac: “Violati Codice Appalti e libera concorrenza”
Il Comune veneto avrebbe operato “scelte restrittive della concorrenza” con il risultato di un solo partecipante alla gara. Una circostanza che Anac definisce “molto anomala”

Infrastrutture strategiche, Corte dei Conti: attuare quanto previsto dal Codice Appalti sugli strumenti pianificatori e di programmazione
La magistratura contabile evidenzia l’esigenza, anche in virtù delle risorse derivanti dal PNRR, di implementare iniziative per la razionalizzazione, la maggiore efficacia della programmazione e l’individuazione degli interventi infrastrutturali prioritari per lo sviluppo del Paese, in coerenza con le risorse finanziarie disponibili e i relativi cronoprogrammi

Gare d'appalto ed escussione della garanzia provvisoria: importante sentenza del Consiglio di Stato
L'Adunanza plenaria ha chiarito che il comma 6 dell’art. 93 del Codice Appalti delinea un sistema di garanzie che si riferisce al solo periodo compreso tra l’aggiudicazione ed il contratto e non anche al periodo compreso tra la proposta di aggiudicazione e l’aggiudicazione

Riforma Codice dei contratti, OICE: “Semplificarlo, ma senza ricominciare da zero”
L'Associazione delle società di ingegneria e architettura ha trasmesso una memoria alla commissione ambiente, territorio e lavori pubblici della Camera. Contratti bilanciati, equo compenso, limiti ai ribassi e centralità del progetto punti da integrare

Anac bacchetta l'Anas: “Un miliardo in appalti tenuti bloccati per lotti banditi prima della pandemia, ma che non sono stati avviati”
L'Autorità ha rilevato il sostanziale disattendimento del Decreto Semplificazioni, l’inerzia nell’espletamento degli adempimenti amministrativi e delle procedure di affidamento, la distorta applicazione del Codice Appalti e la restrizione della concorrenza

Legge delega contratti pubblici, la Rete Professioni Tecniche propone ulteriori miglioramenti
La RPT ha presentato una serie di emendamenti che puntano alla centralità del progetto, alla semplificazione normativa, alla riduzione del contenzioso amministrativo e ad una maggiore apertura del mercato
Trovati 8 articoli
Powered by Joy ADV