
Tag: cessione del credito

Superbonus 110% e caos cessione dei crediti, il Codacons presenta esposto a 104 Procure, a Bankitalia e all'ABI
Chiesta l'apertura di indagini sul territorio in merito all’operato sul Superbonus non solo del Governo ma anche del sistema bancario. Con l’esposto a Bankitalia e Abi il Codacons ha inoltre diffidato le banche a riattivare immediatamente il servizio e riprendere con i nuovi contratti di cessione dei bonus

Permuta di un appartamento, chiarimenti sul Sismabonus acquisti e cessione del credito
Delucidazioni dall'Agenzia delle entrate nella Risposta n. 351 del 28 giugno 2022

Bonus edilizi e di locazione, sequestrati crediti per oltre 772 milioni di euro
Indagine della Procura della Repubblica di Napoli Nord: individuata una numerosa platea di cessionari, i cui crediti derivavano da lavori edili e da locazioni immobiliari in realtà inesistenti

Superbonus 110% e cessioni dei crediti: circolare dell'ABI dopo gli ultimi chiarimenti dell'AdE
L’Agenzia delle Entrate ritiene che il livello di diligenza richiesto dipenda dalla natura del cessionario (acquirente), soprattutto con riferimento alle banche o ai soggetti sottoposti a normative regolamentari per i quali è richiesta l’osservanza di una qualificata ed elevata diligenza professionale

Superbonus 110% e opzioni cessione o sconto in fattura: nuova circolare dell'AdE
Ulteriori chiarimenti dall'Agenzia delle entrate nella nuova circolare n. 23/E del 23 giugno 2022

Superbonus 110%, aggiornata la Guida dell'Agenzia delle Entrate
Nell'aggiornamento entra l’ultima disciplina della cessione dei crediti. Recepite inoltre le novità in tema di cessioni parziali e di differimento dell’esercizio delle opzioni per i soggetti Ires e le partite Iva. Proroga di 3 mesi 30% villette

Superbonus 110%, la Filiera delle costruzioni: subito incontro con i leader politici per sblocco crediti
Le associazioni imprenditoriali e professionali del settore riunite chiedono interventi immediati per evitare il fallimento degli operatori e danni economici e sociali a condomini e famiglie

Cessione dei crediti Superbonus 110% e bonus edilizi: la risposta dell'ABI alla lettera di Confartigianato
Il cambio della normativa ha generato per le banche “problemi di sostenibilità in termini di capienza fiscale” per la cessione dei crediti. “Occorre verificare l’effettiva presenza e disponibilità di compratori esterni al settore bancario. Sarà così possibile valutare se siano necessarie ulteriori modifiche”

Superbonus 110%, approvata al Senato una risoluzione per lo sblocco immediato dei crediti e l'ampliamento della platea dei cessionari
I crediti di imposta incagliati nei cassetti fiscali delle imprese devono essere sbloccati e la platea dei cessionari ampliata, prevedendo la possibilità per banche e società appartenenti a un gruppo bancario di cedere i crediti d’imposta ai propri correntisti corporate rientranti nella definizione europea di PMI, e valutando anche il coinvolgimento di CDP e Poste

Superbonus 110% e bonus edilizi: aggiornato il manuale per l’utilizzo della piattaforma di cessione dei crediti
È online il manuale utente dell'Agenzia delle entrate, aggiornato a Giugno 2022, per l'utilizzo della Piattaforma cessione crediti, con la quale i soggetti titolari di crediti d’imposta cedibili possono comunicare all'Agenzia l'eventuale cessione dei crediti a soggetti terzi

Controlli antifrodi cessioni crediti Superbonus 110% e bonus edilizi: nuova circolare dell'Agenzia delle entrate
Nella circolare n. 21/E del 20 giugno 2022 gli indirizzi operativi e le linee guida per il 2022 sulla prevenzione e contrasto all’evasione fiscale e alle frodi nelle cessioni dei crediti, nonché sulle attività relative al contenzioso tributario, alla consulenza e ai servizi ai contribuenti

Appalti e caro materiali da costruzione, Fondazione Inarcassa sul Decreto Aiuti: penalizzati i professionisti
Fietta: “L’onere maggiore ricade proprio sui nostri professionisti e c'è una forte resistenza da parte dei RUP a rivedere gli onorari per il nuovo impegno. Inoltre, il Decreto Aiuti non risolve ancora la frenata degli istituti di credito che hanno smesso da qualche mese di acquistare i crediti fiscali collegati ai bonus edilizi”

Cessione dei crediti Superbonus 110% e bonus edilizi: Confartigianato scrive all’ABI
Confartigianato a confronto con l’Associazione Bancaria Italiana per trovare soluzioni condivise tra banche e mondo delle imprese

Superbonus 110% e bonus edilizi, i commercialisti: ripristinare per le banche la possibilità di cedere liberamente i crediti acquisiti a chiunque
Il Consiglio nazionale dei commercialisti chiede “un intervento normativo che ripristini per le banche la possibilità di cedere liberamente i crediti acquisiti, indipendentemente dalla natura soggettiva del cessionario. Ciò, nell’attuale contesto normativo, non presenta profili di rischio di frodi”

Superbonus 110%, stretta del sistema bancario ed esaurimento del plafond di 37 miliardi destinato ai crediti: allarme dell'OICE
“I progettisti denunciano il rischio di insolvenza sui progetti già fatti. A rischio migliaia di studi e società”

Superbonus e bonus edilizi, CNA: “Le proposte in Parlamento per riattivare il mercato della cessione dei crediti non risolvono il problema”
“Allungare il periodo per beneficiare della deducibilità dei crediti e ampliare la platea dei potenziali acquirenti non garantirebbe la riattivazione del mercato”

110% e bonus edilizi, gli Architetti: estendere la possibilità di acquisto dalle banche già in possesso di cessioni di credito
Il Governo convochi con immediatezza un Tavolo di confronto con le parti sociali e i rappresentanti del mondo professionale e produttivo. Va confermato in modo chiaro e inequivocabile che chi acquista un credito, già valutato da banche attraverso i loro advisor, non può avere alcuna responsabilità evitando in tal modo che il meccanismo di cessione rimanga bloccato

Superbonus 110%, bonus edilizi e cessione del credito: nuove indicazioni attuative dall'AdE
L’Agenzia delle entrate, sulla base delle modifiche apportate dal “Sostegni-ter” convertito e dal decreto “Aiuti”, ha apportato le necessarie modifiche al provvedimento del 3 febbraio scorso che, nell’approvare il modello di cessione, aveva fornito indicazioni non più in linea con le attuali norme

Bonus edilizi e blocco della cessione dei crediti: interrogazione al Senato rivolta al MEF e al MISE
Quali iniziative si intendono adottare per facilitare lo sblocco della cessione dei crediti fiscali anticipati o maturati dalle imprese edili nell’ambito dei bonus edilizi, per prevenire il fallimento di
33mila imprese artigiane ed evitare l’interruzione di lavori in corso

Sismabonus, scoperti falsi crediti d’imposta per oltre 3,5 milioni di euro
Guardia di Finanza di Ragusa: in carcere un imprenditore indagato per aver creato e commercializzato, in concorso con altri cinque soggetti residenti tra Lombardia e Puglia, oltre 3,5 milioni di euro di falsi crediti d’imposta relativi alle spese sostenute per interventi edilizi per il rischio sismico, in realtà mai avvenuti
Powered by Joy ADV