
Tag: caro energia

Come procedere di fronte all’eccezionale aumento dei prezzi dei materiali e dei costi energetici: indicazioni da ANAC
Dando il via libera alla gara per il Parco della Salute e della Scienza del capoluogo piemontese, l'Autorità ha suggerito alla stazione appaltante di non modificare alcun documento di gara, potendo così procedere con maggiore celerità e senza dover rifare la gara. Anac ha indicato invece di consentire agli operatori economici partecipanti di poter far riferimento ai prezzari più aggiornati, nella redazione del progetto definitivo

Extra-profitti FER, ARERA attua la norma del Sostegni-Ter sul meccanismo di compensazione a due vie sul prezzo dell'energia elettrica
Con una Delibera l'Autorità dà attuazione all’articolo 15-bis del decreto-legge n. 4/2022 che ha introdotto, per il periodo 1 febbraio – 31 dicembre 2022, un meccanismo di compensazione a due vie sul prezzo dell’energia elettrica immessa da alcune tipologie di impianti di produzione alimentati da fonti rinnovabili

Carburanti, esteso fino al 2 agosto lo sconto di 30 centesimi al litro
I ministri Franco e Cingolani hanno firmato il Decreto Interministeriale che proroga fino al 2 agosto le misure attualmente in vigore per ridurre il prezzo finale dei carburanti

Consiglio dei Ministri: rinnovato lo sconto in bolletta per il prossimo trimestre
Approvato un decreto-legge che introduce misure urgenti per il contenimento dei costi dell’energia elettrica e del gas naturale per il terzo trimestre 2022 e per garantire la liquidità delle imprese che effettuano stoccaggio di gas naturale

Caro bollette, dal Fisco le regole per il contributo straordinario da parte delle aziende energetiche
Gli adempimenti dichiarativi e le modalità di versamento del contributo a titolo solidaristico dovuto da produttori, estrattori e distributori di energia e gas, e finalizzato a disinnescare gli effetti degli aumenti di prezzi e tariffe del settore energetico su famiglie e imprese

Riduzione aliquote delle accise sui carburanti: circolare dell'Agenzia delle Dogane
La rideterminazione temporanea che va dal 3 maggio all’8 luglio vale anche per il gas naturale usato per autotrazione

Caro energia, da ENEA 14 consigli per consumi estivi ‘intelligenti’
Indicazioni pratiche e comportamentali che, unite all'uso di modelli ad alta efficienza e di pannelli solari per produrre acqua calda sanitaria, consentirebbero di risparmiare a livello nazionale fino a 1,8 miliardi di metri cubi di gas metano all’anno, circa il 2,5% del consumo italiano nel 2021 (76 miliardi di m3)

Accelerare le procedure autorizzative per i progetti FER e agevolare gli accordi di compravendita di energia: raccomandazione della Commissione UE
Gli stati membri dovrebbero introdurre procedure più veloci e più brevi, chiare e digitalizzate, favorire la partecipazione dei cittadini e delle comunità, migliorare il coordinamento interno, individuare e pianificare meglio i siti dei progetti, facilitare la connessione degli impianti alla rete

Contatore incentivi alle rinnovabili: al 31 marzo forte diminuzione per il grande incremento del prezzo dell'energia
Al 31 marzo 2022 il costo indicativo medio calcolato risulta pari a 731 milioni di euro

Caro bollette, sbloccati dalla Conferenza Stato-città 250 milioni di euro agli enti locali
200 milioni ai Comuni e 50 milioni a Province e Città metropolitane per il ristoro sul caro bollette. Altri 200 milioni (170 ai Comuni e 30 a Città metropolitane e Province) saranno da ripartire entro il prossimo 30 giugno

Via libera del Senato al Decreto Taglia Prezzi
Previsto il riconoscimento alle imprese dotate di contatori di energia elettrica di potenza disponibile pari o superiore a 16,5 kW, di un contributo straordinario sotto forma di credito di imposta pari al 12 per cento della spesa sostenuta per l'acquisto della componente energetica

DL Aiuti: rafforzamento dei crediti d’imposta per investimenti in beni immateriali 4.0, per la formazione 4.0 e per energia elettrica e gas
Per consentire la prosecuzione della realizzazione delle opere pubbliche avviate e stimolare la partecipazione alle nuove gare, il nuovo decreto-legge introduce misure per fronteggiare il caro-materiali e l’aumento dei prezzi dei carburanti e dell’energia

Superbonus 110% e quarta cessione dei crediti: in Gazzetta la Legge di conversione del Decreto Bollette. Tutte le misure
È in vigore da oggi 29 aprile la Legge 27 aprile 2022, n. 34 di conversione del DL n. 17/2022. Possibile una quarta cessione dei crediti, ma soltanto se effettuata da istituti bancari nei confronti di propri correntisti

Crisi Ucraina e caro energia: nuove causali CIGO
Con un decreto il Ministero del lavoro ha introdotto due nuove previsioni sui casi di “mancanza di lavoro o di commesse e crisi di mercato” e di “mancanza di materie prime o componenti”

Franco in question time alla Camera: il governo vuole estendere la riduzione dell’accisa sui carburanti oltre l’inizio di maggio
“A livello europeo, il Governo sostiene l’iniziativa REPower EU della Commissione europea e ha
proposto di fissare un tetto europeo al prezzo del gas naturale; su tale proposta sono in corso verifiche tecniche e negoziati”

Prezzo dell’energia elettrica, in Italia +82,3%. In Germania +17,6%, in Francia +6%
In Italia dal gas viene prodotta la metà (48,4%) dell’elettricità. Francia e Germania riducono ulteriormente l’utilizzo del gas, troppo costoso. Al contrario l’Italia ne aumenta l’utilizzo del 5,6%

Conflitto in Ucraina e caro energia, da AIE e Commissione UE nove consigli pratici per ridurre i consumi
Realizzato “Playing my part”, un documento rivolto ai cittadini dell’Unione, con nove semplici azioni per ridurre le bollette energetiche, limitare la dipendenza dell'Europa dai combustibili fossili russi e tagliare le emissioni di gas serra

Il Decreto Bollette è legge. Via libera definitivo dal Senato
Superbonus 110% e bonus edilizi, possibile una quarta cessione dei crediti, ma soltanto se effettuata da istituti bancari nei confronti di propri correntisti. Prorogato al 15 ottobre il termine per la comunicazione, da parte di imprese e professionisti, delle opzioni di cessione e sconto in fattura

Agenzia delle entrate: pubblicati i codici tributo per fruire del bonus energia e gas naturale
Per le aziende a forte consumo di energia elettrica e gas naturale e per le imprese diverse da quelle a forte consumo che intendono usufruire dei contributi straordinari previsti dai decreti “Energia” n. 17 e n. 21 del 2022

Caro energia, il punto sulle misure di contenimento nel DL n. 17/2022
Confermato, anche per il II trimestre 2022, l'azzeramento delle aliquote relative agli oneri generali di sistema applicate alle utenze domestiche e non domestiche in bassa tensione, per altri usi, con potenza disponibile fino a 16,5 kW, nonché alle utenze con potenza disponibile pari o superiore a 16,5 kW
Powered by Joy ADV