Tag: bonus edilizi

AdE: il trasferimento dei crediti da Superbonus e altri sconti fiscali, dalla controllata alla controllante, non costituisce cessione a terzi
La controllata può legittimamente trasferire i crediti alla fiscal unit, nei limiti della quota utilizzabile e dell’Ires dovuta, senza incorrere nelle limitazioni previste dall'ultima versione dell’articolo 121 del Dl “Rilancio”, quella modificata dall'articolo 28 del Dl “Sostegni-ter”

Decreto Semplificazioni fiscali: via libera definitivo dal Senato alla legge di conversione
In materia di Superbonus 110% e bonus edilizi, l’articolo 40-quater abroga il termine del 1° maggio 2022 previsto per avvalersi della nuova disciplina della cessione del credito. Per le banche è possibile cedere il credito a tutti i soggetti loro clienti quindi a società, professionisti e partite Iva

Superbonus 110% e bonus edilizi: la guida AdE agli sconti in dichiarazione
La quarta parte della pubblicazione dell'Agenzia delle Entrate tratta della detrazione del 110% con indicazione di tutti i lavori agevolabili – trainanti e trainati – e l’elenco di chi sono i beneficiari

Incentivi edilizi: prosegue l’attività della RPT con la Filiera dell’edilizia
Scopo finale la costruzione di un quadro organico da presentare al prossimo Governo, per migliorare definitivamente gli aspetti energetici e di sicurezza degli edifici

Superbonus 110% e bonus edilizi, Draghi: vogliamo affrontare le criticità nella cessione dei crediti e ridurre la generosità dei contributi
Comunicazioni del premier al Senato: “Per quanto riguarda le misure per l'efficientamento energetico e, più in generale, i bonus per l'edilizia, intendiamo affrontare le criticità nella cessione dei crediti fiscali, ma al contempo ridurre la generosità dei contributi”

110% e bonus edilizi, con il D.L. Aiuti ok alla cessione del credito dalle banche alle P.IVA. Resta il nodo della responsabilità in solido
La disposizione inserita nel Decreto Aiuti non affronta il tema, molto spinoso, della responsabilità in solido, ovvero quel meccanismo secondo cui chi acquista un credito è o meno responsabile in merito alla generazione del credito stesso

Parma: scoperti crediti fittizi Bonus Facciate, Ecobonus e Sismabonus per 96 milioni di euro
Lavori edilizi mai eseguiti: disposte 4 misure cautelari personali, di cui 3 in carcere e 1 agli arresti domiciliari

Bonus edilizi, le professioni tecniche: sbloccare la cessione dei crediti, occorre una soluzione immediata
“Se il governo non trova presto una soluzione dobbiamo attenderci nelle prossime settimane conseguenze molto pesanti sotto il profilo economico per le migliaia di professionisti dell’area tecnica impegnati nelle attività connesse ai bonus edilizi”

Superbonus e bonus edilizi, ampliata la platea dei cessionari d’imposta
Anaepa Confartigianato Edilizia sull'emendamento al Dl Aiuti: è un segnale d’attenzione di Governo e Parlamento, ma le banche si adeguino

Bonus edilizi e Superbonus, Confartigianato: con crediti inesigibili 47mila posti di lavoro bruciati
Se le piccole imprese non potranno incassare i 5,2 miliardi di crediti fiscali per lavori incentivati dai bonus edilizia si perderanno 47mila posti di lavoro

Cessione dei crediti Superbonus 110% e bonus edilizi, la Commissione banche avvia un'indagine conoscitiva
Intesa Sanpaolo, Unicredit, Banco Bpm, Iccrea, Mediobanca, Cassa Centrale Banca, Bper, B.Mp, Credem, B.P. Sondrio, B.Carige, più la Cassa depositi e prestiti e le Poste Italiane, dovranno fornire entro l'11 luglio dati e informazioni su base trimestrale dei crediti acquisiti

Bonus edilizi e false attestazioni: la relazione dell'Ufficio del Massimario della Cassazione
L'Ufficio del Massimario della Corte di cassazione analizza le misure sanzionatorie in tema di frodi edilizie previste dall’art. 28-bis del Sostegni-Ter

Superbonus e bonus edilizi, la filiera termoidraulica: proroga dei cantieri per le unità unifamiliari e sbloccare la cessione dei crediti
“E’ necessario sbloccare le cessioni dei crediti e prorogare di sei mesi i cantieri del superbonus già attivi sulle unità familiari”, chiedono AiCARR, ANGAISA, ASSISTAL, Assoclima, Assotermica, CNA Installazione Impianti, Confartigianato

Bonus edilizi e di locazione, sequestrati crediti per oltre 772 milioni di euro
Indagine della Procura della Repubblica di Napoli Nord: individuata una numerosa platea di cessionari, i cui crediti derivavano da lavori edili e da locazioni immobiliari in realtà inesistenti

Bonus edilizi e reato di false attestazioni del tecnico asseveratore: il vademecum della RPT
La Rete Professioni Tecniche ha elaborato un documento con osservazioni e 9 raccomandazioni

Superbonus 110% e inapplicabilità della ritenuta sui servizi dei professionisti per il visto di conformità: indicazioni dal Fisco
La ritenuta del 20% “non trova applicazione nell’ipotesi di corrispettivi oggetto di sconto in fattura per effetto dell’opzione di cui all’articolo 121, comma 1, del decreto Rilancio da parte dei professionisti che acquisiranno il credito d’imposta in quanto, in tale ipotesi, non viene eseguito alcun pagamento”

Cessione dei crediti Superbonus 110% e bonus edilizi: la risposta dell'ABI alla lettera di Confartigianato
Il cambio della normativa ha generato per le banche “problemi di sostenibilità in termini di capienza fiscale” per la cessione dei crediti. “Occorre verificare l’effettiva presenza e disponibilità di compratori esterni al settore bancario. Sarà così possibile valutare se siano necessarie ulteriori modifiche”

Superbonus 110% e bonus edilizi: aggiornato il manuale per l’utilizzo della piattaforma di cessione dei crediti
È online il manuale utente dell'Agenzia delle entrate, aggiornato a Giugno 2022, per l'utilizzo della Piattaforma cessione crediti, con la quale i soggetti titolari di crediti d’imposta cedibili possono comunicare all'Agenzia l'eventuale cessione dei crediti a soggetti terzi

Superbonus 110% e bonus edilizi, aggiornato al 1° giugno il Poster riepilogativo dell'ENEA
Nel Poster sono presenti tutte le forme di agevolazione in corso, compresi SuperEcobonus 110% (con distinzione fra interventi trainanti e trainati) e Sismabonus 110%

Controlli antifrodi cessioni crediti Superbonus 110% e bonus edilizi: nuova circolare dell'Agenzia delle entrate
Nella circolare n. 21/E del 20 giugno 2022 gli indirizzi operativi e le linee guida per il 2022 sulla prevenzione e contrasto all’evasione fiscale e alle frodi nelle cessioni dei crediti, nonché sulle attività relative al contenzioso tributario, alla consulenza e ai servizi ai contribuenti
Powered by Joy ADV