Tag: bollette

Bollette: nel terzo trimestre +0,4% per l'elettricità, stabile il gas
ARERA: “Nonostante prezzi all'ingrosso in brusco rialzo, influenzati dalla grande incertezza per il conflitto russo-ucraino, i provvedimenti adottati dal Governo e le misure regolatorie dell'Autorità hanno sterilizzato gli aumenti per l'energia elettrica e il gas naturale, per il mercato tutelato e in parte anche per il mercato libero”

Contributo straordinario contro il caro bollette: nella circolare AdE n. 22 del 23 giugno 2022 risposte ad alcuni quesiti
L'Agenzia delle entrate ha raggruppato in un unico documento di prassi le risposte ai quesiti più rilevanti, con l’obiettivo di chiarire agli operatori del settore la platea dei soggetti coinvolti dal prelievo e le modalità di determinazione dello stesso

Consiglio dei Ministri: rinnovato lo sconto in bolletta per il prossimo trimestre
Approvato un decreto-legge che introduce misure urgenti per il contenimento dei costi dell’energia elettrica e del gas naturale per il terzo trimestre 2022 e per garantire la liquidità delle imprese che effettuano stoccaggio di gas naturale

Contributo straordinario contro il caro bollette: i codici tributo F24 e le Faq
Dopo il provvedimento con gli adempimenti dichiarativi e le modalità di versamento del contributo straordinario dovuto da produttori, estrattori e distributori di energia e gas sui propri extraprofitti, l'AdE ha istituito i codici tributo da inserire nel modello F24. Online anche le risposte a quesiti

Caro bollette, dal Fisco le regole per il contributo straordinario da parte delle aziende energetiche
Gli adempimenti dichiarativi e le modalità di versamento del contributo a titolo solidaristico dovuto da produttori, estrattori e distributori di energia e gas, e finalizzato a disinnescare gli effetti degli aumenti di prezzi e tariffe del settore energetico su famiglie e imprese

Eurostat: nel 2020 gli italiani in arretrato con il pagamento delle bollette energetiche sono aumentati dal 4,5% al 6,0%
Si presume che il forte impatto negativo causato dalla pandemia sulle condizioni socioeconomiche delle famiglie italiane abbia prevalso rispetto alle tendenze favorevoli dei mercati energetici di quel periodo, causando un ulteriore inasprimento della condizione di povertà energetica del nostro Paese

Superbonus 110% e certificazione Soa, il Decreto Taglia Prezzi è legge. Il punto sulle misure
Via libera definitivo della Camera alla conversione in legge del DL n. 21/2022. Superbonus condizionato all'applicazione dei contratti collettivi del settore edile, nazionale e territoriali: chiarimenti sulla disposizione. Contributo straordinario contro il caro bollette

Caro bollette, sbloccati dalla Conferenza Stato-città 250 milioni di euro agli enti locali
200 milioni ai Comuni e 50 milioni a Province e Città metropolitane per il ristoro sul caro bollette. Altri 200 milioni (170 ai Comuni e 30 a Città metropolitane e Province) saranno da ripartire entro il prossimo 30 giugno

Decreto Bollette, Legge in GU: prestazione energetica immobili PA, rigenerazione urbana, modifiche al T.U. Edilizia
Gli interventi di ristrutturazione edilizia che comportino demolizione e ricostruzione di edifici ricadenti nelle aree tutelate ex lege, se attuati con modifiche di sagoma, prospetti, sedime e caratteristiche planivolumetriche e tipologiche, o con incrementi di volumetria, sono ristrutturazione edilizia “pesante” e subordinati al Permesso di Costruire

Superbonus 110% esteso alle spese di installazione di sonde geotermiche: norma nel Decreto Bollette convertito in legge
Inserito il nuovo comma 1.1 all'articolo 119 del Decreto Rilancio: tra le spese sostenute per gli interventi a cui si applicano le detrazioni fiscali del 110% rientrano anche quelle di installazione di sonde geotermiche utilizzate per gli impianti geotermici. Non c'è uno specifico massimale

Superbonus 110% e quarta cessione dei crediti: in Gazzetta la Legge di conversione del Decreto Bollette. Tutte le misure
È in vigore da oggi 29 aprile la Legge 27 aprile 2022, n. 34 di conversione del DL n. 17/2022. Possibile una quarta cessione dei crediti, ma soltanto se effettuata da istituti bancari nei confronti di propri correntisti

Il Decreto Bollette è legge. Via libera definitivo dal Senato
Superbonus 110% e bonus edilizi, possibile una quarta cessione dei crediti, ma soltanto se effettuata da istituti bancari nei confronti di propri correntisti. Prorogato al 15 ottobre il termine per la comunicazione, da parte di imprese e professionisti, delle opzioni di cessione e sconto in fattura

Nel Decreto Bollette modifiche al Testo Unico dell'Edilizia
Sono subordinati a permesso di costruire gli interventi di ristrutturazione edilizia che comportino la demolizione e ricostruzione di edifici ricadenti in aree tutelate ai sensi dell'art. 142 del D.Lgs. 142/2004 (Codice dei beni culturali e del paesaggio)

Superbonus 110% e quarta cessione del credito, il Senato paventa il rischio di frodi
Il servizio Bilancio sull'articolo 29-bis inserito dalla Camera nel Decreto Bollette: “In assenza di ulteriori specificazioni normative, i nuovi cessionari possono ben essere soggetti non in possesso di alcuna qualificazione”

Caro energia, il punto sulle misure di contenimento nel DL n. 17/2022
Confermato, anche per il II trimestre 2022, l'azzeramento delle aliquote relative agli oneri generali di sistema applicate alle utenze domestiche e non domestiche in bassa tensione, per altri usi, con potenza disponibile fino a 16,5 kW, nonché alle utenze con potenza disponibile pari o superiore a 16,5 kW
Trovati 15 articoli
Powered by Joy ADV