Tag: banche

110% e bonus edilizi, con il D.L. Aiuti ok alla cessione del credito dalle banche alle P.IVA. Resta il nodo della responsabilità in solido
La disposizione inserita nel Decreto Aiuti non affronta il tema, molto spinoso, della responsabilità in solido, ovvero quel meccanismo secondo cui chi acquista un credito è o meno responsabile in merito alla generazione del credito stesso

Superbonus e bonus edilizi, ampliata la platea dei cessionari d’imposta
Anaepa Confartigianato Edilizia sull'emendamento al Dl Aiuti: è un segnale d’attenzione di Governo e Parlamento, ma le banche si adeguino

Superbonus 110%, ok alla cessione del credito alle partite Iva da parte delle banche, con effetto retroattivo
Approvato un emendamento al Decreto Aiuti “che permetterà alle banche di cedere i propri 'crediti fiscali 110' che detengono, ai loro stessi clienti dotati di partita Iva, e questo vale 'retroattivamente', cioè anche per quelli maturati antecedentemente al decreto in conversione”, spiega il senatore Girotto

Bonus edilizi e Superbonus, Confartigianato: con crediti inesigibili 47mila posti di lavoro bruciati
Se le piccole imprese non potranno incassare i 5,2 miliardi di crediti fiscali per lavori incentivati dai bonus edilizia si perderanno 47mila posti di lavoro

Cessione dei crediti Superbonus 110% e bonus edilizi, la Commissione banche avvia un'indagine conoscitiva
Intesa Sanpaolo, Unicredit, Banco Bpm, Iccrea, Mediobanca, Cassa Centrale Banca, Bper, B.Mp, Credem, B.P. Sondrio, B.Carige, più la Cassa depositi e prestiti e le Poste Italiane, dovranno fornire entro l'11 luglio dati e informazioni su base trimestrale dei crediti acquisiti

Superbonus 110% e cessioni dei crediti: circolare dell'ABI dopo gli ultimi chiarimenti dell'AdE
L’Agenzia delle Entrate ritiene che il livello di diligenza richiesto dipenda dalla natura del cessionario (acquirente), soprattutto con riferimento alle banche o ai soggetti sottoposti a normative regolamentari per i quali è richiesta l’osservanza di una qualificata ed elevata diligenza professionale

Cessione dei crediti Superbonus 110% e bonus edilizi: la risposta dell'ABI alla lettera di Confartigianato
Il cambio della normativa ha generato per le banche “problemi di sostenibilità in termini di capienza fiscale” per la cessione dei crediti. “Occorre verificare l’effettiva presenza e disponibilità di compratori esterni al settore bancario. Sarà così possibile valutare se siano necessarie ulteriori modifiche”

Appalti e caro materiali da costruzione, Fondazione Inarcassa sul Decreto Aiuti: penalizzati i professionisti
Fietta: “L’onere maggiore ricade proprio sui nostri professionisti e c'è una forte resistenza da parte dei RUP a rivedere gli onorari per il nuovo impegno. Inoltre, il Decreto Aiuti non risolve ancora la frenata degli istituti di credito che hanno smesso da qualche mese di acquistare i crediti fiscali collegati ai bonus edilizi”

Cessione dei crediti Superbonus 110% e bonus edilizi: Confartigianato scrive all’ABI
Confartigianato a confronto con l’Associazione Bancaria Italiana per trovare soluzioni condivise tra banche e mondo delle imprese

Superbonus 110% e bonus edilizi, i commercialisti: ripristinare per le banche la possibilità di cedere liberamente i crediti acquisiti a chiunque
Il Consiglio nazionale dei commercialisti chiede “un intervento normativo che ripristini per le banche la possibilità di cedere liberamente i crediti acquisiti, indipendentemente dalla natura soggettiva del cessionario. Ciò, nell’attuale contesto normativo, non presenta profili di rischio di frodi”

Bonus edilizi e crediti fiscali: il mercato stenta a ripartire
Fino alla conversione in legge del Decreto Aiuti prevale un atteggiamento di cautela da parte degli istituti di credito. Patuelli (Abi): “Il rischio che diventino crediti deteriorati esiste”
Trovati 11 articoli
Powered by Joy ADV