Tag: attestazioni soa

Appalti di lavori pubblici e verifica dell'attestazione SOA: il MIMS risponde a un quesito
Sulle verifiche del possesso dei requisiti ai sensi dell'art. 90 del DPR 207/2010 per lavori entro 150.000 euro + IVA

Confedilizia: inutile e dannoso l'obbligo Soa per Superbonus 110% e bonus edilizi
“Imporre un tipo di certificazione del genere – finora richiesta solo per gli appalti pubblici – avrà l’effetto di ridurre ancor di più il numero delle imprese alle quali affidare i lavori, con la conseguenza che molti proprietari non avranno più la possibilità di intervenire sui loro immobili”

Superbonus 110%, CCNL edili e attestazioni SOA: comunicazione della CNCE sulle novità della Legge Taglia Prezzi
La Legge n. 51/2022 di conversione del DL n. 21/2022 contiene alcune norme di interesse per il settore edile che si integrano con le recenti disposizioni in materia di attestazione di congruità della manodopera in edilizia ex DM 143 del 25 giugno 2021

Superbonus 110% e bonus edilizi, nella Legge Taglia Prezzi estensione obbligo attestazione SOA
L'utilizzo obbligatorio della certificazione Soa viene esteso all’edilizia privata a partire dal 1 luglio 2023 in relazione a lavori di importo superiore ai 516.000 euro

Superbonus 110% e certificazione Soa, il Decreto Taglia Prezzi è legge. Il punto sulle misure
Via libera definitivo della Camera alla conversione in legge del DL n. 21/2022. Superbonus condizionato all'applicazione dei contratti collettivi del settore edile, nazionale e territoriali: chiarimenti sulla disposizione. Contributo straordinario contro il caro bollette
Trovati 5 articoli
Powered by Joy ADV