
Tag: appalti pubblici

È in Gazzetta Ufficiale la Legge delega che riscrive il Codice Appalti. Entrerà in vigore il 9 luglio
Il Ministro Giovannini: “Proporrò al Parlamento di considerare la possibilità di un'entrata in vigore del nuovo Codice non tutta insieme, ma scaglionata per parti”

È legge la delega appalti
Il Senato ha ieri approvato in via definitiva il disegno di legge di delega al Governo in materia di contratti pubblici. Il Governo ha ora 6 mesi di tempo per redigere le nuove regole nel rispetto dei principi previsti nella legge delega

Consip, nel I trimestre 2022 disponibili per le PA contratti “pronti all’uso” per un valore di 12,3 mld/€: +23%
È di 5,6 mld/€ il valore degli acquisti effettuati al 31 marzo 2022 dalle PA sui diversi strumenti di acquisto e negoziazione messi a disposizione da Consip. Il risultato è pari ad un incremento del +36% rispetto allo stesso periodo del 2021

Appalti pubblici, escluse da IVA le compensazioni economiche ricevute dall’appaltatore a fronte del caro materiali
È l’indirizzo fornito dall’Agenzia delle Entrate al Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili, che dovrebbe trovare a breve ufficializzazione con l’emanazione di una specifica pronuncia da parte dell’Amministrazione finanziaria

Contratti pubblici, approvato dalla Camera il disegno di legge Delega al Governo
Il provvedimento torna all'esame del Senato. La VIII Commissione Ambiente della Camera ha introdotto modifiche

Decreto PNRR 2: le audizioni di OICE e ANCE al Senato
Oice: più supporti al RUP e limiti agli affidamenti diretti al prezzo più basso. Ance: attuazione del Piano a rischio senza progetti e personale tecnico

Caro materiali, appalti pubblici di lavori e concessioni di lavori: cosa prevede il Decreto Aiuti
Un focus sugli articoli 26 e 27 del decreto-legge n. 50/2022

Riforma Codice dei contratti, OICE: “Semplificarlo, ma senza ricominciare da zero”
L'Associazione delle società di ingegneria e architettura ha trasmesso una memoria alla commissione ambiente, territorio e lavori pubblici della Camera. Contratti bilanciati, equo compenso, limiti ai ribassi e centralità del progetto punti da integrare

Appalti Università di Messina, Anac: utilizzata in maniera abusiva la normativa emergenziale
L'Autorità ha rilevato gravi inadempienze e irregolarità in una serie di appalti che l’Ateneo siculo ha affidato direttamente, al di sopra delle soglie comunitarie, senza gara obbligatoria

Affidamento a privati di un bene comunale: rilievi dall'Anac
Nella procedura di affidamento degli impianti sportivi comunali a privati la stazione appaltante non può accordare senza gara al concessionario affidamenti aggiuntivi estranei all’appalto originario

Appalti, stop Anac a clausola polizza contro rischi per mancata fruizione del Superbonus 110%
La stazione appaltante non può inserire nella lettera di invito alla procedura negoziata una clausola che preveda la presentazione, al momento della stipula dell’accordo-quadro, di una polizza che la garantisca dai rischi di una mancata fruizione di bonus fiscali causata dall’operatore economico aggiudicatario

Appalti pubblici, Busia: dalla Commissione Ue significativi rilievi all'Italia su quanto ANAC aveva segnalato da tempo
“I rilievi mossi dalla Commissione europea sulle procedure negoziate senza gara d’appalto ricalcano quanto già l’ANAC aveva evidenziato anche in sede di audizione parlamentare. Sul nostro Paese pende adesso una procedura di infrazione”, commenta il presidente dell'Autorità anticorruzione

Appalti pubblici, la Commissione europea invia all'Italia una lettera di costituzione in mora
Alcune delle nuove norme italiane, come le disposizioni sulle procedure negoziate senza gara d'appalto, non sono conformi alla legislazione dell'UE. La Commissione invita l'Italia ad affrontare le questioni ancora in sospeso come il divieto per i subappaltatori di ricorrere ad altri subappaltatori

Uso improprio e distorto della procedura d’urgenza: vigilanza Anac sul comune di Capri
Violati i principi di libera concorrenza, non discriminazione, trasparenza, economicità e rotazione degli affidamenti previsti dal Codice dei contratti pubblici
Trovati 14 articoli
Powered by Joy ADV