
Tag: agenzia

Superbonus 110%, l'Agenzia delle entrate modifica la Circolare 23/E del 23 giugno 2022
Precisata la data limite per la presentazione della CILAS per gli interventi di Superbonus sulle unifamiliari. La scadenza è fissata al 30 giugno (oggi) e la proroga al 31 dicembre per la fine dei lavori potrà fare da riferimento solo per i lavori avviati entro quella data e che al 30 settembre avranno raggiunto almeno il 30% del SAL

Riacquisto di nuda proprietà e decadenza agevolazioni 'prima casa': la risposta AdE n. 349 del 28 giugno 2022
Per evitare la perdita delle agevolazioni fruite anche il cittadino italiano residente all’Aire dovrà avere l’uso e il godimento della nuova abitazione in via piena ed esclusiva

Permuta di un appartamento, chiarimenti sul Sismabonus acquisti e cessione del credito
Delucidazioni dall'Agenzia delle entrate nella Risposta n. 351 del 28 giugno 2022

Bonus Facciate: chiarimenti dal Fisco nella risposta n. 352 del 28 giugno 2022
Gli interventi di restauro e risanamento conservativo del portale di un edificio religioso beneficiano della detrazione

Superbonus 110% e inapplicabilità della ritenuta sui servizi dei professionisti per il visto di conformità: indicazioni dal Fisco
La ritenuta del 20% “non trova applicazione nell’ipotesi di corrispettivi oggetto di sconto in fattura per effetto dell’opzione di cui all’articolo 121, comma 1, del decreto Rilancio da parte dei professionisti che acquisiranno il credito d’imposta in quanto, in tale ipotesi, non viene eseguito alcun pagamento”

Superbonus 110% e cessioni dei crediti: circolare dell'ABI dopo gli ultimi chiarimenti dell'AdE
L’Agenzia delle Entrate ritiene che il livello di diligenza richiesto dipenda dalla natura del cessionario (acquirente), soprattutto con riferimento alle banche o ai soggetti sottoposti a normative regolamentari per i quali è richiesta l’osservanza di una qualificata ed elevata diligenza professionale

Indici sintetici di affidabilità fiscale (ISA), AdE individua ulteriori tipologie di “irregolarità” nei dati
Pronte le specifiche tecniche per le nuove anomalie nel Cassetto

Crediti d’imposta per l’acquisto di veicoli non inquinanti: ridenominati i codici tributo
Considerato che il Dpcm del 6 aprile 2022, in linea con il Dl n. 17/2022, ha stabilito per il triennio 2022-2024 degli incentivi per l’acquisto di veicoli che non inquinano, la risoluzione dell'Agenzia delle entrate n. 30/E del 23 giugno 2022 adegua i vecchi codici al nuovo sconto

Ristrutturazione immobile venduto e compilazione modello 730: chiarimenti dal Fisco
In caso di vendita immobile, avendo fatto scrittura al momento della compravendita con acquirente per mantenere detrazioni ristrutturazioni, come devo indicarlo nel 730, visto che nel quadro B non devo inserire l’immobile venduto ma nel quadro E mi chiede riferimento rigo?

Superbonus 110% interventi trainati su unità immobiliare in un condominio tutelato: delucidazioni dal Fisco
Nella risposta n. 341 del 23 giugno 2022 chiarimenti a un proprietario di un'unità immobiliare facente parte di un condominio tutelato ai sensi del Codice dei beni culturali e del paesaggio

Superbonus 110% e opzioni cessione o sconto in fattura: nuova circolare dell'AdE
Ulteriori chiarimenti dall'Agenzia delle entrate nella nuova circolare n. 23/E del 23 giugno 2022

Contributo straordinario contro il caro bollette: nella circolare AdE n. 22 del 23 giugno 2022 risposte ad alcuni quesiti
L'Agenzia delle entrate ha raggruppato in un unico documento di prassi le risposte ai quesiti più rilevanti, con l’obiettivo di chiarire agli operatori del settore la platea dei soggetti coinvolti dal prelievo e le modalità di determinazione dello stesso

AdE: le Aziende pubbliche di servizi alla persona (Asp) non possono usufruire del Superbonus 110%
L’elencazione tassativa dei potenziali beneficiari stabilita dal comma 9 dell’articolo 119 del decreto Rilancio non prevede tali enti quali fruitori dell’agevolazione, per assenza dei presupposti soggettivi

Installazione di pannelli fotovoltaici, ok alle agevolazioni per gli imprenditori agricoli professionali (Iap)
Delucidazioni nella risposta n. 337 del 23 giugno 2022 dell'Agenzia delle Entrate

Superbonus 110% e compensi ai membri del consiglio di amministrazione della Onlus: chiarimenti dal Fisco
I compensi ai membri del consiglio di amministrazione della Onlus fanno saltare il calcolo “agevolato” dei limiti di spesa ammessi al Superbonus. Questo anche se gli stessi vi hanno rinunciato prima dell’inizio dei lavori e per tutta la loro durata

Aiuti di stato Covid-19, proroga per l’invio dell’autodichiarazione
L’invio del documento entro il 30 novembre è necessario per attestare che l’importo complessivo dei sostegni economici fruiti non superi i massimali previsti dal “temporary framework” della Commissione Ue

Superbonus 110%, aggiornata la Guida dell'Agenzia delle Entrate
Nell'aggiornamento entra l’ultima disciplina della cessione dei crediti. Recepite inoltre le novità in tema di cessioni parziali e di differimento dell’esercizio delle opzioni per i soggetti Ires e le partite Iva. Proroga di 3 mesi 30% villette

Credito di imposta beni strumentali nuovi in caso di un investimento complesso: la risposta AdE n. 336/2022
I costi sostenuti devono essere ripartiti tra i diversi periodi di imposta agevolabili - e assoggettati alla disciplina vigente pro tempore – facendo riferimento all'acquisto di ciascun bene e di ciascun eventuale servizio ad esso correlato

Superbonus 110% e bonus edilizi: aggiornato il manuale per l’utilizzo della piattaforma di cessione dei crediti
È online il manuale utente dell'Agenzia delle entrate, aggiornato a Giugno 2022, per l'utilizzo della Piattaforma cessione crediti, con la quale i soggetti titolari di crediti d’imposta cedibili possono comunicare all'Agenzia l'eventuale cessione dei crediti a soggetti terzi

Contributo straordinario contro il caro bollette: i codici tributo F24 e le Faq
Dopo il provvedimento con gli adempimenti dichiarativi e le modalità di versamento del contributo straordinario dovuto da produttori, estrattori e distributori di energia e gas sui propri extraprofitti, l'AdE ha istituito i codici tributo da inserire nel modello F24. Online anche le risposte a quesiti
Powered by Joy ADV