
Tag: TAR

Abusi edilizi e superbonus 110%: chiarimenti sulle cause di decadenza delle detrazioni fiscali
La sentenza n. 3064/2022 del Tribunale Amministrativo Regionale per la Campania

Caro materiali, stop del Tar Lazio alla gara per il porto commerciale di Fiumicino
Per mancato adeguamento dei prezzi ai rincari delle materie prime. Busia (ANAC): “Non possiamo pensare alla sospensione di tutte le gare in corso. Vanno stabiliti con urgenza meccanismi che consentano di riguadagnare un equilibrio contrattuale, tenendo conto dei costi reali”

Il Tar annulla la norma del Comune di Milano sulla allegazione del certificato di idoneità statica degli edifici ai rogiti notarili
Mentre permane la validità della norma regolamentare circa l’imposizione del CIS, d’ora in poi i notai non dovranno più allegare il certificato ai futuri rogiti. La norma annullata infatti, secondo il TAR Lombardia, muovendo in una materia civilistica, esorbita dalle competenze comunali

Subappalto nel settore dei beni culturali: sentenza della Corte costituzionale
La Consulta ha dichiarato non fondate le questioni di legittimità costituzionale degli artt. 105 e 146 del Codice dei contratti pubblici, nella parte in cui non prevedono un divieto di subappalto nel settore dei beni culturali, sollevate, in riferimento agli artt. 3 e 9 della Costituzione, dal Tar Molise

Esclusione dalla gara per grave illecito professionale: il TAR sul termine di tre anni
Tar Campania: la causa di esclusione non può essere fatta valere se sono decorsi tre anni dal fatto che ha originato la condanna non definitiva

Project financing, TAR: non sussiste un generale obbligo di attivare il soccorso istruttorio
Nel contesto del project financing (disciplinato dalla normativa speciale), l’incompletezza della proposta del privato non obbliga l’ente all’attivazione del soccorso procedimentale

Ponti esistenti, il TAR annulla le Linee guida CSLLPP nella parte relativa alle prove in situ su materiali da costruzione
Accolto il ricorso dell'Ordine degli Ingegneri di Roma. La norma primaria non prevede alcuna riserva di competenza in favore dei laboratori. Annullati i paragrafi 8.5.3, 11.2.2 e 11.2.5.3 delle NTC 2018 nelle parti in cui prevedono la riserva ai laboratori con riferimento alla effettuazione dei prelievi

Gara d'appalto e caro energia, il TAR sull'insostenibilità sopravvenuta dell’offerta
La valutazione sulla sostenibilità dell’offerta deve essere effettuata anche tenendo conto delle sopravvenienze di fatto che incidono sulla sua tenuta economica

La Pa non può introdurre una regola che impedisca a priori di determinare un corrispettivo d’importo pari o superiore all’equo compenso
Lo ha affermato il Tar Campania nella sentenza n. 1114 del 18 febbraio 2022
Trovati 9 articoli
Powered by Joy ADV