Tag: Enea

Agrivoltaico “su misura” con intelligenza artificiale: il progetto SYMBIOSYST
Finanziato dal programma europeo Horizon e condotto da 18 partner, il progetto punta ad abbinare fotovoltaico di ultima generazione, intelligenza artificiale e attività agricole per incrementare la produzione da Fer senza ulteriore consumo di suolo, con benefici economici e di tutela del paesaggio

Superbonus, eco e sismabonus, bonus verde e mobili, bonus casa, barriere architettoniche: il poster Enea aggiornato
Disponibile la nuova edizione aggiornata a gennaio 2023 del Poster riepilogativo delle detrazioni fiscali per le abitazioni, condomini ed edifici non residenziali. Il Poster riporta il quadro sinottico di tutte le detrazioni in vigore, comprese le novità su SuperEcobonus e Sismabonus

Ecobonus e Bonus Casa, entro fine gennaio il portale Enea 2023
È in corso l’adeguamento del sito ENEA dedicato alle pratiche con data di fine lavori a partire dal 01/01/2023. I 90 giorni di tempo utili all’invio delle pratiche decorreranno dalla data di messa online

Superbonus al 110%, da ENEA i dati al 31 dicembre 2022
Pubblicato il consueto report mensile sul Super ecobonus 110% con i dati nazionali e per ciascuna Regione

Cassazione: l’ecobonus non può prescindere dalla comunicazione all’ENEA
L’assolvimento dell'onere costituisce adempimento inderogabile in capo al contribuente per ottenere l’agevolazione relativa agli interventi di riqualificazione energetica

Detrazioni per risparmio energetico e Fer negli edifici esistenti: la versione integrale del 13° Rapporto ENEA
Il Rapporto annuale fa il punto sugli investimenti attivati nel 2021 per effetto dei meccanismi di detrazione fiscale, sui risultati conseguiti e sul mercato italiano delle tecnologie incentivate

ENEA: con ecobonus e superecobonus 110% quasi 24 miliardi di euro di investimenti nel 2021
7,5 con l’ecobonus e 16,2 con il superecobonus 110%. I dati dell’11° Rapporto annuale sull’efficienza energetica e del 13° Rapporto annuale sulle detrazioni fiscali

Il Superbonus 110% rallenta a novembre
A novembre 2022 avviati 12.131 nuovi interventi per un importo complessivo di 3 miliardi di euro. Il nuovo report dell'Enea

Ecobonus, Cassazione: la comunicazione all'ENEA non è un inutile onere burocratico
È conforme alla Costituzione la disciplina secondo cui l'omessa comunicazione preventiva all'ENEA costituisce una causa ostativa alla concessione dell'ecobonus relativo agli interventi di riqualificazione energetica

Fotovoltaico più efficiente con l'intelligenza artificiale: in arrivo la piattaforma informatica
Il progetto MARTA prevede la realizzazione di una piattaforma informatica di monitoraggio e gestione di impianti fotovoltaici flessibile e scalabile da parte di ENEA e di TeaTek spa. L'obiettivo:
ottimizzare la produzione energetica degli impianti per accrescere le rese e ridurre le perdite

Come alleggerire le bollette di ospedali e pubbliche amministrazioni? Da Enea 20 buone pratiche
Il nuovo pacchetto di consigli è stato realizzato in collaborazione con Isnova e Logical Soft per il mese dell’efficienza energetica

Materiali isolanti, Enea consiglia la lettura di un documento degli ingegneri liguri
Studio sull’efficacia delle miscele nanotecnologiche con microsfere ceramiche a granulometria variabile commercializzate per l’isolamento termico a basso spessore (da 2 a 10 mm) degli edifici ai fini della riduzione dei consumi energetici

Professionisti nell’economia circolare e nella sostenibilità: al via bando per 10 borse di studio
Il consorzio Erion WEEE, ENEA - Dipartimento Sostenibilità dei Sistemi Produttivi e Territoriali e CDCA lanciano il progetto Training for Circularity che bandisce 10 borse di studio per laureati

Superbonus 110%, al 31 ottobre ammonta a 38,3 miliardi il totale degli investimenti per lavori conclusi ammessi a detrazione
Report Enea: gli investimenti ammessi al Superbonus ammontano in totale a 55 miliardi di euro (erano 51,2 miliardi al 30 settembre)

Ristrutturazione del parco edilizio UE, al via il progetto REHOUSE
Nel corso dei prossimi quattro anni il progetto svilupperà otto soluzioni innovative per processi di ristrutturazione efficienti, economici e sostenibili che saranno applicate a quattro edifici selezionati rispettivamente in Grecia, Italia, Francia e Ungheria

Presentato il Rapporto sulla Certificazione Energetica degli Edifici 2022
La panoramica si basa sui dati forniti da Regioni e Province Autonome e presenti sul Sistema Informativo sugli Attestati di Prestazione Energetica (SIAPE), con particolare attenzione agli Attestati di Prestazione Energetica (APE) emessi nel 2021
Trovati 16 articoli
Powered by Joy ADV