


-
Bandi di gara e white list: gli obblighi per gli operatori e...
-
Cessione bonus energetici, nuovo provvedimento dell'Agenzia ...
-
Superbonus e villette, spunta l'ipotesi proroga fino a giugn...
-
Bonus ristrutturazioni per il detentore di un immobile in co...
-
Il Consiglio di Stato sul valore dei bandi-tipo predisposti ...
-
Fisco: moratoria estiva ed eliminazione Irap tra le novità d...
-
Ristrutturazione di edifici storici destinati a scuole e osp...
-
GSE: online le graduatorie degli impianti iscritti ai Regist...
-
Attestati di Prestazione Energetica degli edifici, novità in...
-
Gas, Pichetto: "È la nostra cintura di sicurezza per le rinn...
-
Nuovo Codice dei Contratti, Busia (ANAC): rafforzare la corr...
-
Bonifiche, in arrivo lo schema di regolamento che velocizza ...
-
Infortuni sul lavoro, intesa per ampliare agli studenti le c...
-
ProfessionItaliane plaude all’approvazione dell’equo compens...
-
Le competenze di geometri e ingegneri sulle strutture in cem...
-
Agrivoltaico “su misura” con intelligenza artificiale: il pr...
-
Demanio: maxi concorso di progettazione Parco della Giustizi...
-
FINCO in audizione alla Camera sul Codice degli Appalti
-
Ingegneri dell'Ordine di Torino e leggi razziali: in fase di...
-
Progetti di rigenerazione urbana e di efficienza energetica ...
-
Opere pubbliche, Anac: il concorrente deve poter dimostrare ...
-
Obbligo biocarburanti, novità dal GSE
-
PNRR: FIPER scrive all'On. Pichetto in merito al bando di pr...
-
Sviluppo sostenibile, firmato accordo tra Banco BPM e GSE
Bonus 110%, i Commercialisti aderiscono alla Piattaforma SiBonus realizzata da InfoCamere
Il presidente del Consiglio nazionale dei commercialisti, Massimo Miani, ha sottoscritto con InfoCamere, presieduta da Lorenzo Tagliavanti, una convenzione per accedere alla Piattaforma SiBonus – LEGGI TUTTO - per lo svolgimento di attività professionali a supporto dei clienti interessati ad avvalersi delle diverse misure di bonus fiscali nel settore edilizio (tra cui il Nuovo Ecobonus e il Nuovo Sismabonus) varati dal governo attraverso il Decreto Rilancio per mitigare la recessione economica in seguito all’emergenza coronavirus.
La Piattaforma SiBonus, realizzata da InfoCamere, è lo strumento informatico per lo scambio e l’intermediazione dei crediti d’imposta cedibili in accordo al dettato normativo a cui il Consiglio nazionale dei commercialisti ha aderito condividendo il fine di promuovere l’efficacia degli interventi previsti a supporto delle imprese e del territorio.
La convenzione tra commercialisti e Infocamere prevede specifiche funzionalità dedicate ai commercialisti iscritti alla piattaforma nel ruolo di professionisti delegati per supportare cedenti o cessionari, mentre InfoCamere fornirà un supporto designato di help-desk e renderà disponibile, su richiesta del professionista delegato, un report che contenga i principali dati relativi alla propria attività all’interno della piattaforma.
Per rendere operativa la cooperazione, Commercialisti e Infocamere avvieranno un tavolo di coordinamento che avrà il compito di approfondire le tematiche operative e normative connesse all’utilizzo della piattaforma SiBonus. Al tavolo potranno sedere rappresentanti del Sistema camerale, di altri Enti, Agenzie, Istituzioni che si riterranno, di volta in volta, direttamente interessati alla trattazione delle specifiche tematiche.
Leggi anche: “Superbonus 110%, InfoCamere lancia la piattaforma web per semplificare la cessione del credito”

L'Editore non si assume alcuna responsabilità per eventuali errori contenuti negli articoli né per i commenti inviati dai lettori.