


-
Testo unico salute e sicurezza sul lavoro: la versione aggio...
-
Sicurezza antincendio dei sistemi per le facciate degli edif...
-
Approvato dal Consiglio dei Ministri il Decreto Aiuti Bis da...
-
Decreto Aiuti Bis: le novità per le imprese
-
DL Aiuti Bis: prorogato fino al 18 febbraio 2023 il Fondo di...
-
Lavoratori autonomi, rifinanziato con 100 milioni di euro il...
-
FER, FIPER e CMA lanciano l'allarme: "Troppe incertezze, il ...
-
Tutela dei lavoratori che operano nei cantieri, firmato acco...
-
Configurazioni per l'autoconsumo e sistemi di accumulo: ARER...
-
Opere commissariate, nel primo semestre 2022 sono stati avvi...
-
Procedura negoziale, Anac: legittimi i limiti territoriali, ...
-
Sviluppo delle fonti rinnovabili e dell'efficienza energetic...
-
Servizi di architettura e ingegneria, Anac: gravi irregolari...
-
Osservatorio OICE/Informatel: boom della progettazione a lug...
-
Superbonus 110%, Ance: il decreto Aiuti Bis è l’ultima oppor...
-
Superbonus 110% e cambio di destinazione d'uso da categoria ...
-
Bonus Facciate, scoperta a Perugia frode ramificata sull’int...
-
Infrastrutture e mobilità sostenibili, è legge il decreto Mi...
-
Atti di aggiornamento catastale, disponibile il Vademecum Do...
-
Sistema integrato di monitoraggio del rischio delle infrastr...
-
Infrastrutture strategiche e prioritarie: il costo ammonta a...
-
Proposta di direttiva Ue sulla prestazione energetica nell’e...
-
Qualità dell’aria indoor nelle scuole, in Gazzetta le Linee ...
-
Conferenza Unificata: via libera al primo Piano Generale del...
Consulenza gratuita sul Superbonus 110%: riparte l'iniziativa del Collegio Geometri di Milano
Il Collegio Geometri di Milano consapevole delle difficoltà che i cittadini incontrano nel comprendere come poter accedere al Superbonus 110% e ai diversi incentivi, che il Governo ha predisposto, ha deciso di mettere a loro disposizione i propri professionisti.
Che cosa è il Superbonus? A chi spetta? Quali sono i documenti da produrre? Ci sono limiti di spesa? Come funziona la detrazione e la cessione del credito? Come si fa ad attivare la pratica? Quali sono gli adempimenti previsti?
Per rispondere a queste e a tutte le altre domande riparte il Geometra è di casa edizione online, l’iniziativa del Collegio Geometri di Milano giunta alla terza edizione, nata per fornire una prima consulenza gratuita a tutti i cittadini.
Il sito: www.geometri.mi.it
“Accedi al sito, clicca sul banner SUPERBONUS 110% e compila il form con tutti i tuoi dati. Un nostro professionista ti ricontatterà ai recapiti che avrai indicato e valuterà insieme a te quali sono le soluzioni per sfruttare appieno quest’occasione. Puoi scegliere se ricevere la tua consulenza via telefono oppure prediligere una videoconsulenza”, spiega il comunicato del Collegio Geometri di Milano.

L'Editore non si assume alcuna responsabilità per eventuali errori contenuti negli articoli né per i commenti inviati dai lettori.