


-
Bandi di gara e white list: gli obblighi per gli operatori e...
-
Cessione bonus energetici, nuovo provvedimento dell'Agenzia ...
-
Superbonus e villette, spunta l'ipotesi proroga fino a giugn...
-
Bonus ristrutturazioni per il detentore di un immobile in co...
-
Il Consiglio di Stato sul valore dei bandi-tipo predisposti ...
-
Fisco: moratoria estiva ed eliminazione Irap tra le novità d...
-
Ristrutturazione di edifici storici destinati a scuole e osp...
-
GSE: online le graduatorie degli impianti iscritti ai Regist...
-
Attestati di Prestazione Energetica degli edifici, novità in...
-
Gas, Pichetto: "È la nostra cintura di sicurezza per le rinn...
-
Nuovo Codice dei Contratti, Busia (ANAC): rafforzare la corr...
-
Bonifiche, in arrivo lo schema di regolamento che velocizza ...
-
Infortuni sul lavoro, intesa per ampliare agli studenti le c...
-
ProfessionItaliane plaude all’approvazione dell’equo compens...
-
Le competenze di geometri e ingegneri sulle strutture in cem...
-
Agrivoltaico “su misura” con intelligenza artificiale: il pr...
-
Demanio: maxi concorso di progettazione Parco della Giustizi...
-
FINCO in audizione alla Camera sul Codice degli Appalti
-
Ingegneri dell'Ordine di Torino e leggi razziali: in fase di...
-
Progetti di rigenerazione urbana e di efficienza energetica ...
-
Opere pubbliche, Anac: il concorrente deve poter dimostrare ...
-
Obbligo biocarburanti, novità dal GSE
-
PNRR: FIPER scrive all'On. Pichetto in merito al bando di pr...
-
Sviluppo sostenibile, firmato accordo tra Banco BPM e GSE
Consulenza gratuita sul Superbonus 110%: riparte l'iniziativa del Collegio Geometri di Milano
Il Collegio Geometri di Milano consapevole delle difficoltà che i cittadini incontrano nel comprendere come poter accedere al Superbonus 110% e ai diversi incentivi, che il Governo ha predisposto, ha deciso di mettere a loro disposizione i propri professionisti.
Che cosa è il Superbonus? A chi spetta? Quali sono i documenti da produrre? Ci sono limiti di spesa? Come funziona la detrazione e la cessione del credito? Come si fa ad attivare la pratica? Quali sono gli adempimenti previsti?
Per rispondere a queste e a tutte le altre domande riparte il Geometra è di casa edizione online, l’iniziativa del Collegio Geometri di Milano giunta alla terza edizione, nata per fornire una prima consulenza gratuita a tutti i cittadini.
Il sito: www.geometri.mi.it
“Accedi al sito, clicca sul banner SUPERBONUS 110% e compila il form con tutti i tuoi dati. Un nostro professionista ti ricontatterà ai recapiti che avrai indicato e valuterà insieme a te quali sono le soluzioni per sfruttare appieno quest’occasione. Puoi scegliere se ricevere la tua consulenza via telefono oppure prediligere una videoconsulenza”, spiega il comunicato del Collegio Geometri di Milano.

L'Editore non si assume alcuna responsabilità per eventuali errori contenuti negli articoli né per i commenti inviati dai lettori.