


-
Testo unico salute e sicurezza sul lavoro: la versione aggio...
-
Sicurezza antincendio dei sistemi per le facciate degli edif...
-
Approvato dal Consiglio dei Ministri il Decreto Aiuti Bis da...
-
Decreto Aiuti Bis: le novità per le imprese
-
DL Aiuti Bis: prorogato fino al 18 febbraio 2023 il Fondo di...
-
Lavoratori autonomi, rifinanziato con 100 milioni di euro il...
-
FER, FIPER e CMA lanciano l'allarme: "Troppe incertezze, il ...
-
Tutela dei lavoratori che operano nei cantieri, firmato acco...
-
Configurazioni per l'autoconsumo e sistemi di accumulo: ARER...
-
Opere commissariate, nel primo semestre 2022 sono stati avvi...
-
Procedura negoziale, Anac: legittimi i limiti territoriali, ...
-
Sviluppo delle fonti rinnovabili e dell'efficienza energetic...
-
Servizi di architettura e ingegneria, Anac: gravi irregolari...
-
Osservatorio OICE/Informatel: boom della progettazione a lug...
-
Superbonus 110%, Ance: il decreto Aiuti Bis è l’ultima oppor...
-
Superbonus 110% e cambio di destinazione d'uso da categoria ...
-
Bonus Facciate, scoperta a Perugia frode ramificata sull’int...
-
Infrastrutture e mobilità sostenibili, è legge il decreto Mi...
-
Atti di aggiornamento catastale, disponibile il Vademecum Do...
-
Sistema integrato di monitoraggio del rischio delle infrastr...
-
Infrastrutture strategiche e prioritarie: il costo ammonta a...
-
Proposta di direttiva Ue sulla prestazione energetica nell’e...
-
Qualità dell’aria indoor nelle scuole, in Gazzetta le Linee ...
-
Conferenza Unificata: via libera al primo Piano Generale del...
Speciale Bonus 110% - La guida pratica per il professionista. Gratis con l'abbonamento
E’ in distribuzione per gli abbonati alla rivista CASA&CLIMA lo speciale di 100 pagine sul Superbonus. Una guida pensata per il professionista volta a fornire gli strumenti per comprendere al meglio gli aspetti tecnici di una normativa in continuo divenire. Nei vari capitoli della guida si approfondiscono temi come la parcella, l’assicurazione, la combinazione tra interventi energetici e sismici, l’ape pre e l’ape post. Una tabella sinottica consente di avere un focus su tutto il quadro degli incentivi e le norme di riferimento.
La pubblicazione presenta anche le soluzioni tecnologiche proposte dal mercato cercando di mettere a fuoco il contributo offerto al soddisfacimento del requisito del miglioramento della classe.
La Guida è aggiornata con la Circolare delle Entrate del 22 dicembre e con le novità introdotte dalla Legge di Bilancio 2021.
La Guida sarà in omaggio per tutti gli abbonati che avranno sottoscritto l'abbonamento dal momento della sua promozione e per tutti i futuri abbonati per cui sarà offerta in promozione
PER I NUOVI ABBONATI. A Coloro che si abboneranno entro il 5 gennaio 2021 verrà garantita la postalizzazione dello Speciale Bonus 110% nei primi giorni di gennaio, (mentre il primo fascicolo della rivista CASA&CLIMA giungerà a fine febbraio.
Coloro che si abboneranno dal 6 gennaio 2021 riceveranno la seconda ristampa, attualmente prevista per la fine di gennaio.
Per abbonarti, clicca questo link o il banner sotto
Temi approfonditi
- Commento alla normativa a cura di Casacerta
- Scheda di approfondimento sugli interventi a cura dell'Associazione Certificatori energetici
- Inquadramento Legge 77 17 luglio 2020
- Decreti attuativi del MISE: asseverazione e requisiti minimi
- Circolare agenzia delle entrate
- Come impostare il sopralluogo
- Il rilievo architettonico e strutturale
- Elaborazione dell’APE in fase pre
- Verifica del salto di due classi a cura dell'Associazione Certificatori energetici
- Verifica della conformità fiscale
- Progetto ecobonus
- Progetto sismabonus
- Commento sulla cessione del credito per il professionista e l'impresa a cura di Casacerta e consulenti fiscali esperti
- L'Asseverazione sulla congruità dei costi e il visto di conformità
- Impianti rinnovabili
- Calcolo distribuzione degli incentivi
- Verbale inizio lavori
- Direzione lavori
- Collaudo
- APE post
- Pratica Enea
- Domande e risposte
- Aggiornamento alla legge di Stabilità 2021 e Cicolare Agenzia Entrate 30/30

L'Editore non si assume alcuna responsabilità per eventuali errori contenuti negli articoli né per i commenti inviati dai lettori.