
Decreto FER2: che fine ha fatto?
Livio de Santoli, presidente del Coordinamento FREE: “Il provvedimento che dovrebbe finanziare le tecnologie rinnovabili innovative è scomparso e nell’ultima versione conosciuta è assolutamente da rigettare se no le affosserà definitivamente”

Rinnovabili elettriche, pubblicato il valore del corrispettivo unitario I° trimestre 2023
Il corrispettivo unitario di sbilanciamento convenzionale ha validità trimestrale e viene pubblicato dal GSE entro il giorno 20 del mese che precede ciascun trimestre di riferimento

Biogas, ecco le graduatorie degli impianti iscritti al quarto Registro
Per gli impianti ammessi e già in esercizio, le richieste di accesso agli incentivi potranno essere presentate a partire dal 27 ottobre 2022 e non oltre il 26 novembre 2022

Gse: pubblicati i Bandi della decima procedura di Aste e Registri
Il periodo per le iscrizioni si apre alle ore 12:00 di oggi 30 settembre e si chiuderà improrogabilmente alle 12:00 di domenica 30 ottobre 2022

FER, pubblicate le graduatorie nona procedura Registri e Aste
Assegnati oltre 500 MW a impianti eolici e fotovoltaici

Incentivi agli impianti FER, il GSE aggiorna le tempistiche di pagamento
Gli applicativi relativi all'attività amministrativa propedeutica ai pagamenti sono stati ripristinati

Dispacciamento rinnovabili, GSE: di nuovo operativo il portale gestione programmi di produzione (GPP)
Il Gestore invita gli operatori di unità non rilevanti programmabili con potenza nominale maggiore di 1 MW a inserire, attraverso il portale GPP, il programma di produzione delle proprie unità

Impianti a biogas e a biomasse fino a 1 MW, dal GSE indicazioni sul potenziamento non incentivato
Con riferimento agli interventi di potenziamento sugli impianti in esercizio al 21 maggio 2022, l'ulteriore utilizzo di capacità produttiva nei limiti del 20 per cento non è subordinato all'acquisizione di permessi, autorizzazioni o atti amministrativi di assenso

Extra profitti FER, entro il 10 agosto invio richiesta di esenzione
Il Gse ricorda ai produttori che rientrano nel perimetro di applicazione dell'art. 15-bis del DL 4/2022, che, ricorrendone i presupposti, possono inoltrare, entro il 10 agosto 2022, una dichiarazione sostitutiva di atto notorio per richiedere l'esenzione totale o parziale dall'applicazione del meccanismo di compensazione dei ricavi

Extra-profitti FER, GSE: dall'11 luglio online il portale
Nel portale i produttori che rientrano nel perimetro di applicazione dell'art. 15-bis del Sostegni-Ter
potranno inoltrare al GSE, nel termine di 30 giorni e comunque entro il 10 agosto 2022, una dichiarazione sostitutiva di atto notorio per richiedere l'esenzione totale o parziale dall'applicazione del meccanismo di compensazione dei ricavi

Corrispettivi di sbilanciamento, è in corso il processo di adeguamento dei sistemi informativi del GSE
Per trasferire ai Produttori i corrispettivi di sbilanciamento a partire dalla competenza del mese di aprile del 2022

Impianti FER, aggiornato il Manuale Utente per la richiesta di trasferimento di titolarità
Aggiornata anche la “Guida Breve alla richiesta di Trasferimento di Titolarità" che espone i passi basilari per la presentazione della richiesta

Registro per gli impianti a biogas, pubblicato il quarto Bando
Il Registro verrà aperto il giorno 9 luglio 2022 alle ore 9.00 e chiuso improrogabilmente alle ore 18.00 del 7 settembre 2022

Rinnovabili: l'esito dell’asta del 20 giugno 2022 per l'assegnazione delle Garanzie d'Origine
Assegnati 5.722.951 titoli nella disponibilità del GSE, relativi alla produzione da gennaio ad aprile 2022

Rinnovabili elettriche, pubblicato il valore del corrispettivo unitario di sbilanciamento convenzionale 3° trimestre 2022
Il corrispettivo ha validità trimestrale e viene pubblicato dal GSE entro il giorno 20 del mese che precede ciascun trimestre di riferimento

Edifici nuovi o soggetti a ristrutturazioni rilevanti: obbligo 60% copertura da fonti rinnovabili dei consumi energetici
L'obbligo è operativo per tutti i titoli abilitativi presentati a partire dal 13 giugno 2022. La copertura deve essere al 65% per gli edifici pubblici

DM 4 luglio 2019, online i bandi per l’iscrizione a aste e registri
Le iscrizioni sono aperte dalle ore 12:00 del 31 maggio 2022 fino alle 12:00 del 30 giugno 2022 con le richieste che dovranno essere trasmesse, entro e non oltre il termine di chiusura, esclusivamente attraverso il Portale FER-E

Impianti iscritti ai Registri e alle Aste dell’VIII procedura: pubblicate le graduatorie
Per Aste e Registri del Gruppo A - impianti eolici e fotovoltaici - sono stati assegnati in totale oltre 386 MW, mentre per le Aste e i Registri del Gruppo B - impianti idroelettrici - sono risultati in posizione utile impianti per 3,5 MW. Per il Registro A2, assegnati 53 MW per incentivare l'installazione di nuovi impianti fv con la contestuale rimozione dell'amianto

Contatore incentivi alle rinnovabili: al 31 marzo forte diminuzione per il grande incremento del prezzo dell'energia
Al 31 marzo 2022 il costo indicativo medio calcolato risulta pari a 731 milioni di euro

Contratti di lungo termine di energia da rinnovabili: dal 26 aprile operativa la Bacheca PPA
La piattaforma, predisposta dal GME, consente di stipulare i contratti di compravendita di energia elettrica da fonti rinnovabili a lungo termine

Conto Termico: 521 mila richieste di incentivi, impegnati 1 miliardo e 628 milioni di euro
Il Gse ha aggiornato il Contatore del Conto Termico al 1° aprile 2022. Aumento dell'impegno di spesa di circa 17 milioni di euro rispetto al mese precedente
Powered by Joy ADV