

Rinnovabili: l'esito dell’asta del 20 giugno 2022 per l'assegnazione delle Garanzie d'Origine
Assegnati 5.722.951 titoli nella disponibilità del GSE, relativi alla produzione da gennaio ad aprile 2022

Rinnovabili elettriche, pubblicato il valore del corrispettivo unitario di sbilanciamento convenzionale 3° trimestre 2022
Il corrispettivo ha validità trimestrale e viene pubblicato dal GSE entro il giorno 20 del mese che precede ciascun trimestre di riferimento

Edifici nuovi o soggetti a ristrutturazioni rilevanti: obbligo 60% copertura da fonti rinnovabili dei consumi energetici
L'obbligo è operativo per tutti i titoli abilitativi presentati a partire dal 13 giugno 2022. La copertura deve essere al 65% per gli edifici pubblici

DM 4 luglio 2019, online i bandi per l’iscrizione a aste e registri
Le iscrizioni sono aperte dalle ore 12:00 del 31 maggio 2022 fino alle 12:00 del 30 giugno 2022 con le richieste che dovranno essere trasmesse, entro e non oltre il termine di chiusura, esclusivamente attraverso il Portale FER-E

Impianti iscritti ai Registri e alle Aste dell’VIII procedura: pubblicate le graduatorie
Per Aste e Registri del Gruppo A - impianti eolici e fotovoltaici - sono stati assegnati in totale oltre 386 MW, mentre per le Aste e i Registri del Gruppo B - impianti idroelettrici - sono risultati in posizione utile impianti per 3,5 MW. Per il Registro A2, assegnati 53 MW per incentivare l'installazione di nuovi impianti fv con la contestuale rimozione dell'amianto

Contatore incentivi alle rinnovabili: al 31 marzo forte diminuzione per il grande incremento del prezzo dell'energia
Al 31 marzo 2022 il costo indicativo medio calcolato risulta pari a 731 milioni di euro

Contratti di lungo termine di energia da rinnovabili: dal 26 aprile operativa la Bacheca PPA
La piattaforma, predisposta dal GME, consente di stipulare i contratti di compravendita di energia elettrica da fonti rinnovabili a lungo termine

Conto Termico: 521 mila richieste di incentivi, impegnati 1 miliardo e 628 milioni di euro
Il Gse ha aggiornato il Contatore del Conto Termico al 1° aprile 2022. Aumento dell'impegno di spesa di circa 17 milioni di euro rispetto al mese precedente

Biometano e biocarburanti avanzati, il Gse aggiorna l’elenco delle materie prime
Aggiornato l'Allegato A delle Procedure Applicative del Decreto 2 marzo 2018, in applicazione dell'Allegato VIII al D.lgs. n. 199/2021, di recepimento dell'Allegato IX della direttiva (UE) 2018/2001

Biocarburanti e bioliquidi, aggiornato il Registro del Sistema Nazionale di Certificazione
Le nuove funzionalità del Registro sono finalizzate a semplificare gli adempimenti a carico degli Organismi di Certificazione

Rinnovabili elettriche, pubblicato il valore del corrispettivo unitario 2° trimestre 2022
Il corrispettivo ha validità trimestrale e viene pubblicato dal GSE entro il giorno 20 del mese che precede ciascun trimestre di riferimento

Rinnovabili elettriche, sul sito del GSE la nuova sezione “Gestione Incentivi”
Raccoglie e riorganizza tutte le informazioni relative agli incentivi, ai premi e ai conguagli

Proroga emergenza Covid fino al 31 marzo 2022, il GSE aggiorna i termini per l’accesso agli incentivi
I termini degli adempimenti, precedentemente stabiliti dalla Delibera 31 gennaio 2020 in ragione della durata dello stato di emergenza, si intendono prorogati di 790 giorni

Rinnovabili, il Milleproroghe introduce una modifica al d.lgs. n. 199/2021 di attuazione della direttiva RED II
La novità riguarda la tempistica per il non conteggio della quota di biocarburanti e bioliquidi, nonché di combustibili da biomassa, prodotti a partire da olio di palma, fasci di frutti di olio di palma vuoti e acidi grassi derivanti dal trattamento dei frutti di palma da olio (PFAD)

Contatore costi incentivi alle FER: forte diminuzione per il caro energia
1,433 miliardi di euro al 31 dicembre 2021: rispetto ai dati precedenti il Gse rileva un forte calo
“per l'elevato incremento del prezzo dell'energia nel IV trimestre 2021 e sui mercati forward, cui consegue una riduzione del costo indicativo e del costo indicativo medio”

Conto Termico, pubblicato il nuovo Catalogo degli apparecchi domestici pre-qualificati
Il Catalogo è previsto dal DM 16 febbraio 2016 per l’ottenimento degli incentivi del Conto Termico

Conto Termico, online le nuove Regole Applicative
L'aggiornamento, oltre a recepire alcune nuove disposizioni normative, chiarisce alcuni aspetti di rilevanza operativa per una migliore gestione del meccanismo da parte degli operatori

Rinnovabili, aperto il nuovo bando del GSE fino alle ore 12 del 2 marzo
L'ottava procedura mette a disposizione degli operatori tutta la potenza non assegnata nei precedenti bandi

Incentivi FER, nel 7° bando GSE aumentate le domande per eolico e fotovoltaico
Tra Aste e Registri, a fronte di 4.825 MW di potenza, il Gestore ha ricevuto 1.156 richieste, per più di 1.800 MW. Per il Registro A, riservato ai nuovi impianti eolici e fotovoltaici, sono arrivate domande per 308 MW

Incentivi ex certificati verdi, pubblicato il valore medio anno 2021 del prezzo di cessione dell’energia elettrica
Ai fini della quantificazione per l’anno 2022 del valore degli incentivi che sostituiscono i CV

Conto Termico, al 1° gennaio 2022 impegnati 1 miliardo e 541 milioni di euro
L'impegno di spesa complessivo per l'anno in corso è di 192 milioni di euro di cui 65 per interventi di privati e circa 127 per quelli realizzati dalla PA
Powered by Joy ADV