
Pubblicato il nuovo Rapporto Annuale Certificati Bianchi
Illustra i principali risultati e i trend più significativi ottenuti dal meccanismo nel 2020

Trasferimento titolarità impianti e progetti: il GSE aggiorna il manuale utente
Il manuale è destinato agli operatori che intendono effettuare una richiesta di trasferimento di titolarità delle convenzioni stipulate con il Gestore dei servizi energetici

Certificati Bianchi, via libera ai progetti di efficientamento sulle reti TIM
Il Gse ha approvato gli interventi di riqualificazione sulle stazioni di rete fissa e mobile dell'operatore delle telecomunicazioni. Nei primi 11 mesi del 2020 il Gestore ha concluso 1.606 istruttorie tecniche, con le quali ha riconosciuto complessivamente 1.433.069 TEE

Trasporti: quali sono le novità della legge di recepimento dalla Direttiva 2018/2001/UE?
Nel corso dell’esame in Commissione, sono stati introdotti una serie di principi e criteri di delega, specificamente riguardanti l’aggiornamento e il potenziamento delle agevolazioni alle FER nei trasporti. Ecco quali

Certificati Bianchi, dal Gse i dati dei primi otto mesi del 2020
Sono online i dati relativi ai procedimenti amministrativi conclusi e ai relativi Titoli di Efficienza Energetica (TEE) riconosciuti dal Gestore dei servizi energetici nel 2020

GME: modificato il Regolamento per le transazioni bilaterali dei titoli di efficienza energetica
La versione aggiornata del Regolamento è entrata in vigore il 27 luglio

Scoperta frode da 9 milioni di euro nel settore dei certificati bianchi
Gli accertamenti dei finanzieri hanno avuto inizio a seguito di una verifica fiscale nei confronti di una E.S.Co. con sede in Olbia, operante, tra il 2016 ed il 2017, nel mercato dei titoli di efficienza energetica (Tee)

Certificati bianchi: consultazione ARERA su revisione del contributo tariffario
Terminerà il 12 marzo la consultazione avviata dall'Autorità sugli orientamenti in merito al contributo tariffario da riconoscere ai distributori adempienti agli obblighi di risparmio energetico nell'ambito del meccanismo dei TEE, in considerazione della sentenza del TAR Lombardia n. 2538/2019

Certificati bianchi: dal Gse un documento sulle criticità più diffuse
Chiarimenti operativi sulle richieste di accesso

Certificati Bianchi: dal Gse il Rapporto Annuale 2019
Il documento, come previsto dal D.M 11 gennaio 2017, è stato trasmesso entro il 31 gennaio 2020 e illustra i principali risultati e i trend più significativi ottenuti dal meccanismo nel 2019

Dal Gse chiarimenti operativi su Cogenerazione ad Alto Rendimento, Conto Termico e Certificati Bianchi
Pubblicati tre documenti contenenti un'analisi delle criticità più diffuse riscontrate dal GSE in fase di istruttoria e i relativi chiarimenti operativi

Certificati bianchi: chiarimenti sui progetti che prevedono l’impiego di FER per usi non elettrici e sul decreto Crescita
Precisazioni dal Gse

Certificati bianchi, l'Arera avvia il procedimento di riforma del contributo tariffario
In esecuzione della sentenza del TAR Lombardia n. 2538/2019

La decarbonizzazione del sistema energetico italiano
Uno studio di Eurac Research considera gli scenari ottimali, i costi e le opportunità economiche della transizione energetica in Italia

Certificati Bianchi, il 30 novembre chiude la prima sessione per l'assolvimento dell’obbligo 2019
Dal 15 novembre è aperta la sessione durante la quale i distributori obbligati di energia elettrica e gas possono comunicare al GSE la richiesta di annullamento dei Titoli di Efficienza Energetica per l’assolvimento dell'obbligo 2019

Controlli sugli incentivi all'efficienza energetica: Fiper risponde al GSE
Righini: “I dati delle verifiche e degli abusi pubblicati dal GSE in merito alla revoca degli incentivi non riguardano il comparto del teleriscaldamento a biomassa”

Efficienza energetica, rinnovato il sito web di ITALIA IN CLASSE A
Il portale della Campagna Nazionale di formazione e informazione sull’efficienza energetica, promossa dal Ministero dello Sviluppo economico e realizzata da ENEA, è stato aggiornato nei contenuti e rivisitato nella grafica

Incentivi all'efficienza energetica: effettuate dal Gse 14.400 verifiche nel triennio 2017-2019
Ad oggi sono stati conclusi 10.600 controlli, il 95% dei quali ha comportato la revoca degli incentivi per circa 600 milioni

Titoli di Efficienza Energetica, FIPER al Governo: la gestione passi dal GSE a ARERA
Dato l'attuale alto livello di burocrazia a cui è giunto il GSE nell’esame delle richieste degli imprenditori del settore, Fiper chiede che la gestione dei TEE sul teleriscaldamento a biomassa venga affidata a ARERA

Casa Gas Free, un protocollo di certificazione per liberarsi dal metano
Il protocollo di certificazione CASA GAS FREE assicura la bontà dei risultati ed elimina il rischio di inconvenienti

Cogenerazione ad alto rendimento e certificati bianchi: il Gse proroga la consultazione
I soggetti interessati a partecipare alla consultazione sull'efficienza energetica potranno trasmettere le proprie osservazioni entro il 19 luglio
Powered by Joy ADV