
Certificati bianchi, al 30 novembre 2022 presentate 1.530 pratiche
Pubblicati i dati aggiornati relativi ai procedimenti amministrativi conclusi e ai relativi Titoli di Efficienza Energetica (TEE) riconosciuti dal GSE

Al via la prima comunità energetica rinnovabile di autoconsumo collettivo
Il Comune di Calderara di Reno (BO) è in prima fila nel processo di transizione energetica e di indipendenza dalle fonti fossili

Certificati Bianchi, online i dati del Gse al 31 ottobre 2022
Riconosciuti complessivamente 591.378 TEE. Nell'ambito del meccanismo di incentivazione della Cogenerazione ad Alto Rendimento (CAR), il Gse ha riconosciuto 1.401.341 TEE

Il Gse premia sette Comuni
Nell'ambito della XXXIX Assemblea annuale dell'Anci, il Gestore dei servizi energetici ha premiato i Comuni che si sono contraddistinti per interventi di riqualificazione ed efficientamento energetico su edifici pubblici, sviluppo dell'autoconsumo e delle comunità energetiche

Certificati bianchi, aperta la prima sessione per l’assolvimento dell’obbligo 2022
A partire da oggi 15 novembre e fino al 30 novembre, i soggetti obbligati possono comunicare al GSE la richiesta per l'annullamento dei Titoli di Efficienza Energetica per l'assolvimento dell'obbligo 2022

Gli impatti economici e occupazionali delle rinnovabili e dell'efficienza energetica: nuovo studio del GSE
Il Gestore dei Servizi Energetici ha pubblicato anche lo studio “Regolazione regionale della generazione elettrica da fonti rinnovabili”

Certificati bianchi, online i dati aggiornati al 30 settembre 2022
I procedimenti amministrativi conclusi e i relativi Titoli di Efficienza Energetica (TEE) riconosciuti dal GSE

Cdm, via libera a tre nuovi impianti energetici da fonti rinnovabili
Il Governo Draghi si congeda con le delibere su tre progetti di impianti di produzione di energia elettrica alimentati da fonti rinnovabili che sostituiscono il provvedimento di valutazione d’impatto ambientale

Diagnosi energetiche nel settore incenerimento rifiuti, da ENEA e Utilitalia la Guida operativa
L’analisi delle diagnosi energetiche pervenute finora - appartenenti a 26 impianti su 37 presenti a livello nazionale - ha evidenziato un potenziale di efficientamento dei consumi energetici, per questi siti, di quasi 4.000 tep/annui, con una incidenza variabile tra il 20 e il 40% sulla produzione di energia elettrica

Nuova Guida operativa Gse dei Certificati Bianchi: 5 Allegati
Il documento, redatto dal GSE in collaborazione con ENEA e RSE, modifica e integra la precedente versione pubblicata il 30 aprile 2019

Titoli di Efficienza Energetica (TEE): i numeri dei primi tre mesi del 2022
Per quanto riguarda il meccanismo di incentivazione della Cogenerazione ad Alto Rendimento (CAR) sono stati riconosciuti 55.294 TEE, di cui 45.685 rilasciati sul conto proprietà degli operatori e 9.609 oggetto di ritiro da parte del GSE

IEA: installazioni rinnovabili al top nel 2021. Insufficienti quelle previste fino al 2026
Le fonti di energia rinnovabili segnano un nuovo record di crescita nel 2021, con 290 gigawatt di nuova potenza installata, battendo così il precedente primato del 2020

Aste rinnovabili, pronto lo schema per la riforma
Il Mite ha definito i nuovi meccanismi per le aste sulle rinnovabili che dovrebbero consentire al nostro Paese di centrare gli obiettivi Ue “Fit for 55”

Aree verdi urbane: presentato un progetto che coinvolge 7 città in Europa
Anche Bolzano e Merano tra le aree pilota del progetto JUSTNature, coordinato da Eurac Research,
che punta sulla creazione di spazi naturali per vivere meglio nelle città

Pacchetti per semplificare la riqualificazione energetica degli edifici
Il progetto europeo guidato da Eurac Research propone soluzioni standard studiate per diverse fasce climatiche

Certificati bianchi, aggiornata la Guida operativa. Pronto il nuovo fac-simile del contratto standard
La Guida aggiornata tiene conto delle novità introdotte dal DM 21 maggio 2021

Certificati bianchi e assolvimento dell’obbligo 2020: aperta la seconda sessione
Il 1° luglio 2021 si apre la sessione che terminerà il 16 luglio

Certificati bianchi, dal 9 giugno è possibile l'invio dei nuovi Progetti a Consuntivo tramite l'applicativo
Ai sensi del nuovo schema di Decreto

Fotovoltaico 110%: l’offerta chiavi in mano di Eni gas e luce per il Superbonus
Attraverso la sua controllata Evolvere, Eni gas e luce propone una soluzione completa per accedere al Superbonus 110% con la cessione del credito

Provvedimenti di decadenza dei Titoli di efficienza energetica (TEE) da parte del Gse: interrogazione alla Camera
La risposta della sottosegretaria di Stato per la transizione ecologica, Vannia Gava, all'interrogazione sul respingimento delle istanze di revoca dei provvedimenti del Gse. Il decreto Semplificazioni ha modificato l’articolo 42 del decreto legislativo n. 28/2011
%20(1).jpg)
Covid-19, l’impatto del primo lockdown sugli usi energetici degli italiani
Com’è cambiata la domanda di energia nel corso della “prima ondata” pandemica? Un sondaggio realizzato da Eurac Research prova a offrire una risposta
Powered by Joy ADV