
Posa in opera di serramenti, pubblicata una nuova norma UNI
La UNI 11673-4:2021 definisce le metodologie di verifica dei requisiti di base dell'esecuzione della posa in opera dei serramenti, fornendo indicazioni di carattere documentale, analitico e sperimentale anche ai fini del collaudo in opera

Commissione Centrale Tecnica di UNI: gli esiti della prima riunione
È emersa la volontà di rendere centrale il ruolo della Commissione nella normazione tecnica del Paese, allo scopo di ottenere semplificazione e accelerazione delle procedure. Il CCT si propone di realizzare un piano credibile di semplificazione normativa, e di creare un nuovo equilibrio tra norme prescrittive e norme volontarie

Pubblicate due norme UNI EN su porte e cancelli industriali, commerciali e da garage e su accessori per serramenti
Dal 4 febbraio 2021 sono in vigore le norme UNI EN 12604:2021 e UNI EN 15684:2021

Lighting Designer e prefabbricati di calcestruzzo: due progetti di norma in consultazione
L'inchiesta pubblica preliminare scadrà il 4 marzo 2021

Armando Zambrano (CNI) e Maurizio Savoncelli (CNG) eletti consiglieri UNI
Tra i 12 consiglieri che guideranno l’UNI per il quadriennio 2021-2024 c’è anche Armando Zambrano, Presidente del Consiglio Nazionale degli Ingegneri e Maurizio Savoncelli, Presidente del Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati

Apparecchi di sollevamento: pubblicate due norme UNI ISO
Sono la UNI ISO 4310:2021 e la UNI ISO 7296-2:2021

UNI festeggia i 100 anni dalla fondazione
Per l’occasione, UNI ha presentato un nuovo logo, completamente ridisegnato e un video che rappresenta cento anni di normazione

Requisiti tecnici antincendio per autorimesse con superficie non superiore a 300 m2: la circolare dei VVF
Si tratta di una linea di indirizzo che “recupera” e aggiorna i principali requisiti di sicurezza antincendio delle autorimesse sotto la soglia di assoggettabilità (Allegato 1 del DPR 151/2011), che sono rimaste prive di ogni riferimento normativo dopo l’abrogazione del DM 01/02/1986

Prevenzione incendi: la bozza di Regola tecnica verticale per le stazioni ferroviarie
La nuova RTV riguarda le stazioni ferroviarie con superficie coperta accessibile al pubblico superiore a 5.000 m2

Posa in opera di pavimentazioni di legno e parquet: in consultazione progetto di norma UNI
Criteri e metodi di valutazione della realizzazione della pavimentazione, a posa ultimata e al momento della consegna. Inchiesta pubblica finale fino al 15 febbraio 2021

Linee guida per le diagnosi energetiche nei processi: progetto di norma in inchiesta interna CTI
Le linee guida forniscono una lettura d’insieme della normativa tecnica relativa alle diagnosi energetiche, con particolare riferimento ai processi, e costituiscono un riferimento utile per l’esecuzione delle stesse

Teleriscaldamento e teleraffrescamento: nuova sezione del sito CTI e nuova prassi di riferimento in consultazione
Aperta una nuova sezione dedicata all'attività svolta dall'ente a supporto della regolazione in materia di TLR e TLF. Inoltre avviata la consultazione pubblica per un progetto di prassi di riferimento

Vetri per edilizia, nuova norma UNI in consultazione preliminare
Criteri di sicurezza nelle applicazioni vetrarie

Tecnologie trenchless: pubblicata la UNI/PdR 97:2020
Fornisce una descrizione delle pratiche di aspirazione pneumatica attuabili per le applicazioni in campo industriale e civile ed è destinata a tutti i soggetti che operano in questi settori, siano essi progettisti, enti di gestione, società multiutility o operatori

Dal 19 novembre in vigore le nuove norme tecniche di prevenzione incendi per le autorimesse
L'allegato I del decreto 15 maggio 2020 sostituisce integralmente il capitolo V.6 - Autorimesse della sezione V dell'allegato 1 del decreto 3 agosto 2015

Emissioni di gas serra: in consultazione una nuova prassi di riferimento
Linee guida per il calcolo, la riduzione e la compensazione delle emissioni di gas serra di organizzazioni e prodotti, e requisiti per i progetti di generazione di crediti di carbonio

Ascensori, pareti doccia, antincendio: tre progetti di norma in consultazione
L'inchiesta pubblica finale terminerà il 22 dicembre

Prodotti isolanti termici: pubblicato il rapporto tecnico UNI/TR 11800:2020
Specifica le linee guida finalizzate a fornire agli operatori edilizi, corrette e chiare informazioni sulla gestione dei materiali isolanti termici, durante la fase di cantiere e posa in opera degli stessi, e per la verifica post opera della qualità dei materiali applicati

Sistemi di contabilizzazione e termoregolazione: progetto di norma in inchiesta pubblica finale
Linea guida per la valutazione tecnico-economica per l'installazione

Prevenzione incendi: lo schema di decreto con le Regole Tecniche Verticali per le strutture sanitarie
La bozza è stata inviata alla Commissione europea il 15 ottobre

Impianti aeraulici per la climatizzazione e la ventilazione: in consultazione un progetto CTI
Procedure per la progettazione, l'offerta e la fornitura degli impianti
Powered by Joy ADV