
Gelo storico sul Texas: il blackout è davvero colpa delle rinnovabili?
Le inaspettate correnti artiche hanno mandato in tilt i rifornimenti energetici dello Stato riportando alla ribalta il dibattito sulle energie rinnovabili.

Resilienza degli edifici, dagli Usa uno standard per valutarla
Lanciata la certificazione RELi che misura la capacità del costruito di fronteggiare eventi estremi e di adattarsi ai cambiamenti climatici

Building Information Modeling (BIM), in arrivo le nuove linee guida per i proprietari di edifici
ASHRAE, architetti e facility managers per delle procedure BIM uniforme in tutti gli Stati Uniti

Efficienza energetica e tecnologia, i trend che guidano il settore negli Usa
L'ultimo rapporto quadriennale del DOE scatta la fotografia del settore energetico statunitense evidenziando le quattro principali tendenze che stanno guidando la rivoluzione tecnologia

Green building, negli Usa la crescita supererà quella degli edifici 'tradizionali'
Secondo uno studio dell'USGBC la bioedilizia impiegherà 3,3 mln di lavoratori al 2018 per un reddito complessivo di 190,3 mld di dollari

Dall’ASHRAE nuove linee guida per il commissioning dei sistemi-edifici
La versione aggiornata delle linee guida offre nuovi strumenti per aiutare proprietari e gestori di impianti a raggiungere i migliori risultati in termini di performance e sostenibilità nelle operazioni di commissioning

Dodici ettari per il tetto verde più grande al mondo
Il progetto di Rafael Viñoly verrà realizzato in California e sarà certificato Leed Platinum

Aria condizionata, troppa dipendenza fa male a salute e ambiente
Ricerca: le basse temperature costano, non rendono i lavoratori più produttivi e sembrerebbero avere un effetto negativo anche sulla salute

Supermercati USA, un anno di tempo per eliminare i refrigeranti a alto GWP
La disposizione dell'EPA proibisce di immettere R404A, R422D e R507A nei nuovi sistemi dal 1° gennaio 2017 e nelle nuove unità a condensazione dal 1° gennaio 2018

Legionella, nuovo standard Ashrae per gli impianti idrici
Il documento stabilisce i requisiti minimi che devono essere rispettati nella realizzazione, progettazione, installazione, gestione e controllo di sistemi Hvac

Grattacieli, dall'ASHRAE una nuova Guida per i progettisti
Dall'Ashrae la “Design Guide for Tall, Supertall and Megatall Building Systems”, che aggiorna ed amplia il documento pubblicato nel 2004

USGBC, il fondatore Rick Fedrizzi lascia la guida dell’Associazione
Dopo più di vent’anni di attività, il presidente fondatore ha rassegnato le dimissioni all’USGBC. Rimarrà in carica fino al 2016

Infrastrutture, i paesi con i maggiori investimenti in project financing
Al primo posto tra i 139 paesi a "basso e medio reddito" considerati il Brasile con 44,2 miliardi di dollari

Nuovo Canale Panama, superato il test dell’Oceano Atlantico
Primo stress-test del progetto Terzo Set di Chiuse, in corso di realizzazione nell’istmo centroamericano da parte del consorzio internazionale guidato dal gruppo Salini Impregilo

Brasile, che fine hanno fatto gli stadi dei Mondiali di Calcio 2014?
12 stadi e più di 3 miliardi di dollari spesi per costruirli. A distanza di un anno, alcuni stadi sono rimasti vuoti, mentre altri sono caduti in disuso

Infrastrutture e cambiamenti climatici. Dalla Casa Bianca una guida per la progettazione resiliente
Si è svolto ieri l'incontro alla Casa Bianca con esperti e governatori, volto a incentivare l'adattamento climatico come pratica necessaria per la progettazione e pianificazione infrastrutturale

A.A.A. Artigiano cercasi con Amazon e Google
Big G sta preparando un nuovo prodotto destinato a collegare gli utenti con i fornitori locali di servizi per la casa. Prima di Google ci ha però pensato Amazon

Addio a Michael Graves, padre dell'architettura post-modernista e 'populista'
E' scomparso uno dei più importanti architetti postmoderni americani. Ha progettato edifici eccentrici e oggetti per la casa. Sosteneva che il buon design dovesse essere alla portata di tutti.

Costruzioni Usa, gli strani effetti della crisi sull'occupazione
La Federal Reserve lancia l'allarme: in Usa i lavoratori non vogliono più lavorare nel settore edile. Dopo lo 'scotto' del 2006, con la perdita del 25% degli occupati, gli operai non vedono più il comparto come affidabile

Facebook e la nuova frontiera della città azienda
Dopo l'esperimento di Menlo Park, Zuckerberg rincara la dose e annuncia 'Zee town', un progetto di villaggio-azienda che sorgerà nella baia di San Francisco. A firma Frank Ghery

USA, approvati nuovi refrigeranti ecologici a basso GWP
I sostituti in via di approvazione dalla U.S. Environmental Protection Agency (EPA) hanno GWP che vanno da 3 a 675
Powered by Joy ADV