

Green City, sottoscritta da 26 città italiane la Dichiarazione per l’adattamento climatico
Le città italiane si sono incontrate a Milano per rilanciare l’azione sul clima e per difendersi dalle conseguenze della crisi climatica. L’Italia più esposta di altri paesi agli impatti dei cambiamenti climatici con perdite economiche di 63 miliardi di euro

New Urban Body: le nuove esperienze di housing sociale che trasformano la città
Nel corso del Convegno “Last Call: dalle parole ai fatti”, Giordana Ferri di Fondazione CARIPLO ha illustrato l’evoluzione dei modi di abitare e vivere la città, da Londra a Milano

Da OICE il volume “Smart city: uno strumento per le Comunità Intelligenti”
Secondo l'Associazione lo strumento chiave per avvicinarsi a politiche e progetti che possano davvero sviluppare una smart city è quello di seguire un processo di Pianificazione Strategica

Mitigare il rumore con asfalti riciclati: il progetto LIFE NEREiDE
Al centro del progetto pavimentazioni a basso impatto acustico composte da polverino di gomma proveniente da pneumatici esausti

Smart Cities, nel piano USA da 80 milioni di dollari anche l'ENEA
L'Agenzia italiana è stata chiamata dal coordinatore dell’iniziativa, il National Institute of Standards and Technology (NIST), a far parte di una coalizione scientifica composta da sette istituzioni di eccellenza del settore

Smart City, il MISE e la Conferenza delle Regioni firmano protocollo d'intesa
Nei prossimi giorni il Mise avvierà una “expert consultation” che coinvolgerà i principali operatori industriali nell’area It, Energia, Tlc, cui farà seguito una consultazione pubblica in merito alle linee guida progettuali

Smart City, riunita la task force del MISE
Per mettere a punto le modalità con cui verranno impegnati i 65 milioni di euro stanziati dal ministero dello Sviluppo economico

Dalla BEI 13 mld di euro per salute, trasporti intelligenti e fonti rinnovabili
Complessivamente nel 2015, la Banca ha approvato 61 nuovi prestiti. 777 milioni di euro per incentivare la mobilità green in Europea e la promozione della smart energy

Smart city e inclusione sociale: quasi 900 milioni al PON Città Metropolitane 2014 – 2020
Il 3 dicembre scorso a Roma si è tenuto il primo Comitato di Sorveglianza

Smart city, verso uno standard ISO dei modelli di efficienza urbana
Partnership fra il Programma delle Nazioni Unite per l'ambiente (UNEP) e il World Council on City Data (WCCD) per l'adozione dello standard ISO 37120, che offre indicatori per la progettazione sostenibile e una piattaforma per condividere best practice

Smart city: Milano in fuga, Firenze rincorre, Bologna frena
In soli quattro anni, il capoluogo lombardo passa dal quinto al primo posto grazie a wi-fi, innovazione sociale e mobilità sostenibile

Torino Smart City, approvato il rapporto finale
Sul lavoro svolto dalla Commissione “Smart City” istituita nel maggio del 2014

Smart city, nasce la task force al MISE
Coordinerà le misure di politica industriale per promuovere città e comuni intelligenti

Smart city, modelli amministrativi a confronto
Nell’“organizzazione diffusa” l’amministrazione locale ha un ruolo attivo mentre nel “mercato piattaforma” è solo un facilitatore del mercato di servizi. Uno studio analizza Londra, Vienna e Chicago

Efficienza energetica in azienda, strategie ancora confuse. Come rimediare
I risultati di un'indagine condotta dall’ente di certificazione DNV GL - Business Assurance

Cosa fa l'industria del PVC per essere più sostenibile?
Quasi mezzo milione di tonnellate di PVC riciclato e un maggiore impegno per contribuire alla mitigazione dei cambiamenti climatici

Smart City Innovation Awards 2015: i vincitori
Vince SBskin, startup che realizza tecnologie per ottimizzare l'efficienza energetica degli edifici senza compromettere il loro aspetto estetico

Smart city. I cittadini sanno cos’è davvero?
Secondo un sondaggio Usa i cittadini non sono a conoscenza del concetto di smart city, soprattutto se sono poco istruiti e appartengono ad uno status sociale basso

Strategia energetica, dalla Commissione europea finanziamenti per 38 miliardi di euro
La piattaforma intelligente lanciata oggi dalla Commissione Europea aiuterà gli Stati Membri a condividere le loro competenze in materia di investimenti energetici sostenibili

Smart city, come progettarle (anche) a misura di anziani
Panchine confortevoli e riscaldate, percorsi fitness ad hoc, parchi senza gradini. Sono tanti i modi per rendere le città più confortevoli agli over 60. Alcuni suggerimenti arrivano dall''Age-Friendly Cities project'

Smart cities, per farle decollare servono nuovi modelli di business
Secondo il rapporto di Osborne Clarke serve una partnership fra settore pubblico, privato, banche e fondi di investimento per sviluppare nuovi modelli di business. L'Italia si piazza ai primi posti per incentivi a smart meter e riqualificazione energetica degli immobili pubblici
Powered by Joy ADV