
“Città circolari”, attesi entro fine settembre i decreti del MiTE
I progetti selezionati per infrastrutture di raccolta differenziata e riciclo dovranno favorire la trasformazione delle aree urbane in città circolari
.jpg)
Piattaforme online e fondi di investimento: come si muove il mondo del social housing
Presentate a Urbanpromo tre diverse iniziative per promuovere l’abitare sociale temporaneo, un modello rivolto soprattutto a studenti, giovani coppie e persone in situazione di stress abitativo

Nuova gamma di barriere automatiche fino a 5 milioni di cicli
CAME lancia GARD, la nuova gamma con tecnologia brushless adatta a ogni tipo di applicazione che richieda cicli di funzionamento continui

Smart city, da ENEA un modello per la città del futuro
Il modello, direttamente operativo in contesti urbani, prevede tre settori applicativi: servizi aggregati per edifici, infrastrutture pubbliche energivore e smart community

Milano è la città più “smart” d’Italia, Bologna e Firenze al secondo e terzo posto
ICity Rate 2017: nel ranking nazionale bene i capoluoghi emiliano-romagnoli. Bergamo e Trento le inseguitrici più dinamiche. Male il Sud: le città meridionali in coda alla classifica

Milano, al via progetto europeo per un quartiere smart a energia quasi zero
Il progetto di ricerca “Sharing Cities” si svolgerà a Milano in un'area che comprende le zone 4 e 5 - Porta Romana/Vettabbia

Smart City in Lombardia: protocollo d'intesa Anci-A2A
L'accordo punta a condividere ed estendere i modelli di sviluppo Smart City e Smart Land in tutto il territorio regionale

Forum PA 2017: Bari premiata per il miglior progetto nel settore smart city
Il progetto è “M.U.S.I.C.A. - Monitoraggio Urbano attraverso Soluzioni Innovative per Città Agili”, finanziato nell'ambito del Programma operativo Fondo Europeo di Sviluppo Regionale 2007/2013

Smart city, progetto a Bergamo da 100 milioni per un nuovo modello di socialità
Il progetto si chiama 'Chorus Life' e vedrà protagonista la società Gewiss

Le città più smart d’Italia sono Milano, Bologna, Venezia e Firenze
Secondo l'indagine ICityRate 2016 realizzata da Forum Pa

Rotaie Verdi, Milano imita New York
Trasformare alcuni scali ferroviari dismessi in un corridoio verde: il progetto Rotaie Verdi che potrebbe realizzarsi a Milano ricorda la High Line newyorkese

Smart cities e Urban Transformation: al via il nuovo Fondo investimenti per l’abitare di Cdp
100 milioni di euro per servizi di sharing, laboratori di arti e mestieri, centri sportivi polifunzionali e co-working per l’innovazione

“Condominio 7 stelle”, ovvero come certificare e classificare gli edifici residenziali
I criteri utilizzati per la classificazione si basano non solo sulla qualità dell’immobile e della sua impiantistica, ma anche sulla quantità e qualità dei servizi offerti ai condomini, sulla qualità dei fornitori e della gestione amministrativa

Non ci sarà smart city senza utilizzo dei dati. Siamo pronti?
I dati saranno l’infrastruttura delle città intelligenti ma privacy e sicurezza ne limitano lo sviluppo. Servono nuove idee e un approccio ‘smart’ per garantire accesso e protezione

Strade smart, MIT: standard minimi entro luglio
Presentato come primo step un documento che inquadra le Smart Road come un insieme di infrastrutture stradali che integrano l’innovazione e l’inclusione negli strumenti tradizionali

ENEA: al via all’Aquila il primo esperimento italiano di Smart Urban Network
Un luogo virtuale dove cittadini e associazioni si scambiano informazioni e soluzioni per risolvere problemi e avviare iniziative al servizio della collettività

Le periferie sostenibili immaginate dal MIT
Aree verdi, orti suburbani e mezzi di trasporto avveniristici come l’Hyperloop di Elon Musk per le periferie sostenibili del futuro

Attacchi informatici contro le smart city: la Nato simula una cyber-guerra
Conclusa l’esercitazione “Locked Shield 2016”: nel team italiano due esperti dell'Università di Pisa

Smart city, una piattaforma online per l’efficienza energetica
Dall’Ue una piattaforma online per aiutare gli urbanisti a sviluppare piani d’azione per l’efficienza energetica (PAEE) e progettare in modo sostenibile

Smart City: MISE, al via un programma di cooperazione internazionale
Il Piano d’Azione sulle “città intelligenti” verrà attuato in condivisione con Enea e Nist

Smart city, in Italia investiti oltre 3,7 miliardi in più di 1.300 progetti
Presentata a Milano la campagna europea “Sustainable living in cities”. Fondazione Sodalitas in partnership con Anci promuove il “Cresco città sostenibili Award”
Powered by Joy ADV