

Mobilità a idrogeno, operativa a Venezia la prima stazione di rifornimento
La stazione è stata realizzata grazie all’accordo tra Comune, Città metropolitana di Venezia, Eni e Toyota che metterà su strada un minimo di dieci Toyota Mirai

Rapporto Super Smart Society, l’evoluzione della mobilità nel contesto trasformativo odierno
Per raggiungere gli obiettivi ambizioni posti dall’Unione Europea il contributo dei singoli utenti è necessario ma non sufficiente. Per questo saranno necessari anche i fondi destinati dal PNRR italiano

Smarter Italy, al via il primo bando dedicato alla mobilità sostenibile
Si comincia con un programma di sperimentazione da 8,5 milioni di euro per portare la smart mobility tra borghi e città

Rapporto Aniasa, il punto su mobilità a noleggio e in sharing
Noleggio a breve termine e car sharing sono i settori più colpiti, lungo termine regge l’urto anche grazie al boom di privati con solo codice fiscale, che hanno raggiunto quota 100.000

Mobilità locale sostenibile, il Mims presenta gli obiettivi strategici
Nel corso dell’evento in programma l’11 maggio le analisi e proposte per una mobilità locale più efficiente, più equa e più sostenibile

Autobus elettrici, incentivi fino a 20 milioni di euro per la filiera
Incentivi destinati alle imprese del settore, in particolare quelle della componentistica

Decarbonizzazione dei trasporti, il 22 aprile la presentazione del rapporto MIMS
L’obiettivo è fornire una base conoscitiva fondata sulle più recenti evidenze scientifiche per sviluppare azioni e politiche efficaci per il raggiungimento degli obiettivi di contrasto alla crisi climatica

Autobus elettrici: dal 26 aprile le domande per incentivare la produzione
300 milioni del PNRR per i Contratti di sviluppo con l’obiettivo di sostenere la filiera di imprese

Mobilità sostenibile, contributi ai Comuni per stalli rosa e aree di sosta per i veicoli delle persone disabili
Il Ministro Giovannini ha firmato il decreto: “La mobilità è sostenibile soltanto se inclusiva”

Automotive, 650 milioni di incentivi per veicoli elettrici e ibridi a basse emissioni
È stato firmato il Dpcm che, per rispondere alla crisi del settore, prevede un intervento pluriennale 2022-2023-2024 da 650 milioni di euro

Commissariamenti, trasmesso al Parlamento l’elenco di 15 nuove opere pubbliche complesse
Si conclude la fase dei commissariamenti prevista dallo “Sblocca cantieri”

Navette a guida autonoma su strada, via libera alla sperimentazione in Italia
A Torino, per la prima volta in Italia, grazie al progetto “Sperimentazione Italia”, si testerà una flotta di veicoli su un percorso di 5 km

Navigazione Elettrica, premiato da ANCI Piemonte il comune di Verbania
Il comune piemontese si è aggiudicato il secondo posto del Premio Piemonte Innovazione e Stostenibilità grazie al progetto di navigazione sostenbile finanziato da MOBSTER

Mobilità elettrica in Italia, tra prezzi ancora proibitivi e ruolo dei governi locali
Nell'ambito del progetto Interreg Mobster, Eurac ha condotto un'indagine su un campione di 1000 intervistati per valutare il peso delle variabili sociodemografiche, politiche e infrastrutturali nell'acquisto di un'auto elettrica

Ecobonus, nuovo round di incentivi per autoveicoli e ciclomotori
Il settore automotive resta a tutti gli effetti uno dei più colpiti dal combinato disposto pandemia e crisi climatica

Startup e nuovi trend nella mobilità, una guida per orientarsi
È un mondo che sta cambiando rapidamente. Per questo può risultare particolarmente utile la guida online sulle nuove tendenze tecnologiche e ambientali, e di business

Mobilità sostenibile, al via la seconda fase del progetto Mobility as a Service
13 città metropolitane, entro il 10 gennaio 2022, possono presentare proposte progettuali, come previsto dal PNRR. Tre di loro sperimenteranno una nuova modalità di trasporto urbano sostenibile

Mobilità sostenibile: 100 mila nuove auto elettriche immatricolate nel 2021
In occasione della quinta edizione dello Smart Mobility Report, l'Energy&Strategy Group della School of Management del Politecnico di Milano ha raccolto i dati sulla mobilità sostenibile in Italia

Biciclette, l’e-bike traina il boom del settore
Nonostante le difficoltà di approvvigionamento, il settore è in forte crescita: grazie all’e-bike ci si aspettano 30-35 mila nuovi posti di lavoro

Ecobonus per auto elettriche e ibride plug-in: esauriti i fondi
Le auto elettriche e ibride plug-in hanno superato la quota del 10% di mercato. L’attesa è per un rapido rifinanziamento del bonus almeno per completare il primo triennio di sperimentazione

Mobilità elettrica, aggiornato l'elenco dei dispositivi di ricarica idonei
Il GSE ha pubblicato l'elenco aggiornato dei dispositivi che rispettano i requisiti tecnici previsti dal comma 4.1. della Delibera ARERA 541/20/R/EEL
Powered by Joy ADV