

La ristrutturazione di una villa tra infissi, porte finestra e punti luce
La tecnologia Internorm è stata utilizzata per il restauro di una villa nel comune toscano di Fauglia

La copertura impermeabile del nuovo parco commerciale di Caianello
I materiali Derbigum sono stati impiegati per la copertura di oltre 10 mila metri quadrati nel nuovo parco commerciale in provincia di Caserta vicino alla A1

Da fabbrica di ceramiche a loft di lusso
La soluzione cementizio decorativa Microtopping Ideal Work è stata scelta dal designer Niels Maier per donare allo spazio uniformità e profondità

Monoblocchi per fori-finestra nell’ampliamento del Policlinico San Marco di Zingonia
I monoblocchi RoverBlok di Roverplastik, specifici per pareti realizzate con il sistema a secco, sono stati scelti dalla Vanoncini SpA per la costruzione dell’avancorpo strategico del nuovo edificio

Demolizione e ricostruzione con prefabbricazione in legno a telaio
Vario Haus impiega il sistema nella ricostruzione fedele di un edificio storico in provincia di Modena, gli interventi apportati permetto di sfruttare i vantaggi previsti dal Superbonus 110%
Ristrutturazione delle coperture del Collegio Manzoni
A Merate lo studio SNAP Ingegneria si è impegnato in un complesso progetto di intervento strutturale di ripristino e conservativo con la realizzazione di uno strato di isolamento termico

Facciate ventilate per le nuove residenze a Riva San Vitale in Svizzera
Il nuovo complesso occupa una posizione privilegiata su un leggero declivio ai piedi del monte San Giorgio, da cui si può godere di una magnifica vista affacciata sul lago di Lugano e sul monte Generoso
.jpg)
Il “Giardino dei Folli” a Bologna: co-housing sociale a piena autonomia energetica
Vario Haus ha realizzato con il sistema della prefabbricazione in legno a telaio i quattro edifici che compongono il villaggio ecosostenibile, destinato a 15 famiglie
La riqualificazione del parcheggio del supermercato Esselunga di Arcore (MB)
L’intervento è stato realizzato con i sistemi impermeabilizzanti Triflex in una sola notte, consentendo a Esselunga di non interrompere mai il servizio di parcheggio del punto vendita

A Bressanone un residence certificato CasaClima A realizzato in soli sei mesi
Il Residence Nives, progettato dallo Studio Solarraum, coniuga la massima attenzione alla sostenibilità e l’efficienza energetica
Riqualificazione di un complesso residenziale con lo standard di casa passiva
Triflex è stata selezionata per i lavori di impermeabilizzazione e rivestimento superficiale dei passaggi pedonali a sbalzo e dei balconi esistenti così come dei tetti
.jpg)
Riqualificazione del parcheggio ufficiale dell'aeroporto di Linate, a Milano
L’intervento, realizzato da ITER Srl di Soncino (CR), ha previsto una collaborazione con Triflex Italia per la progettazione dei lavori e l’impiego di soluzioni studiate appositamente per realizzare la pavimentazione e la segnaletica del parcheggio

Una casa sull’albero in legno “a chilometro zero”
Progettata da Solarraum attorno a un albero di noce secolare, la Laugenlodge è una casa vacanze ideale per immergersi nella natura

Ristrutturazione profonda per l’headquarter Allianz a Trieste
L'intervento di deep retrofitting ha previsto anche l'adozione di materiali isolanti particolarmente efficaci a marchio Stiferite

La scuola modello per l’efficienza energetica in mostra al Parlamento europeo
Una scuola primaria statale di Masano, frazione rurale del comune di Caravaggio (Bergamo), riqualificata secondo il programma Multi Comfort di Saint-Gobain, è stata inclusa nella mostra “Deep energy renovation: already all around us”

L’isolamento termico di 9+9 Housing, per un comfort abitativo contemporaneo
Per due edifici residenziali nel Comune di Borgo San Dalmazzo i progettisti di blaarchitettura+Lessan-Cout hanno scelto le soluzioni di isolamento termico di Brianza Plastica

Dalla classe energetica G alla A in un solo giorno
Per la riqualificazione del complesso di Via Similaun di Bolzano, Roverplastik ha fornito la sua soluzione RoverBlok VMC dotata di unità di Ventilazione Meccanica Controllata

Cantine protette da tetti verdi
Grazie all’installazione delle membrane sintetiche Vaeplan, Derbigum ha realizzato coperture con verde pensile per alcune delle cantine vinicole della Toscana e non solo

La nuova sede dei Vigili del Fuoco di Ancona: efficienza energetica e sicurezza antisismica
Per l’isolamento delle pareti perimetrali del nuovo edificio sono stati usati i pannelli Stiferite Class SK, rivestiti su entrambi i lati in velo vetro saturato

Protezione dalle infiltrazioni accidentali per la copertura del nuovo centro sanitario di Thiene
Scelto il sistema termoisolante ISOTEC di Brianza Plastica per coperture ventilate costituito da pannelli in poliuretano espanso rigido rivestiti da una lamina di alluminio

Coperture verdi per il restyling della manifattura Gucci di Novara
Le soluzioni per il verde a base di argilla espansa Leca, prodotto leggero, resistente, isolante e naturale
Powered by Joy ADV