
Biomasse: produzione, fornitura e utilizzo nell'Unione Europea
Il consumo più consistente, 43% del totale, corrisponde alla biomassa per nutrizione animale e per lettiera

Come applicare i principi Cradle to Cradle (C2C) nella progettazione: le Linee Guida Arup
Le Linee Guida Arup offrono un supporto per progettare gli edifici secondo i principi C2C, per un'edilizia circolare e a basso impatto ambientale

Università più sostenibili al mondo: la classifica
Secondo l'UI GreenMetric Ranking 2018 l'università più sostenibile è la Wageningen University & Research, nei Paesi Bassi. L'Università di Bologna entra in Top20

Chillventa Award 2018: i vincitori
Il premio è stato conferito anche quest'anno nelle categorie: freddo industriale, freddo commerciale, climatizzazione e pompe di calore

Pritzker Prize 2018 all'architetto indiano Balkrishna Doshi
Allievo di Le Corbusier, l'architetto ha rappresentato un ponte fra l'Oriente e l'Occidente, creando un'architettura personale

Leed: la Top 10 dei paesi con più edifici certificati [INFOGRAFICA]
Escludendo gli Usa, la Cina conferma la sua leadership. Seguono Canada, India, Brasile e Corea

Cool roof, i benefici per il risparmio idrico
La riduzione della temperatura locale migliora le condizioni ambientali per le aree verdi

Una scarsa qualità dell'aria interna diminuisce le facoltà cognitive
Uno studio conferma che lavorare in edifici che rispettano standard di green building e adeguatamente ventilati aumentano la concentrazione e la produttività dei dipendenti

La Norvegia mette al bando gas e petrolio per il riscaldamento degli edifici
A partire dal 2020 l'utilizzo di petrolio e gas per il riscaldamento domestico verrà vietato e in questi anni di dovrà investire in alternative più sostenibili come pompe di calore e sistemi idroelettrici

Efficienza energetica hotel, aumentano le strutture certificate Leed
Attualmente sono 400 gli hotel certificati Leed a livello mondiale ma sono 1600 le strutture in fase di certificazione

Efficienza energetica, perché non etichettare le caldaie già installate?
Questa la proposta di sette associazioni industriali che hanno deciso di richiamare l’attenzione sul parco installato

Ventilazione naturale negli edifici storici in clima mediterraneo
Valutazione delle migliori strategie di ventilazione naturale in caso di riqualificazione di edifici esistenti. Il caso di studio portoghese

Perché la nuova metropolitana di New York è così silenziosa?
Pannelli fonoassorbenti ed elementi rivestiti in gomma che attenuano le vibrazioni fra le scelte di Arup per l'isolamento acustico della Second Avenue Subway

Technical Building Systems (TBS) per ottimizzare l’efficienza energetica degli edifici
I TBS consentono di gestire tutti gli impianti degli edifici ottimizzandone i consumi. Secondo uno studio di Ecofys potrebbero contribuire al raggiungimento dei target europei fissati dell’EPBD

Infrastrutture verdi per città più resilienti e salubri
Integrare le infrastrutture urbane con elementi verdi ha dei vantaggi sia a livello ambientale sia di benessere della popolazione

Europa e Medio Oriente insieme per una migliore qualità dell'aria interna
Eurovent Europa ed Eurovent Medio Oriente hanno lanciato #IAQmatters per promuovere progetti e iniziative sul tema della qualità dell’aria interna

Los Angeles, un piano per ridurre l’effetto isola di calore
Strade e marciapiedi con materiali hi-tech, tetti freddi e più verde. Un team di ricercatori ed esperti è impegnato nella valutazione delle migliori strategie per raffreddare la città

Pritzker Prize 2017, vince il trio spagnolo RCR
Per la prima volta il “Nobel per l’architettura” è stato assegnato a un terzetto, composto da Rafael Aranda, Carme Pigem e Ramon Vilalta

Come finanziare la riqualificazione energetica degli edifici
Da Energy Cities due Guide che, a partire da alcuni casi di studio, offrono alcuni suggerimenti per sviluppare modelli di business per la riqualificazione energetica degli edifici

Climatizzazione, perché i termostati devono essere gestiti dall’hotel
Negare agli ospiti la possibilità di gestire la climatizzazione della camera garantisce un maggiore comfort e risparmio energetico

Top 10 dei Paesi con più edifici Leed
Esclusi gli USA è la Cina ad aggiudicarsi il primo posto sul podio, seguita da Canada ed India
Powered by Joy ADV