Isolamento
Materiali termoisolanti e fonoassorbenti in fibre naturali o sintetiche

Barretta isolante riciclata al 100%
Insulbar RE-LI di Ensinger riduce il consumo di combustibili fossili rispetto ai profili tradizionali offrendo una maggiore efficienza ambientale

Soluzione in laterizio per i ponti termici
Il sistema completo Porotherm di Wienerberger Italia è composto da Porotherm Bio Plan e Porotherm Thermal T permettono di correggere i ponti termici e realizzare edifici massivi NZEB. SOno caratterizzati da una posa in opera facile e veloce

Riqualificazione energetica, sistema di isolamento termico a cappotto
Le politiche di sviluppo dell’Unione Europea e del Governo italiano pongono un focus sullo sviluppo sostenibile, dove la riqualificazione edilizia diventa strumento imprescindibile per raggiungere gli obiettivi di risparmio energetico e riduzione delle emissioni prefissati. Cortexa, d’accordo conqueste politiche, propone di definire criteri di qualità certi e verificabili nella realizzazione delle opere

Grazie al sistema a cappotto “Proteggi ciò che ami”
Cortexa lancia la campagna ideata dall’agenzia Origgi Consulting, con l’obiettivo di sensibilizzare la filiera delle riqualificazioni energetiche in edilizia

TECEfloor: un pannello a secco ultra-ribassato
TECE propone un sistema a secco che permette la realizzazione di un pavimento molto leggero, con brevi tempi di posa e asciugatura del massetto. Soluzione che risolve il problema delle altezze d’installazione qualora si desideri installare un riscaldamento radiante su un pavimento esistente

L’isolamento acustico delle Residenze di Lambrate
I 3 nuovi edifici residenziali in costruzione nel quartiere a est di Milano impiegheranno le soluzioni Primate per la massima resa acustica

Pannello ultra-ribassato con isolamento
Klimaboden di TECE è un pannello a basso spessore comprensivo di isolamento termico utilizzato per la realizzazione di impianti radianti a pavimento, a parete e a soffitto

Isolamento acustico: una soluzione completa per tutti i tipi di scale
Schöck presenta Tronsole®, un sistema che permette di eseguire la progettazione e la messa in opera di ogni tipo di scala senza ponti acustici. La posa è facile e sicura e il sistema è visibile grazie alla linea blu: se è continua, il raccordo è completamente privo di ponti acustici

I profili insulbar per il taglio termico sulla piattaforma BIMobject
Dall’inizio del 2019 Ensinger è presente su BIMobject per favorire la diffusione di conoscenze tecniche sui profili termoplastici per finestre, porte e facciate ad aziende e progettisti a livello globale

Soluzione per la correzione acustica a soffitto
Frutto dell’innovazione della divisione Knauf Acustika, il nuovo pannello fonoassorbente e fonoisolante si distingue per le sue prestazioni

CappottoMio, il cappotto termico per il tuo condominio
Da Eni gas e luce un servizio che va a soddisfare tutte le esigenze del condominio, sia dal punto di vista tecnico che finanziario
Un prodotto multifunzione per l’impermeabilizzazione senza uso di fiamma
Derbigum DMS è un prodotto multifunzionale bi-componente senza Composti Organici Volatili (VOC) e a presa rapida, che permette di impermeabilizzare le coperture senza l’uso di fiamma

L’isolamento acustico del nuovo centro polivalente del Quartiere Adriano
Il sistema acustico PRIMATE è stato scelto per l’intervento di riqualificazione dell’ex Rsa, per garantire il massimo livello di comfort e benessere

Isolamenti contro terra: pubblicata la nuova edizione del Manuale Leca
La IV edizione del manuale Laterlite offre un approfondimento sulle soluzioni tecniche dei vespai isolanti realizzati con l’argilla espansa Leca TermoPiù

Cappotto termico, quali sono le norme tecniche di riferimento?
Pubblicate nel 2018, le norme UNI/TR 11715 e 11716 riguardano la progettazione e posa del sistema a cappotto, e la qualificazione professionale degli applicatori

Cappotto termico: il mercato italiano è ancora arretrato
Ogni anno vengono applicati 17 milioni di metri quadrati di Sistemi di Isolamento Termico a Cappotto, a fronte di 56 milioni di unità abitative residenziali

Nuove soluzioni per l’isolamento acustico dei pavimenti
A MADE Expo 2019 Progress Profiles presenterà in anteprima Prodeso Sound System, che garantisce una riduzione fino a 17 dB del rumore da impatto

Vademecum sull'evoluzione dei sistemi costruttivi
Isolmant lancia un vademecum che raccoglie tutte le strutture più diffuse del “sistema pavimento”

Tasselli per cappotti termici
Da Rivit numerose tipologie di tasselli per pannelli isolanti

Schiuma plastica estrusa per tetti
URSA MAIOR è indicato per coibentazioni dove è richiesta un’alta resistenza termica in bassi spessori

Perforazione per controsoffitti metallici in classe A+
SonoPerf D è proposto in due versioni: con velo acustico o con materassino acustico AMPKX40 da 40mm
Powered by Joy ADV