
Superbonus e impianti di riscaldamento: sfide e opportunità
Una tavola rotonda con i rappresentanti di tre aziende produttrici – Baxi, Hoval e Viessmann – per fare il punto della situazione

Prove non distruttive in edilizia: la termografia e il Blower Door Test (Webinar 8 CFP)
Il Collegio degli Ingegneri e Architetti di Milano organizza un corso per offrire un approccio iniziale alla tecnica termografica e del Blower Door Test

Manovra 2021: il punto su tutte le misure contenute nel ddl
La Commissione Bilancio della Camera ha avviato l’esame, in sede referente, in prima lettura, del disegno di legge

L’impatto potenziale del Superbonus 110%: una prima stima nel nuovo Rapporto Cresme - Camera
Elaborata una prima stima sugli importi aggiuntivi (nell’ipotesi del mantenimento della norma attualmente vigente) di 2.421 milioni di euro, tutti nel 2021, e, nell’ipotesi di un prolungamento dei benefici a tutto il 2022, di 8.069 milioni di euro, dei quali 1.614 nel 2021 e 6.455 nel 2022

Webinar | Infrastrutture ciclabili e ciclabilità: dall'idea, al progetto e alla gestione
Perché costruire le ciclabili? Quanto costano e come si progettano? Il 27 novembre si terrà un incontro online aperto a tutti per fare il punto sulla mobilità sostenibile e il suo sviluppo

Abbonati a Casa&Clima: in omaggio lo Speciale Bonus 110%
Una guida completa per approfondire i temi del salto di due classi, della cessione del credito, dell'asseverazione pre e post-intervento e del fascicolo del fabbricato

Decreto Legge Semplificazioni: tutte le novità in materia di appalti
Dalle nuove procedure di incentivazione alle modifiche al codice antimafia: tutte le novità veranno analizzate venerdì 27 novembre durante un incontro online aperto a tutti

Webinar | COVID-19 e condominio: nuova assemblea online dopo la conversione del decreto agosto
Nozioni teoriche, normativa e aspetti critici dell'assemblea online

Superbonus 110%: dal direttore delle Entrate in audizione risposte a richieste di chiarimenti
In audizione dinanzi alla Commissione parlamentare di vigilanza sull’anagrafe tributaria, Ruffini ha anche anticipato che a breve l’Agenzia delle entrate fornirà ulteriori chiarimenti sul Superbonus 110% con la pubblicazione di una nuova circolare

Comunità energetiche: in Gazzetta il decreto con la tariffa incentivante per l'energia autoprodotta e autoconsumata
Tariffa premio pari a 100 €/MWh nel caso in cui l'impianto di produzione faccia parte di una configurazione di autoconsumo collettivo, e pari a 110 €/MWh nel caso in cui l'impianto faccia parte di una comunita' energetica rinnovabile

Webinar | Il BIM alla luce della nuova PDR UNI, gestire e pianificare le commesse
19 e 20 novembre: focus su capitolato informativo, offerta di Gestione Informativa (PGI), Piano di Gestione Informativa (OGI)

Webinar | Validazione del progetto di fattibilità tecnico-economica, cosa fare e come procedere secondo il codice D.Lgs. 50/2016
In programma mercoledì 18 novembre l'incontro online aperto a tutti per fare il punto sulla verifica preventiva del progetto come strumento di garanzia per la fattibilità tecnico-economica delle opere

Coronavirus, in Gazzetta il nuovo Dpcm. Rinviata al 6 novembre l'entrata in vigore
Individuate tre aree: gialla, arancione e rossa corrispondenti ai differenti livelli di criticità nelle Regioni del Paese

Webinar gratuito: La security integrata nel fieldbus per reti OT
Giovedì 5 novembre il Consorzio PROFIBUS e PROFINET Italia - in collaborazione con Collegio degli Ingegneri e Architetti di Milano e la rivista Meccanica&Automazione - affronterà l’argomento della Cyber Security nell'automazione industriale

Webinar | Breve storia dell'aviazione civile nazionale: dall'eccellenza al caso ALITALIA sotto l'ombra del COVID-19
Promosso dal Collegio degli ingegneri e architetti di Milano, il corso online si terrà giovedì 12 novembre, dalle 15:00 alle 17:00

Trasmissione Covid-19: perché si continua a sottovalutare la ventilazione?
Il monito arriva da The Lancet. La trasmissione aerea del SARS-CoV-2 è certa e in questo caso mascherine e distanze non bastano, servono impianti di ventilazione adeguati. Potrebbe essere questo il motivo della seconda ondata?

Covid-19: come viaggia nell'aria con un colpo di tosse e gli effetti dei sistemi di aerazione
Per la prima volta è stato documentato che il raddoppio della portata dell'aria condizionata (calcolata in metri cubi orari) all'interno di una stanza chiusa riduce la concentrazione delle particelle contaminate del 99,6%. Studio Bambin Gesù - Ergon Research - SIMA

Covid-19 e climatizzazione, come gestire gli impianti a tutt’aria con ricircolo?
Sull’ultimo numero di AiCARR Journal uno studio, con la collaborazione del Prof. Pregliasco, per valutare correttamente il rischio di diffusione del virus attraverso i sistemi HVAC

Superbonus 110%, cessione del credito e sconto in fattura: dal 15 ottobre invio modello alle Entrate. Le istruzioni
I contribuenti che si vogliono avvalere delle opzioni alternative alla fruizione diretta del Superbonus 110% e degli altri bonus edilizi devono comunicarlo all’Agenzia delle Entrate utilizzando l’apposito modello

Coronavirus a scuola: ecco perché dobbiamo preoccuparci del contagio aereo
Finora i casi nelle scuole sono stati contenuti, ma la mancanza di impianti di aerazione aumenta il rischio di contagi via aerosol. Sull’ultimo numero di AiCARR Journal – rivista sottoposta a peer review – lo studio del Prof. Giuliano Cammarata

Superbonus 110% e fotovoltaico, il tetto di spesa raddoppia a 96 mila euro
Il limite di 48 mila euro per l’installazione di impianti fotovoltaici e sistemi di accumulo non è cumulativo, ma riferito al singolo intervento
Powered by Joy ADV