Materiali edili
Malte, inerti, laterizi, metalli, legno, bitumi, materie plastiche e resine

Interior design 2023: 4 nuovi panorami cromatici all’insegna dell’armonia dei contrasti
San Marco ha collaborato insieme allo studio Baolab di Milano per identificare Color Trends giocati su inediti equilibri e accostamenti

Calcestruzzi eterni per opere eco-sostenibili
Aeternum, il compound sviluppato dall’Istituto Italiano per il Calcestruzzo, garantisce una lunga vita utile delle opere grazie all’elevata impermeabilità all’acqua e all’aria

Malta eco multiuso in calce senza cemento
Eco Restaura è la nuova malta Mapei in pura calce idraulica naturale e materiale riciclato per un’edilizia sostenibile

Ancoranti antisismici per un fissaggio in sicurezza
Da Mefa soluzioni meccaniche e chimiche per garantire un efficace trasferimento alla struttura portante sia dei carichi statici che degli eventuali carichi sismici

La lastra in cartongesso con il più alto contenuto di riciclato
Gyproc DuraGyp ECO Activ’Air® di Saint-Gobain Italia è realizzata con il 35% di materiale riciclato certificato e permette di assorbire e neutralizzare fino al 70% della formaldeide presente negli ambienti interni

Nuova linea per la pulizia, la manutenzione e la protezione delle superfici
Mapei presenta Ultracare, un’offerta completa di prodotti per la pulizia professionale e il fai-da-te

Ristrutturare il bagno in meno di 48 ore? Si può fare
Il sistema a secco MFV di Valsir permette di installare qualsiasi tipologia di vasi, bidet e lavabi con soli 4 componenti

Sughero per costruzioni sempre più green
SACE Components presenta le potenzialità del proprio prodotto negli interventi di efficientamento energetico promossi dall’Ecobonus 110%

Calcestruzzo green che soddisfa i CAM
Calcestruzzi presenta la gamma eco.build

Cosa porta a scegliere una casa prefabbricata in legno?
Alessandro Ratti ripercorre la ricerca che l’ha portato a scegliere Vario Haus per realizzare la casa in cui ora vive con la propria famiglia, in provincia di Como

Per il risanamento e l'isolamento termico delle murature umide
Saint-Gobain presenta webersan thermo evoluzione

Pannelli in polistirene estruso per la ristrutturazione d’interni
Profoil Panel System di Progress Profiles permette di creare vasche, cucine o pareti divisorie in tempi rapidi

Un nuovo standard di leggerezza e resistenza per le lastre in cartongesso
Knauf ha lanciato GKB Advanced, una lastra che garantisce le più alte performance tecniche, la maggior leggerezza e comodità di applicazione e la più alta sostenibilità nel panorama delle lastre standard

Personalizzare l’ambiente bagno con un solo sistema costruttivo
TECEprofil è un sistema completo di costruzione di pareti a secco, costituito da una struttura tubolare e da mobili per l’installazione degli impianti idraulici

Connettore per facciate in calcestruzzo ad alta efficienza energetica
Fungendo da collegamento nelle pareti a doppia lastra, i pioli impediscono la formazione di ponti termici e garantiscono sicurezza e resistenza al fuoco grazie alla forte adesione al calcestruzzo

Sottofondo predosato leggero a base di calce idraulica naturale
Laterlite con Sottofondo CentroStorico Calce amplia la gamma di prodotti specificatamente sviluppata per il recupero, la ristrutturazione, la protezione e il consolidamento degli edifici esistenti

Coppo fotovoltaico
L’installazione di un diodo di by-pass rende il sistema esente da problemi creati da ombreggiamenti mobili o inattesi

Atalanta, il nuovo stadio avrà calcestruzzo “a chilometro zero”
Italcementi, Calcestruzzi e Atalanta hanno firmato l’accordo per la fornitura dei materiali necessari alla costruzione del nuovo impianto, che sarà ultimato entro il 2021

Edifici in legno prefabbricati: i vantaggi di una soluzione ancora poco utilizzata in Italia
L’esperienza della austriaca Vario Haus, che ha da poco inaugurato un nuovo impianto produttivo, dimostra le potenzialità della prefabbricazione per edifici in legno performanti e personalizzabili

Armatura in fibra di vetro
Il potenziale di Combar emerge appieno in circostanze costruttive dove l’acciaio dimostra invece i suoi limiti

L’evoluzione delle costruzioni a secco
Fassa Aedifico di Fassa Bortolo, presentato a MADE expo 2019, è una nuova tecnologia costruttiva brevettata dedicata all’involucro edilizio
Powered by Joy ADV